Stazione Vibo-Pizzo, chiusa la biglietteria. Chiesto l’intervento del presidente Occhiuto

A denunciare il grave disservizio è stato il coordinatore provinciale di Sinistra Italiana, Fortunato Petrolo

<Si è constatato che la Biglietteria di Trenitalia della stazione di Vibo Pizzo, l’unica rimasta nella provincia di Vibo Valentia, risulta chiusa da diversi giorni, non si conoscono i motivi che hanno provocato la soppressione del servizio né si conoscono i tempi di riapertura>. La denuncia arriva da Fortunato Petrolo, coordinatore provinciale di Sinistra Italiana. Lo stesso ritiene <strategico il ruolo della Biglietteria nell’ambito dei collegamenti regionali e la stessa risulta fondamentale per quanto riguarda gli spostamenti della lunga percorrenza, soprattutto in occasione della prossima stagione turistica.

In ragione di ciò, Sinistra italiana chiede al presidente della Regione Calabria ed ai  rappresentanti delle Istituzioni regionali, eletti  in questo territorio,  <di fare chiarezza sul disservizio venutosi a creare, e nel contempo di valutare la possibilità che tale Impianto possa essere inserito nel Contratto di Servizio, sottoscritto  tra Trenitalia e Regione, al fine  di garantire la gestione della biglietteria direttamente dalla Regione, in maniera da fornire le giuste garanzie per la regolarità del servizio e delle prestazioni>.

In ragione di ciò, Sinistra italiana chiede al presidente della Regione Calabria ed ai  rappresentanti delle Istituzioni regionali, eletti  in questo territorio,  <di fare chiarezza sul disservizio venutosi a creare, e nel contempo di valutare la possibilità che tale Impianto possa essere inserito nel Contratto di Servizio, sottoscritto  tra Trenitalia e Regione, al fine  di garantire la gestione della biglietteria direttamente dalla Regione, in maniera da fornire le giuste garanzie per la regolarità del servizio e delle prestazioni>.

© Riproduzione riservata

Ti Potrebbe Interessare

Per il noto imprenditore Francesco Cascasi, Calabria e Sicilia potranno essere unite non solo da un ponte. Il progetto rappresenta un’occasione unica per dare al Sud un ruolo più centrale in Europa
La vicenda di Pizzo, raccontata dalla Gazzetta del Sud, diventa il simbolo di una sanità al collasso: mentre la politica promette, i cittadini pagano e soffrono
Operazione dei carabinieri a Delianuova, nel Reggino. Sequestrate e distrutte oltre 400 piante. Ritrovamenti anche in un casolare usato come deposito

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Vibo Valentia n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019. Direttore Responsabile: Nicola Lopreiato
Noi di Calabria S.r.L. | P.Iva 03674010792