Vite spezzate nel Mediterraneo: a Bivona l’omaggio ai “morti invisibili” (video)

La cerimonia, promossa da Libera, ha visto la partecipazione di autorità locali e cittadini, unendo le voci per ribadire l'importanza di non dimenticare le vittime

Un toccante omaggio è stato reso oggi a Bivona ai 44 immigrati, tra cui donne e bambini, deceduti annegando nel Mediterraneo tra il 2016 e il 2023 e tumulati nel cimitero locale. Non una foto, solo targhe che ricordano la salma con un nome, mentre altre – purtroppo – nemmeno questo.

Organizzata da Libera, la cerimonia ha visto la partecipazione di autorità locali, rappresentanti sindacali e associativi, e della cittadinanza. Un semplice gesto, quello di deporre un fiore sulle lapidi, si è trasformato in un forte messaggio di umanità e solidarietà. “Queste persone – ha sottolineato Maria Joel Conocchiella, referente provinciale di Libera Vibo Valentia – cercavano una vita migliore, ma hanno trovato la morte in mare. È nostro dovere ricordarli e impegnarci affinché tragedie come queste non si ripetano”.

Organizzata da Libera, la cerimonia ha visto la partecipazione di autorità locali, rappresentanti sindacali e associativi, e della cittadinanza. Un semplice gesto, quello di deporre un fiore sulle lapidi, si è trasformato in un forte messaggio di umanità e solidarietà. “Queste persone – ha sottolineato Maria Joel Conocchiella, referente provinciale di Libera Vibo Valentia – cercavano una vita migliore, ma hanno trovato la morte in mare. È nostro dovere ricordarli e impegnarci affinché tragedie come queste non si ripetano”.

L’iniziativa di Libera vuole essere un monito a non dimenticare e a continuare a lottare per un mondo più giusto e accogliente. La presenza dei sindaci di Vibo e Jonadi e dei rappresentanti delle associazioni ha sottolineato l’importanza di un impegno corale per contrastare i fenomeni di xenofobia e intolleranza. Un’occasione per ribadire l’importanza dei valori di accoglienza e solidarietà, soprattutto nei confronti di coloro che fuggono da guerre e persecuzioni.

© Riproduzione riservata

Ti Potrebbe Interessare

Le fiamme sono divampate nella zona industriale. Vigili del fuoco al lavoro per oltre due ore
Le forze dell’ordine colpiscono al cuore un’organizzazione criminale dedita allo smaltimento illegale
Sulla realizzazione del nuovo nosocomio rimane l’incertezza benché il commissario abbia avviato incontri con la ditta appaltatrice

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Vibo Valentia n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019. Direttore Responsabile: Nicola Lopreiato
Noi di Calabria S.r.L. | P.Iva 03674010792