Treni, Frecciarossa notturno collegherà Milano a Reggio Calabria

Partenza da Milano alle 21,20 e da Reggio Calabria alle 22,19. Previste fermate anche a Bologna, Firenze, Paola, Lamezia, Rosarno e Villa

I passeggeri che per viaggiare durante le festività di Pasqua, sceglieranno Trenitalia, società capofila del Polo Passeggeri del Gruppo FS guidata da Luigi Corradi, saranno circa 10 milioni, un aumento del 5% rispetto al 2023. 

Protagonista il Sud Italia, che traina le prenotazioni dei treni a lunga percorrenza, con Puglia, Calabria e Campania in cima alla lista delle mete preferite. Tanti gli italiani che hanno deciso di spostarsi verso città d’arte come Venezia. Borghi e siti di interesse culturale, in particolare in Piemonte, Veneto, Toscana, Umbria, Campania e Sicilia, sono invece le mete preferite per chi viaggia con i treni regionali.

Protagonista il Sud Italia, che traina le prenotazioni dei treni a lunga percorrenza, con Puglia, Calabria e Campania in cima alla lista delle mete preferite. Tanti gli italiani che hanno deciso di spostarsi verso città d’arte come Venezia. Borghi e siti di interesse culturale, in particolare in Piemonte, Veneto, Toscana, Umbria, Campania e Sicilia, sono invece le mete preferite per chi viaggia con i treni regionali.

Si viaggia di notte

Per un weekend lungo, o una gita fuori porta, il 27 e 28 marzo e l’1 e 2 aprile, torna il Frecciarossa notturno tra il Nord Italia e la Calabria, che viaggia di notte con il comfort e i servizi Frecciarossa consentendo di raggiungere la propria meta già al mattino. Partenze da Milano alle 21:20 e da Reggio Calabria alle 22:19. Fermate anche a Milano Rogoredo, Reggio Emilia AV, Bologna Centrale, Firenze S.M.N., Paola, Lamezia Centrale, Rosarno, Villa S. Giovanni.

© Riproduzione riservata

Ti Potrebbe Interessare

Proseguono i lavori sulla linea Ionica con sospensioni e deviazioni dei treni. Servizio bus sostitutivo tra Sibari e Catanzaro Lido fino al 14 giugno
Le indagini hanno svelato pratiche illegali legate alla gestione di concorsi e assegnazioni. Coinvolto l’ex rettore Giovambattista De Sarro
Grande successo per la compagnia Vacantusi, che porta in scena l’ironia e l’eleganza della commedia settecentesca di Carlo Goldoni

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Vibo Valentia n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019. Direttore Responsabile: Nicola Lopreiato
Noi di Calabria S.r.L. | P.Iva 03674010792