La “Rassegna Armonie della Magna Graecia – Serate Musicali”, dopo una stagione estiva che ha incantato il pubblico con appuntamenti di altissimo profilo, rinnova a settembre la sua magia con due concerti unici nella cornice del Palazzo Santa Chiara di Tropea, luogo che unisce storia, arte e suggestione.
Musica e preghiera
Musica e preghiera
Questa sera, 9 settembre alle ore 21:30, la musica diventerà omaggio e preghiera in occasione della Solennità di Maria SS. di Romania, Patrona di Tropea. Sul palco il Trio De Salon – Dorin Gliga (oboe), Pavel Ionescu (fagotto) ed Emilio Aversano (pianoforte) – con un programma che attraversa secoli di spiritualità e bellezza: dalla celebre Aria sulla quarta corda di Bach all’Adagio di Albinoni, dalle Ave Maria di Caccini, Schubert, Gounod e Piazzolla fino a celebri pagine di Puccini, Mascagni, Giordano, Verdi, senza dimenticare le arie napoletane e i brani pianistici di Schubert, Chopin, Beethoven e Mendelssohn.
La voce di Dorothy Manzo
A rendere ancora più intensa la serata sarà la presenza straordinaria del soprano Dorothy Manzo, voce capace di trasformare questo concerto in uno dei momenti più solenni ed emozionanti dell’intera rassegna. Il giorno successivo, 10 settembre alle ore 21:30, sempre al Palazzo Santa Chiara, i riflettori si accenderanno sul concerto cameristico di Renato Donà (violino) e Giacomo Battarino (pianoforte). In programma due sonate di Mozart – K 296 e K 454 – e la Sonata op. 18 di Richard Strauss, per un dialogo raffinato tra violino e pianoforte che unisce la grazia del classicismo alla potenza emotiva del tardo romanticismo
Amici del Conservatorio
La rassegna, ideata dall’Associazione Amici del Conservatorio, è realizzata con il sostegno del Comune di Tropea, della Camera di Commercio di Catanzaro-Crotone-Vibo Valentia (Bando Turismo 2025) ed è candidata agli avvisi della Regione Calabria a valere sul POC 2014/2020.