Europa Verde-Verdi, la voce delle delegate vibonesi al congresso di Chianciano

Il commissario provinciale Gianpiero Minniti punta sulle scelte green: viviamo in un territorio disastrato, servono scelte coraggiose

Un congresso per fare sentire ancora più forte la presenza del partito in Italia e in Europa. Le recentissime nomine commissariali (Gianpiero Menniti e Raffaella Cosentino) alla guida di Europa Verde – Verdi per la provincia di Vibo Valentia stanno determinando una incisiva e proficua organizzazione del partito, con positive ricadute che sono state rilevate anche durante l’assise appena terminata del Congresso Nazionale tenutosi a Chianciano l’appena scorso fine settimana (30 novembre – 1 dicembre 2024).

Cosentino e Pupo

Cosentino e Pupo

Tra i delegati che hanno eletto gli organi del partito, con la riconferma di Angelo Bonelli e l’elezione di Fiorella Zabatta a co-portavoci di Europa Verde, c’erano anche due dirigenti dei “Verdi” vibonesi, Raffaella Cosentino e Antonella Pupo.

Nel merito, così s’è espresso Gianpiero Menniti, co-commissario della provincia di Vibo Valentia: “Sono particolarmente orgoglioso della presenza delle nostre due autorevoli delegate al congresso nazionale, Raffaella Cosentino che è anche co-commissaria assieme a me di Europa Verde a Vibo Valentia e Antonella Pupo che è la nostra referente nel comune di Francica e che con il nuovo anno sarà certamente tra i dirigenti provinciali del partito. Due professioniste molto competenti, attive, dotate di profondo senso civico e soprattutto mie grandi amiche”.

Il vibonese Alemanni

Ma il Congresso Nazionale ha riservato anche due graditissime riconferme per la Calabria e in particolare per Vibo Valentia. Si tratta di Elisa Romano, attivissima e puntuale figura, fondamentale in questo processo di organizzazione del partito in Calabria assieme a tutto il gruppo regionale, che rimane meritatamente nella Direzione Nazionale. E quindi della riconferma, altrettanto meritata e fondamentale per la struttura dirigente centrale del partito, di Francesco Alemanni a Tesoriere Nazionale: Alemanni, di salde origini vibonesi, è uno dei protagonisti di questa fase di ascesa di Europa Verde-Verdi nel panorama politica italiano ed europeo.

Scelte coraggiose

“Nomine importantissime per la Calabria e per la provincia di Vibo Valentia» ha commentato il commissario provinciale Gianpiero Menniti che ha poi proseguito delineando i contenuti organizzativi dell’ormai prossimo 2025: «Abbiamo tutta l’intenzione e le potenzialità per crescere moltissimo nell’intera regione e da Vibo tenteremo di dare un contributo molto significativo, consentendo l’adesione ad attivisti che abbiano i migliori requisiti personali, professionali ed etici, persone proiettate alla “politica delle cose concrete”, dei fatti importanti per le città che costituiscono il territorio provinciale. Ci piace avere con noi amministratori seri e capaci, figure che vogliano impegnarsi in politica per riformarla profondamente, persone intelligenti che abbiano a cuore davvero il futuro delle comunità, che sappiano vivere l’impegno civico con tutta l’affidabilità, la coscienziosità e la rettitudine che occorrono per segnare l’inevitabile e non più procrastinabile cambiamento – prioritariamente “green” ma non solo – nel governo della cosa pubblica. Non ci piacciono le pagliacciate e il narcisismo: il territorio e le città sono in una condizione disastrosa e bisogna affermarlo a chiare lettere, senza tuttavia dimenticare che da questo disastro generale si può uscire solamente con idee, competenza e soprattutto coraggio”.

© Riproduzione riservata

Ti Potrebbe Interessare

Medico del 118 che vive le sue giornate sulle ambulanze per prestare le prime cure ai pazienti, spiega perché si è rivolta al presidente Occhiuto
Il consigliere regionale: tentativo di elargire fondi senza adeguati approfondimenti normativi
Lavoratori protestano autonomamente. Dalla loro parte il sostegno del sindacato di base (Slai Cobas)

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Vibo Valentia n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019. Direttore Responsabile: Nicola Lopreiato
Noi di Calabria S.r.L. | P.Iva 03674010792