Statale 106, bimbo perde i sensi in auto: salvato da una pattuglia della polizia stradale

Provvidenziale intervento di due agenti lungo l'arteria nei pressi di Cutro. Il piccolo, colto da malore dopo una caduta, è stato accompagnato al Pronto soccorso di Crotone e dichiarato fuori pericolo

Un’auto ferma lungo la strada statale 106, all’altezza del bivio di Cutro. A bordo, una coppia in preda al panico: il loro bambino era privo di sensi e il motore dell’auto si era improvvisamente spento mentre cercavano di raggiungere l’ospedale di Crotone. È stato in quel momento che una pattuglia della polizia stradale di Crotone, di rientro da un servizio d’istituto, ha notato la scena e si è subito fermata per prestare aiuto.

La ricostruzione

La ricostruzione

Gli agenti — il commissario Lucia Marchegiani e l’assistente capo coordinatore Filippo Amicone — hanno rapidamente valutato la gravità della situazione. Accertato che il piccolo aveva perso conoscenza a seguito di una caduta e che i genitori non potevano ripartire, hanno deciso di agire senza indugi: lo hanno caricato sull’auto di servizio e, a sirene spiegate, lo hanno condotto al Pronto soccorso dell’ospedale San Giovanni di Dio di Crotone. Lì il bambino è stato affidato alle cure dei medici e, fortunatamente, dichiarato fuori pericolo poco dopo.

Spirito di servizio

Un gesto di prontezza e umanità che non è passato inosservato. La Segreteria provinciale del Sap di Crotone ha espresso pubblicamente il proprio apprezzamento per l’intervento, definendolo “una dimostrazione concreta di dedizione, abnegazione e spirito di servizio”. Il sindacato ha inoltre sottolineato come episodi di questo tipo “rappresentino la vera essenza del servizio pubblico, incarnando i valori di prossimità, professionalità e spirito di sacrificio che animano ogni giorno il lavoro delle donne e degli uomini della polizia”.

© Riproduzione riservata

Ti potrebbe interessare...

Gli ospedali della provincia al collasso: fondi tagliati e cittadini abbandonati, il grido di un territorio dimenticato
Topi, rifiuti e calcinacci hanno costretto la preside a sospendere le lezioni e a rimandare a casa gli studenti
Dura presa di posizione dei coordinatori provinciali di Fratelli d’Italia, Forza Italia, Lega, Udc e Noi Moderati dopo la convocazione delle elezioni provinciali

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Vibo Valentia n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019. Direttore Responsabile: Nicola Lopreiato
Noi di Calabria S.r.L. | P.Iva 03674010792