La ‘nuvoletta di Fantozzi’ incombe sull’area antistante l’anfiteatro di Limbadi per quasi tutta la durata delle prove generali organizzate dall’Arma per preparare al meglio l’inaugurazione della nuova sede della Stazione dei Carabinieri e per tutti i militari, chiamati a far parte del picchetto d’onore o a svolgere altri ruoli importanti, la doccia è assicurata. Nessuno, comunque, si scompone e tutto va avanti senza problemi.
Cecchini sui tetti
Cecchini sui tetti
Per certo, quando, domani pomeriggio, alle ore 17, la Presidente del Consiglio e tutto il suo seguito metteranno piede sul tappeto rosso srotolato sino al palco, ogni cosa sarà al suo posto, ogni militare saprà cosa fare. Oggi, ogni passaggio è stato provato più volte e nel cielo non è mancato neppure il rombo di un elicottero che ha sorvolato più volte l’intera area mentre sui tetti che s’affacciano sul percorso che porterà Giorgia Meloni allo stabile confiscato alla ‘ndrangheta e trasformato in caserma non era difficile notare la presenza di tiratori scelti. Da quanto emerso durante le prove è anche possibile ricostruire il probabile programma della manifestazione sino ad oggi tenuto nel massimo riserbo per comprensibili motivi di sicurezza.
Il programma
Quando la premier Giorgia Meloni, il ministro dell’Interno Matteo Piantadosi, il comandante generale dell’Arma Salvatore Luongo e i massimi rappresentanti istituzionali del Vibonese e dell’intera regione avranno preso posto sul palco allestito nell’area antistante le gradinate dell’anfiteatro, la cerimonia prenderà il via con la consegna della bandiera tricolore che l’amministrazione comunale ha donato alla Stazione dei Carabinieri. Il comandante della stessa la riceverà dalle mani del sindaco Panteleone Mercuri dopo la benedizione impartita dal cappellano dell’Arma, don Aldo Ripepi.

Interventi previsti
E, subito dopo, sarà proprio il primo cittadino limbadese ad avviare la serie d’interventi per portare il saluto dei suoi amministrati e ringraziare tutti gli ospiti per l’attenzione che hanno voluto riservare alla comunità. A seguire, prenderanno la parola il presidente della giunta regionale Roberto Occhiuto, il generale Salvatore Luongo e il ministro Matteo Piantedosi. Poi, a chiudere, l’intervento di Georgia Meloni, che, verosimilmente, si soffermerà sul significato della manifestazione.
Il taglio del nastro
Esaurita la serie degli interventi, la Premier e tutti gli altri ospiti lasceranno il palco e, a piedi, raggiungeranno lo stabile confiscato alla ‘ndgrangheta, distante poche centinaia di metri, dove verrà tagliato il nastro posto sul portone d’ingresso della nuova caserma dei Carabinieri. A quel punto, voleranno tappi di spumante e protagonisti diventeranno gli allievi dell’istituto Alberghiero di Vibo chiamati a far degustare agli ospiti le prelibatezze dell’enogastronomia calabrese. Da evidenziare che le scuole domani finiranno le lezioni a mezzogiorno, mentre tutte le strade che portano all’anfiteatro saranno chiuse al traffico veicolare a partire dalle ore 15.