Vertenza Calabria e Statale 106, il sindacato incalza Occhiuto: subito un confronto

Cgil, Cisl e Uil chiedono al governatore della Calabria un incontro urgente per esaminare le questioni inerenti lo sviluppo della Regione e le criticità della strada ionica

<La tragedia ferroviaria avvenuta poche settimane fa a Thurio di Corigliano Rossano, dove hanno perso la vita due lavoratori e quella di Montauro che ha visto quattro giovani vite spezzate sulla statale 106, impongono una iniziativa immediata per fare il punto e andare avanti con decisione sulle delicate questioni, fondamentali per lo sviluppo, individuate nella Vertenza Calabria>.

E’ quanto affermano i segretari generali regionali Angelo Sposato (Cgil), Tonino Russo (Cisl) e Santo Biondo (Uil) in una lettera inviata al presidente della Regione per chiedere la convocazione di un confronto istituzionale urgente sulla statale 106 e sui temi della Vertenza Calabria.
    <È il momento – sostengono posato, Russo e Biondo – di realizzare gli investimenti promessi, di fare chiarezza su tante opere di fronte ad annunci di cifre e progetti, di tracciati, come quello per l’Alta Velocità, che cambiano>.

E’ quanto affermano i segretari generali regionali Angelo Sposato (Cgil), Tonino Russo (Cisl) e Santo Biondo (Uil) in una lettera inviata al presidente della Regione per chiedere la convocazione di un confronto istituzionale urgente sulla statale 106 e sui temi della Vertenza Calabria.
    <È il momento – sostengono posato, Russo e Biondo – di realizzare gli investimenti promessi, di fare chiarezza su tante opere di fronte ad annunci di cifre e progetti, di tracciati, come quello per l’Alta Velocità, che cambiano>.

© Riproduzione riservata

Ti Potrebbe Interessare

Tappa speciale a Dasà, con il sostegno dell’amministrazione comunale e del “Vespa Club” locale
Antonio Sergi potrebbe essere dimesso nei prossimi giorni e nel centro costiero torna la tranquillità. In corso le indagini per chiarire il movente dell’aggressione
Prosegue il lavoro per sbloccare i cantieri fermi e rilanciare le opere di depurazione nel comune del Reggino

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Vibo Valentia n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019. Direttore Responsabile: Nicola Lopreiato
Noi di Calabria S.r.L. | P.Iva 03674010792