La casa dei bronzi di Riace ha un nuovo logo identitario

La presentazione del nuovo rebranding è avvenuta nell'ambito di "MuseoinFest", Festival delle Arti, che sulla terrazza di palazzo Piacentini propone per tutta l'estate un ricco programma di eventi

Il Museo archeologico nazionale di Reggio Calabria, la casa dei Bronzi di Riace, ha un nuovo brand che lo contraddistingue. Tre elementi che si compongono tra loro e che richiamano linee e decorazioni della tradizione greca. Richiami storici, ma linguaggio moderno, nel nuovo logo, realizzato da “Industria 01”, agenzia di pubblicità e comunicazione di Catania.

“Volevamo essere riconoscibili in modo diverso – ha dichiarato il direttore del Museo Fabrizio Sudano – ed in questo nuovo percorso essere riconoscibili attraverso una nuova immagine. In un logo moderno, contemporaneo, fresco, giovane.
Quello che mi preme dire, è che si tratta di un logo molto identitario della città di Reggio Calabria. Che associa il nome di Reggio al nostro Museo. Vogliamo proiettarci al futuro, fuori Regione e soprattutto fuori dall’Italia, perché riteniamo che il nostro Museo sia un attrattore culturale di livello internazionale. E per farlo abbiamo bisogno di essere riconoscibili ed altamente visibili. Cosa che faremo certamente con questo nuovo logo che è fortemente identitario per la città di Reggio Calabria”.

“Un logo – ha spiegato Maria Elena Nicotra, copywriter di Industria 01 – non è solo una nuova immagine, un nuovo design system, è valori, è comunicazione, è il patrimonio storico di questo Museo, e del territorio. Sceglierlo non è stato un passo facile. C’è stato un grande lavoro di confronto con player nazionali ed internazionali. Tante idee nostre buttate giù, ma alla fine è arrivata la scelta che riteniamo più giusta”. In concomitanza con la presentazione del nuovo logo, è stato attivato il nuovo portale web del Museo con la nuova grafica e il nuovo brand. La presentazione del nuovo rebranding è avvenuta nell’ambito di “MuseoinFest”, Festival delle Arti, che sulla terrazza di palazzo Piacentini propone per tutta l’estate 2025 un ricco programma di eventi ed incontri culturali. (ansa)

© Riproduzione riservata

Ti Potrebbe Interessare

Emergenza idrica senza precedenti: Il sindaco Stella accusa “Non è normale restare senz’acqua con 35°”
Nel mirino autorizzazioni, accreditamenti e gestione di enti strategici. Perquisizioni anche nei confronti di dirigenti apicali, mentre le indagini proseguono
Preoccupa il caso dei parti fuori provincia: 234 donne senza complicanze hanno scelto altri ospedali calabresi, segnale di scarsa fiducia nei servizi locali

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Vibo Valentia n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019. Direttore Responsabile: Nicola Lopreiato
Noi di Calabria S.r.L. | P.Iva 03674010792