Acquaro, Giuseppe Galati primo classificato al premio internazionale di arte “Città di Castrovillari”

La notizia è stata data dallo stesso autore, non nuovo a premi del genere, avendone ricevuti diversi negli ultimi anni, sia per opere pittoriche che per poesie

Giuseppe Galati, già sindaco del comune di Acquaro, docente di educazione artistica alle medie in quiescenza, autore di libri e raccolte di poesie e, soprattutto, artista, ha ottenuto il primo posto nel concorso di pittura al premio internazionale “Castrovillari, città di cultura”, con la giuria presieduta dall’avvocato Lucio Rende, per l’opera “Cucitrice” (olio su tela, 50 per 70), ultima realizzata. La notizia è arrivata dallo stesso autore, non nuovo a premi del genere, avendone ricevuti diversi negli ultimi anni, sia per opere pittoriche che per poesie.

Riportando quanto recapitatogli, scrive l’artista: “Gentile autore, con la presente Le comunichiamo che la giuria del premio in oggetto, dopo avere attentamente esaminato gli elaborati pervenuti, ha cosi decretato: primo classificato Giuseppe Galati, con l’opera ‘Cucitrice’”.

Riportando quanto recapitatogli, scrive l’artista: “Gentile autore, con la presente Le comunichiamo che la giuria del premio in oggetto, dopo avere attentamente esaminato gli elaborati pervenuti, ha cosi decretato: primo classificato Giuseppe Galati, con l’opera ‘Cucitrice’”.

La soddisfazione di Giuseppe Galati

Ovvia la soddisfazione per l’autore, la premiazione del quale si svolgerà a Castrovillari sabato 5 Luglio alle ore ,17,00, presso la Sala Consiliare di Palazzo di Città, con il patrocino dell’amministrazione comunale. Dall’autore: “Un sentito ringraziamento alla Giuria per avere apprezzato il mio lavoro”. Auguri al professore Galati per questo e altri mille riconoscimenti che potrà ottenere negli anni a venire.

© Riproduzione riservata

Ti Potrebbe Interessare

Per la Cisl e la Fim Cisl si tratta di un’opportunità significativa, che però richiede conferme sul campo e impegni tangibili
Quattro capi uccisi, tra cui due pecore gravide: nuovo attacco riaccende l’allarme. Chiesti risarcimenti e interventi immediati
L’indagine di Federconsumatori: fino a 5.500 euro l’anno per gli studenti fuori sede. servono più alloggi e politiche per il diritto allo studio

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Vibo Valentia n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019. Direttore Responsabile: Nicola Lopreiato
Noi di Calabria S.r.L. | P.Iva 03674010792