Incidenti stradali, cresce l’indice di mortalità nel Vibonese

È quanto emerge da un report dell'Istat. Gli incidenti più gravi si registrano anche sulla Traversale delle Serre e sulla SS682 Ionio-Tirreno

In Calabria, nel 2023, si sono verificati 2.840 incidenti stradali, che hanno causato la morte di 109 persone e il ferimento di 4.385.

Rispetto al 2022, in controtendenza rispetto all’Italia, c’è una diminuzione poco significativa del numero di incidenti (-0,2%) e dei feriti (-1,9%), mentre si registra un significativo aumento delle vittime (+47,3%) che a livello nazionale sono calate del 3,8%. È quanto emerge da un report dell’Istat.

Rispetto al 2022, in controtendenza rispetto all’Italia, c’è una diminuzione poco significativa del numero di incidenti (-0,2%) e dei feriti (-1,9%), mentre si registra un significativo aumento delle vittime (+47,3%) che a livello nazionale sono calate del 3,8%. È quanto emerge da un report dell’Istat.

Rispetto ai Programmi d’azione Ue per la sicurezza, riferiti ai decenni 2001-2010 e 2011-2020, che impegnano i Paesi a conseguire il dimezzamento dei morti, nel periodo 2001-2010 le vittime sono calate in Calabria del 20,2%, meno della media nazionale (-42,0%); fra il 2010 e il 2023 si registrano variazioni, rispettivamente, di -21,0% e -26,1%.

Nello stesso periodo l’indice di mortalità diminuisce (da 4,1 a 3,8 deceduti ogni 100 incidenti) più di quanto accada a livello nazionale (da 1,9 nel 2010 a 1,8 nel 2023). Nel 2023 aumenta, rispetto al 2010, l’incidenza degli utenti vulnerabili per età (bambini, giovani e anziani) morti, attestandosi su un valore superiore alla media Italia (56,9% contro 47,6%).

Guardando invece agli utenti vulnerabili secondo il ruolo avuto (conducenti/passeggeri di veicoli a due ruote e pedoni), il loro peso relativo (sul totale dei deceduti) si conferma inferiore a quello nazionale (31,2% contro 50,0%). Sempre tra il 2010 e il 2023 l’incidenza di pedoni deceduti è lievemente aumentata, da 10,1% a 11,9%, mentre nel resto del Paese si è registrato un aumento da un’incidenza del 15,1% al 16,0%.

Nel 2023 il costo dell’incidentalità stradale con lesioni alle persone è stimato in 17,7 miliardi per il territorio nazionale (300 euro pro capite) e in 431 milioni di euro (234 euro pro capite) per la Calabria cje incide per il 2,4% sul totale.

Tra il 2022 e il 2023 l’indice di lesività (numero di feriti ogni 100 incidenti) diminuisce da 157,0 a 154,4 e quello di gravità (misurato dal rapporto tra il numero dei decessi e la somma di decessi e feriti moltiplicato 100) aumenta da 1,6 a 2,4, così come l’indice di mortalità, da 2,6 a 3,8.

L’incidentalità rimane alta lungo la costa e nei capoluogo di provincia: ancora in evidenza le criticità della SS106, lungo la quale si registra il maggior numero di incidenti (239, 15 decessi e 443 feriti), e delle strade SS18 e SS107 mentre gli incidenti più gravi si registrano sulla SS713 Traversale delle Serre (3 decessi su 3 incidenti) e sulla SS682 Ionio-Tirreno (con indici di mortalità e di gravità rispettivamente di 25,0 e 10,8). L’indice di mortalità cresce nelle province di Vibo, Catanzaro e Reggio, diminuisce in quelle di Crotone e Cosenza.

Nel 2023 il maggior numero di incidenti (1.696, il 59,7% del totale) si è verificato sulle strade urbane, con 37 morti (33,9%) e 2.378 feriti (54,2%). Rispetto al 2022 i sinistri diminuiscono sulle strade urbane (-1,5%), aumentano sulle altre categorie (+1,9%) e sulle autostrade (+0,9%). Gli incidenti più gravi avvengono sulle strade extraurbane (6,8 decessi ogni 100 incidenti) e sulle autostrade (4,2). Sulle strade urbane il 49,6% dei sinistri si verifica su rettilineo mentre quelli nei pressi di un incrocio sono il 31,3%; seguono quelli nei pressi di una curva (8,0%), di una intersezione (6,5%) e di una rotatoria (2,8%). Sulle strade extraurbane il 60,3% degli incidenti si verifica lungo un rettilineo, il 27,3% in curva e il 4,4% nei pressi di un incrocio.

    Nel periodo gennaio-maggio si sono registrati 1.034 incidenti (36,4% del totale) mentre tra giugno e ottobre, in coincidenza del periodo di vacanze, se ne contano 1.331 (il 46,9% del totale), in cui hanno subito lesioni 2.045 persone (46,6%) e 58 sono decedute (53,2%). I mesi più critici sono stati agosto e luglio, con rispettivamente l’11,0% e il 9,9% degli incidenti.

Ad agosto, inoltre, si è registrato il 20,2% delle vittime della strada. Il 79,3% degli incidenti ha avuto luogo tra le 8 e le 21, ma l’indice di mortalità raggiunge i valori più elevati nella fascia tra le 3 e le 4 (17,4 morti ogni 100 incidenti) e tra le 21 e le 22 (7,8). Il venerdì e il sabato notte si concentrano il 39,5% degli incidenti notturni, il 52,6% delle vittime e il 42,3% dei feriti.

L’indice di mortalità dei soli incidenti notturni è pari a 4,7 decessi ogni 100 incidenti, il valore più elevato si registra il sabato notte (7,9). Il 43,8% degli incidenti è concentrato nei Poli urbani; considerando anche le Aree di cintura, si arriva al 66,6% del totale. Nei comuni delle Aree interne, gli incidenti rappresentano il 33,4% del totale. Il numero delle vittime aumenta significativamente rispetto al 2022 nel totale dei Centri (+66,7%), così come nelle Aree Interne (+34,1%).

La maggior parte degli incidenti stradali avviene tra due o più veicoli (70,5%). La tipologia più diffusa è lo scontro frontale-laterale (914 casi, 19 vittime e 1.562 feriti), seguita dal tamponamento (478 casi, 8 decessi e 835 feriti). La tipologia più pericolosa è la fuoriuscita (9,4 decessi ogni 100 incidenti) seguono lo scontro frontale (9,3), la caduta da veicolo (7,3) e l’urto con veicolo in momentanea fermata o arresto (6,1). Gli incidenti a veicoli isolati risultano più rischiosi, con una media di 6,4 morti ogni 100 incidenti, rispetto a quelli che vedono coinvolti più veicoli (2,7 decessi).

Nell’ambito dei comportamenti errati di guida, la velocità elevata, la guida distratta e il mancato rispetto delle regole di precedenza sono le prime tre cause di incidente. I tre gruppi costituiscono complessivamente il 30,4% dei casi.

Il tasso di mortalità standardizzato è più alto per la classe di età 65+ anni (10,5 per 100 mila abitanti) e per quella 15-29 anni (5,6). I conducenti dei veicoli coinvolti rappresentano il 67,9% delle vittime e il 64,5% dei feriti, le persone trasportate il 20,2% dei morti e il 29,3% dei feriti, i pedoni l’11,9% dei deceduti e il 6,2% dei feriti. Il 69,2% dei pedoni rimasti vittima di incidente appartiene alla classe di età 65+ mentre il 68,0% dei pedoni feriti ha più di 44 anni. Il tasso di lesività standardizzato è maggiore per la classe di età 15-29 anni (470,7 per 100mila abitanti) e per quella 30-44 anni (311,2). (Ansa)

© Riproduzione riservata

Ti Potrebbe Interessare

Il centro montano del Vibonese trasformato in un incantevole paesaggio innevato, esaltando la magia delle festività
Tra le principali azioni, il rafforzamento dei controlli nelle aree sensibili, l’adozione di misure restrittive contro i soggetti pericolosi e la collaborazione con altre forze di polizia
Secondo le indagini, dopo un alterco verbale con la vittima, il 51enne ha accelerato e investito il parcheggiatore, trascinandolo per alcuni metri

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Vibo Valentia n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019. Direttore Responsabile: Nicola Lopreiato
Noi di Calabria S.r.L. | P.Iva 03674010792