Urbanistica trasparente: Lamezia Terme istituisce il primo registro comunale delle procedure perequative in Calabria

Con la delibera n. 164 del 19 maggio 2025, l’Amministrazione Mascaro segna un primato regionale e punta su innovazione, partecipazione e sostenibilità nella gestione del territorio.

Un nuovo importante passo in avanti per l’urbanistica di Lamezia Terme. Con l’approvazione della delibera n. 164 del 19 maggio 2025, l’Amministrazione guidata dal sindaco Paolo Mascaro ha ufficialmente istituito il Registro comunale delle procedure perequative, il primo in Calabria e tra i pochi esistenti a livello nazionale.

Uno strumento innovativo che consolida l’impegno del Comune verso una gestione del territorio moderna, trasparente e orientata alla partecipazione, promuovendo un’urbanistica più equa, dinamica e inclusiva.

L’adozione del Piano Strutturale Comunale (PSC) ha rappresentato il contesto ideale per l’introduzione della perequazione urbanistica, una tecnica che assegna diritti edificatori omogenei ai proprietari coinvolti nella trasformazione di aree urbane, indipendentemente dalla collocazione o dai vincoli specifici dei lotti. Un sistema che facilita la realizzazione di opere pubbliche senza dover ricorrere a espropri, migliorando l’equilibrio tra interessi pubblici e privati.

L’attivazione del registro è stata resa possibile grazie al rafforzamento dell’Ufficio di Piano e all’adozione del Sistema Informativo Territoriale – Geoportale, strumenti chiave per digitalizzare e monitorare le attività urbanistiche. Il nuovo registro documenterà con chiarezza i diritti edificatori, le compensazioni e le premialità, in particolare quelle relative agli interventi di recupero del centro storico, permettendo un controllo efficace e trasparente delle trasformazioni urbane.

La gestione del registro sarà garantita sia in formato cartaceo, presso il Settore Governo del Territorio, sia in modalità digitale, attraverso il Geoportale. Il lavoro è stato coordinato dal responsabile pianificatore territoriale Antonio Ruberto e dal dirigente di settore Gianfranco Molinaro, con il supporto del Servizio Urbanistica.

Con questa iniziativa, Lamezia Terme si conferma città all’avanguardia nel panorama regionale, capace di coniugare innovazione e pianificazione, rafforzando il rapporto tra amministrazione e cittadini in un processo di trasformazione urbana continuo e condiviso.

© Riproduzione riservata

Ti Potrebbe Interessare

Una perquisizione ha portato al sequestro di 24 grammi di cocaina, un bilancino di precisione e materiale per il confezionamento delle dosi, nascosti nella fodera del materasso
Revocati tutti i finanziamenti, la diga avrebbe dovuto garantire acqua, energia e sviluppo per il territorio
Vacca ha incontrato oggi gli operatori balneari, seriamente preoccupati per il loro futuro e per quello del comparto turistico locale

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Vibo Valentia n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019. Direttore Responsabile: Nicola Lopreiato
Noi di Calabria S.r.L. | P.Iva 03674010792

Abilita Notifiche OK No grazie