Un pieno di voti, l’assessore Carmen Corrado (Forza Vibo) incassa oltre 500 preferenze

Seguono Maria Rosaria Nesci con 450 e Antony Lo Bianco con 400. Altri candidati con oltre 300: Cutrullà, Loschiavo, Iannello, Coloca e Vinci

All’Ufficio centrale elettorale del Tribunale di Vibo Valentia si lavora a ritmo serrato per cercare di assegnare preferenze e attribuire i seggi, perché spetta proprio a questo organismo il compito di ufficializzare la composizione del nuovo Consiglio comunale di palazzo Luigi Razza. E con buona pace di tutti questo avverrà solo dopo il ballottaggio.

Per il momento però l’attenzione di partiti, segreterie, comitati elettorali e candidati è concentrata sull’ufficio elettorale del Comune dove si lavora dalla mattina alla sera per cercare di compilare i prospetti che resteranno agli atti dell’ufficio. Ed entro la serata di domani potrebbero arrivare anche a divulgare i dati, sempre ufficiosi.

Per il momento però l’attenzione di partiti, segreterie, comitati elettorali e candidati è concentrata sull’ufficio elettorale del Comune dove si lavora dalla mattina alla sera per cercare di compilare i prospetti che resteranno agli atti dell’ufficio. Ed entro la serata di domani potrebbero arrivare anche a divulgare i dati, sempre ufficiosi.

Tuttavia quando ancora mancano molte caselle da riempire emerge che la prima degli eletti sarebbe l’assessore ai Lavori pubblici dell’amministrazione uscente, Carmen Corrado, candidata nella lista Forza Vibo. Secondo quanto si è appreso avrebbe incassato oltre 500 voti. Un risultato mai visto nelle votazioni precedenti. Appena sotto Maria Rosaria Nesci, candidata nella coalizione di Francesco Muzzopappa al secondo posto della lista Insieme al Centro. Per lei le preferenze ammontano a circa 450. Un gradino più sotto con oltre 400 preferenze Anthony Lo Bianco, numero uno della lista Identità Territoriale della coalizione di Muzzopappa.

Altri candidati che oscillano tra i 300 e le 350 preferenze sono Paola Cataudella (Forza Italia), Giuseppe Cutrullà (Cuore Vibonese) Loredana Loschiavo (Forza Vibo), Antonio Iannello e Anna Coloca (Pd) e Nicola Vinci (Forza Italia).

© Riproduzione riservata

Ti Potrebbe Interessare

Dopo il gesto clamoroso di Gagliardi, Murmura e Catania e l’incontro col questore Ruperti, il parco è stato riaperto. Ma l’emergenza sicurezza resta e la politica si gira dall’altra parte
L’edificio, finanziato con fondi Pnrr per oltre 3 milioni di euro, rischia di essere compromesso in modo irreparabile. Sul posto in azione numerose squadre dei vigili del fuoco
A generare il disappunto dei camici bianchi sarebbe la mancata corresponsione da parte dell’Asp del compenso relativo al 2024

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Vibo Valentia n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019. Direttore Responsabile: Nicola Lopreiato
Noi di Calabria S.r.L. | P.Iva 03674010792