Notizie di Attualità

Sole, massime fino a 25°C e condizioni anticicloniche. Ma dalla prossima settimana tornano piogge, aria fredda e primi fiocchi sui rilievi
Il sindaco di Corigliano-Rossano denuncia il danneggiamento del simbolo contro la violenza sulle donne. “Chi li deturpa non rispetta la comunità e nemmeno sé stesso”
Quando il caso è esploso, due aziende sanitarie hanno contattato l’internista in sole 48 ore. L’Asp di Vibo, invece, no. Il medico: restare è un atto di responsabilità, non un sacrificio. Ora la sanità vibonese diventa un caso politico e sociale
Nel mirino soprattutto il laboratorio di analisi – subordinato a Vibo Valentia secondo il nuovo atto aziendale – e il servizio dialisi, del quale non vi è più traccia
Il Consiglio comunale lancia appelli e buone intenzioni. Fuori, le intimidazioni continuano come se nulla fosse
Il Governo “risponde con un anticipo di soli tre mesi per le sole pensioni di vecchiaia”, lasciando “immutati i lunghissimi differimenti e la rateizzazione che può arrivare fino a sette anni”
Un incremento significativo, che contribuisce a consolidare la presenza della polizia penitenziaria sul territorio e a migliorare le condizioni di lavoro all’interno del carcere
Il primo appuntamento dell’iniziativa itinerante approda a Cittanova. Protagonisti in quattro giorni ben 3000 studenti e circa 350 docenti
Il volo inaugurale ha segnato l’inizio di un servizio bisettimanale che opererà ogni lunedì e venerdì, offrendo ai passeggeri calabresi un ponte diretto a partire da soli 19,99 euro
Inaugurata il 13 novembre dal Rotary Club Vibo Valentia: un semplice arredo urbano diventa simbolo di rispetto e attenzione verso l’altro
Sole, massime fino a 25°C e condizioni anticicloniche. Ma dalla prossima settimana tornano piogge, aria fredda e primi fiocchi sui rilievi
Il sindaco di Corigliano-Rossano denuncia il danneggiamento del simbolo contro la violenza sulle donne. “Chi li deturpa non rispetta la comunità e nemmeno sé stesso”
Quando il caso è esploso, due aziende sanitarie hanno contattato l’internista in sole 48 ore. L’Asp di Vibo, invece, no. Il medico: restare è un atto di responsabilità, non un sacrificio. Ora la sanità vibonese diventa un caso politico e sociale
Nel mirino soprattutto il laboratorio di analisi – subordinato a Vibo Valentia secondo il nuovo atto aziendale – e il servizio dialisi, del quale non vi è più traccia
Il Consiglio comunale lancia appelli e buone intenzioni. Fuori, le intimidazioni continuano come se nulla fosse
Il Governo “risponde con un anticipo di soli tre mesi per le sole pensioni di vecchiaia”, lasciando “immutati i lunghissimi differimenti e la rateizzazione che può arrivare fino a sette anni”
carcere vibo
Un incremento significativo, che contribuisce a consolidare la presenza della polizia penitenziaria sul territorio e a migliorare le condizioni di lavoro all’interno del carcere
Il primo appuntamento dell’iniziativa itinerante approda a Cittanova. Protagonisti in quattro giorni ben 3000 studenti e circa 350 docenti
Il volo inaugurale ha segnato l’inizio di un servizio bisettimanale che opererà ogni lunedì e venerdì, offrendo ai passeggeri calabresi un ponte diretto a partire da soli 19,99 euro
Inaugurata il 13 novembre dal Rotary Club Vibo Valentia: un semplice arredo urbano diventa simbolo di rispetto e attenzione verso l’altro
Il sindacato chiede aumenti di salari e pensioni, investimenti in istruzione, sanità e politiche industriali e lo stop all’innalzamento dell’età pensionabile
Aperto il concorso pubblico per quasi duemila posti tra contingente ordinario e di mare, con numerose specializzazioni e riserve per i volontari delle Forze Armate
Diritto alla pace, responsabilità civile e testimonianze dai fronti di crisi: gli studenti del Liceo Scientifico e dell’Ipsia di Filadelfia incontrano uno dei testimoni più autorevoli delle emergenze internazionali
La bici arricchisce lo spazio dedicato al grande campione e alla sua storia
Nel giorno dedicato alla sensibilizzazione mondiale, le persone si trovano a fronteggiare una decisione dell’Asp che impone la sostituzione di microinfusori e sensori già in uso
Dopo le proteste di caregivers e pazienti della struttura, la Conferenza dei Sindaci ricorda il documento unitario approvato a luglio 2025
Nella regione 3.373 beni già destinati e 147 esperienze attive: il 15 novembre raccolta firme a Crotone. Prime adesioni da Ciotti, Caselli, Dalla Chiesa e dai familiari delle vittime innocenti
Otto ragazze e due ragazzi tra i 22 e i 29 anni hanno prestato giuramento davanti al sindaco di Lamezia Mario Murone e ai vertici di Trenitalia Calabria
Seduta straordinaria e aperta dopo i recenti atti intimidatori contro attività commerciali. Istituzioni, Chiesa, mondo produttivo e forze dell’ordine insieme
Stalli blu coperti e parcometri spenti: il centro storico respira, mentre l’iter amministrativo per il nuovo affidamento rischia di allungarsi
La carenza di opportunità culturali e il crescente disagio psicologico evidenziano le fragilità del territorio
Dalla disillusione per l’autonomia vibonese alla richiesta di un ritorno “alle origini”: nei comuni delle Serre si riaccende un sentimento di rottura
Il 41,8% dei giovani italiani si affida all’intelligenza artificiale nei momenti di solitudine, ansia o tristezza, e oltre il 42% la consulta per decisioni importanti
Dalla storia al territorio, passando per le elezioni: cambiare provincia non risolve i veri problemi della Calabria
Il gesto vile contro Pietro Comito è l’ennesima prova che, dove mancano le idee e il coraggio, resta solo la vigliaccheria anonima
Lo studio, pubblicato sul Journal of Translational Medicine, dimostra che alti livelli della Catepsina K sono associati a un rischio sei volte maggiore di sviluppare il diabete e a segni precoci di aterosclerosi
A Spazio Pubblico faccia a faccia l’assessore ai lavori pubblici Salvatore Monteleone, l’ing. Giovanni Russo (ex assessore ai lavori pubblici) e l’ing. Guido Nardo
Piacenza inizia la sua guida con progetti concreti: dall’acciaio green al cold ironing, fino a iniziative che creano posti di lavoro e sostengono le filiere locali
Il ministro della Difesa: serve una catena di condivisione delle informazioni moderna tempestiva fra Difesa, Interno ed Enac
Dal 17 al 27 novembre 2025 l’Aeronautica Militare porta in Calabria un’iniziativa unica di orientamento e formazione per i giovani: teoria, pratica e un’esperienza di volo indimenticabile
Si tratta di un maestoso Olmo campestre di oltre due secoli, unico esemplare rimasto in Italia tra quelli piantati nel 1799 dalla Repubblica Partenopea come simbolo di libertà e partecipazione civile
Proseguono i lavori di posa della fibra ottica in numerosi comuni della provincia, con velocità fino a 10 Gbps. Ecco i centri coinvolti
porto di gioia tauro
Con la firma di Salvini si chiude una lunga impasse politica. Il nuovo presidente dell’Autorità di sistema portuale dei Mari Tirreno Meridionale e Ionio entra nel pieno delle funzioni, ma resta il nodo del segretario generale
A conclusione dell’incontro organizzato dall’associazione ‘Ddt’ arriva la piena adesione del Comune di Nicotera all’iniziativa varata dall’Inps e subito sposata dall’Ordine dei Fisioterapisti
La proposta approda subito in Consiglio comunale che è stato convocato per lunedì 17 novembre. Interessati anche tutti i centri del comprensorio delle Serre
L’iniziativa, voluta per garantire trasparenza, sicurezza dei cantieri e tutela dei lavoratori, prevede monitoraggio dei lavori, dei flussi finanziari e della manodopera, anche attraverso una banca dati web
Il primo cittadino di Vibo Valentia esprime preoccupazione per la decisione del dottor Alberto Ventrice e chiede un intervento immediato della triade commissariale
È stata inaugurata negli scorsi giorni l’area ristoro della piscina comunale “Salvatore Giudice” di Lamezia Terme
Il focus Censis-Confcooperative “Sud, la grande fuga” evidenzia come le università meridionali subiscano una perdita di 157 milioni di euro, mentre quelle del Centro-Nord guadagnano 277 milioni grazie a rette più alte
Il presidente Michele Gigliotti denuncia la chiusura della Villa Comunale e lo stato di incuria diffuso: non si risponde alle emergenze con i lucchetti, ma con la manutenzione e il rispetto dei diritti dei cittadini
Un’opera dal volto nuovo, caratterizzata da disegni originali in stile pop, dinamico e urbano, che unisce la tradizione al linguaggio contemporaneo
Nel caso in cui emergano tentativi di infiltrazione mafiosa, il soggetto aggiudicatore si impegna ad esercitare il diritto di risoluzione
L’iniziativa punta a sostenere le comunità più vulnerabili nei Caraibi, dimostrando come piccoli gesti di solidarietà possano avere un impatto concreto e duraturo sulle vite colpite dalle calamità
Dal 12 novembre ogni mercoledì alle 22, Giusina Battaglia e Antonino La Spina guideranno gli spettatori in un itinerario tra Calabria, Basilicata, Emilia-Romagna, Sardegna e Lombardia per raccontare le sagre di qualità e le tradizioni popolari
Un’intesa triennale disciplina i flussi economici e i rapporti di cura fuori regione, con l’obiettivo di garantire trasparenza, equità e sostenibilità
In oltre 500 supermercati della regione 5.000 volontari raccoglieranno generi alimentari da destinare alle 627 organizzazioni che assistono 130 mila persone in difficoltà
Realizzato dall’artista René e con testi di Maurizio De Giovanni, l’edizione 2026 celebra il volto umano dei carabinieri e la loro dedizione al Paese
Accanto a lui una squadra rinnovata e rappresentativa dei diversi territori, pronta a rafforzare la formazione, la prevenzione e il dialogo istituzionale nel sistema sanitario regionale
Il 18 novembre il capoluogo presenta il progetto con due sessioni: una mattutina per tour operator e agenzie, e un pomeriggio aperto a cittadini, associazioni e imprese, per valorizzare storia, cultura e attrattività turistica della città
Taglio del nastro per la nuova struttura sportiva, frutto di un progetto avviato anni fa e portato a compimento grazie a un finanziamento ottenuto durante la precedente amministrazione

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Vibo Valentia n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019. Direttore Responsabile: Nicola Lopreiato
Noi di Calabria S.r.L. | P.Iva 03674010792