‘Tutto pagato!’, il saccheggio della sanità raccontato dallo scrittore Santo Gioffrè

A Nicotera dialogheranno con l'ex direttore dell'Asp di Reggio Calabria Mimmo Pagano, il cardiologo Soccorso Capomolla e il chirurgo Gabriele Sganga


Il tour dello scrittore Santo Gioffrè nelle piazze di tutta la Calabria e anche fuori dai confini regionali, per presentare il suo libro ‘Tutto pagato!’, continua senza soste. Ogni giorno un appuntamento, ogni giorno il racconto particolareggiato della sua esperienza alla guida dell’Asp di Reggio.

Un documento per informare

Un documento per informare

Cinque mesi traumatici, vissuti a testa bassa e subito alle prese con magagne amministrative che lo spinsero sul banco degli imputati, quando ancora non s’era neppure seduto dietro la scrivania. Una storia fatta di macroscopiche contraddizioni e che il medico palmese porterà all’attenzione della cittadinanza nicoterese lunedì 4 agosto 2025, alle ore 19, nella splendida location del viale Castello di Nicotera, col solo scopo di informarla dettagliatamente sul ‘saccheggio’ della sanità calabrese.

‘Stranezze’ e ‘squali’

A dialogare con Santo Gioffrè ci saranno Mimmo Pagano, portavoce dell’associazione ‘Difesa diritti del territorio’ promotrice dell’incontro, il cardiologo Soccorso Capomolla, amministratore unico del Medical Center ‘Don Mottola’ di Drapia e il dottor Gabriele Sganga, già primario di Chirurgia all’ospedale ‘Gemelli’ di Roma e, attualmente, docente della Scuola di Chirurgia sempre dell’Università Cattolica ‘Gemelli’. In sostanza, una serie di testimonianze maturate stando in prima linea e a contatto diretto con le ‘stranezze’ burocratiche della sanità italiana. ‘Stranezze’ fatte di uso spregiudicato di reti a maglie larghe con possibilità per gli ‘squali’ di trovare una via d’uscita anche col mare in tempesta.

© Riproduzione riservata

Ti Potrebbe Interessare

Le elezioni ora si avvicinano e le “scomuniche” non aiutano a costruire il fronte da contrapporre al potere del centrodestra
Il provvedimento porta la firma del direttore del Distretto unico, Raffale Bava, e della responsabile del Servizio professioni sanitarie, Serafina Fiorillo
Il presidente della Regione Calabria interviene a Reggio e rivendica un nuovo approccio: serve una politica autorevole, non piegata agli eventi giudiziari

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Vibo Valentia n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019. Direttore Responsabile: Nicola Lopreiato
Noi di Calabria S.r.L. | P.Iva 03674010792