Trema la terra in Calabria, l’Unical: “Scossa più intensa degli ultimi 12 anni”

Il sisma più forte, di magnitudo 4.9, stando a quanto riferito dall'Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia, è stata registrata alle 21.43, a 3 chilometri a Pietrapaola
terremoto calabria

Il terremoto verificatosi ieri sera e avvertito in tutta la regione è stato il più intenso degli ultimi 12 anni in Calabria. È quanto emerge dai dati del Dipartimento di Fisica dell’Università della Calabria. La scossa più forte, di magnitudo 4.9, stando a quanto riferito dall’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia, è stata registrata alle 21.43, a 3 chilometri a Pietrapaola, in provincia di Cosenza, e a 21 chilometri di profondità. (Foto web)

© Riproduzione riservata

Ti potrebbe interessare...

Il volo inaugurale ha segnato l’inizio di un servizio bisettimanale che opererà ogni lunedì e venerdì, offrendo ai passeggeri calabresi un ponte diretto a partire da soli 19,99 euro
Refund del Nord di 900 mld al Sud
Inaugurata il 13 novembre dal Rotary Club Vibo Valentia: un semplice arredo urbano diventa simbolo di rispetto e attenzione verso l’altro

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Vibo Valentia n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019. Direttore Responsabile: Nicola Lopreiato
Noi di Calabria S.r.L. | P.Iva 03674010792