Si è disputata di recente, sotto un cielo limpido e su un tracciato spettacolare, la terza tappa del campionato internazionale FMI Puglia, Calabria e Basilicata. Scenario dell’evento è stato il circuito di Roggiano Gravina, nel cuore della provincia di Cosenza, che ha accolto piloti provenienti da tutto il Sud Italia per una giornata all’insegna del motocross e della competizione ad alti livelli.
Tra i protagonisti più attesi della giornata, il giovane pilota serrese Salvatore Comito, in gara nella categoria 125 Junior, ha saputo imporsi ancora una volta per grinta e determinazione, confermandosi tra i migliori interpreti calabresi della disciplina. Nonostante il livello altissimo, Comito ha tenuto testa a tutti, portando a casa due risultati di spessore: quinto posto assoluto sia nella prima che nella seconda manche, e soprattutto prima posizione tra i piloti calabresi.
Un risultato che parla da sé e che va a sommarsi a un palmarès già ricco, quello del giovanissimo campione di Serra San Bruno. La sua performance ha entusiasmato gli spettatori presenti sul tracciato, dove non sono mancati momenti di forte emozione e applausi per le manovre spettacolari messe in pista da Comito.
La competizione di Roggiano Gravina ha rappresentato una delle tappe più attese del campionato, non solo per la bellezza del tracciato, ma anche per l’elevato livello tecnico dei partecipanti. In questo contesto, la prestazione del pilota serrese ha assunto un valore ancora maggiore, testimoniando l’eccellenza sportiva che può nascere anche nei centri più piccoli della Calabria.
Salvatore Comito non è nuovo a queste imprese. Per il terzo anno consecutivo, infatti, ha conquistato il titolo di campione regionale FMI, un traguardo di assoluto prestigio per un ragazzo che ha saputo coltivare la passione per le due ruote con dedizione e sacrificio.