Notizie di Attualità

L’ex sindaco Marcello Manna: visionario e lucido, ha tracciato un percorso di rigenerazione urbana che ha lasciato il segno
La comunità si prepara a celebrare Cosma e Damiano con la tradizionale novena, la salita dei Santi e la processione
Atterrano i primi voli Ryanair ma centinaia di viaggiatori bloccati in Puglia denunciano abbandono totale: nessuno ci informa, vogliamo tornare con i nostri aerei
Incendio a Caraffa (Catanzaro) blocca lo scalo calabrese: centinaia di viaggiatori dirottati su Brindisi senza informazioni, mentre i voli restano in attesa di atterrare sorvolando Lamezia
Quattro serate speciali per raccontare la criminalità organizzata e chi la resiste. Si parte mercoledì 17 settembre alle 21.15 con un focus sulla mafia calabrese
L’ex sindaco Marcello Manna: visionario e lucido, ha tracciato un percorso di rigenerazione urbana che ha lasciato il segno
La comunità si prepara a celebrare Cosma e Damiano con la tradizionale novena, la salita dei Santi e la processione
Atterrano i primi voli Ryanair ma centinaia di viaggiatori bloccati in Puglia denunciano abbandono totale: nessuno ci informa, vogliamo tornare con i nostri aerei
Incendio a Caraffa (Catanzaro) blocca lo scalo calabrese: centinaia di viaggiatori dirottati su Brindisi senza informazioni, mentre i voli restano in attesa di atterrare sorvolando Lamezia
Quattro serate speciali per raccontare la criminalità organizzata e chi la resiste. Si parte mercoledì 17 settembre alle 21.15 con un focus sulla mafia calabrese
Nella sala riunioni del Comando provinciale, il colonnello Antonio Parillo illustra il suo metodo: conoscere prima di agire, tutelare l’economia sana e contrastare gli abusi. Il capitano Manuel Grasso alla guida della Compagnia
La dottoressa Alessia Piperno avverte: da domani quattro ambulanze in meno. Il 118 perde pezzi, i medici sono sempre meno, e la sanità territoriale rischia il collasso
L’evento nasce per valorizzare la Ciclovia dei Parchi della Calabria come strumento di promozione di stili di vita sani e di prevenzione.
Gli esperti spiegano che un anomalo anticiclone settembrino porterà caldo e temperature in aumento
La regione punta sul suo straordinario patrimonio ambientale per conquistare il turismo internazionale sostenibile
Nuove iniziative finanziate dalla programmazione europea puntano a migliorare servizi, percorsi e qualità ambientale nell’area protetta
L’evento ha visto la partecipazione di fedeli da diverse comunità locali e ha proposto riflessioni, canti e testimonianze sul messaggio di speranza e fede
Trascuratezza, pericoli e abbandono nell’area attrezzata di Piazza Annarumma
Ampia partecipazione alle elezioni e un Consiglio rinnovato con obiettivi ambiziosi. Tra le priorità. anche il confronto sul progetto del Ponte sullo Stretto
Domenica 21 settembre il borgo di Carciadi ospiterà l’iniziativa nazionale promossa dai Ministeri della Cultura e dell’Agricoltura
Lettera accorata di una villeggiante: amo la Calabria, ma lo scempio ambientale lungo il sentiero offende tutti
L’amministrazione comunale accoglie studenti, docenti e famiglie con un messaggio di augurio per il nuovo anno scolastico
Proposta bipartisan per esentare dall’obbligo assicurativo le macchine agricole e operatrici utilizzate solo in aree private. Federacma: ora servono risposte concrete
Accordo tra l’azienda e l’Unione delle Province d’Italia per accelerare la posa della fibra ottica con tecniche innovative a basso impatto ambientale
Balconcini pericolanti, carreggiate ostruite e zero interventi strutturali: quando il decoro urbano diventa un paravento dell’inerzia amministrativa
Il presidente regionale della Società Italiana di Promozione della Salute scrive ai ragazzi e alle ragazze in occasione dell’inizio del nuovo anno scolastico
L’iniziativa premia gli studenti jonadesi che hanno ottenuto il massimo dei voti alla maturità e scelgono di proseguire gli studi universitari
Dall’inizio dell’anno 272 pedoni hanno perso la vita sulle strade italiane. In Calabria le vittime si concentrano soprattutto lungo le arterie a scorrimento veloce
Il primo cittadino parla ai ragazzi, alle famiglie e al personale scolastico: coraggio, costruiamo insieme il futuro. Resta chiuso ancora per una settimana il plesso Don Bosco-Garibaldi
L’indagine di Federconsumatori: fino a 5.500 euro l’anno per gli studenti fuori sede. servono più alloggi e politiche per il diritto allo studio
Lunedì 15 settembre stop di 8 ore del personale Trenitalia regionale: garantiti i servizi a lunga percorrenza, rischio cancellazioni e ritardi per i treni locali
Dall’amministrazione comunale un augurio e un impegno concreto per studenti, famiglie e personale scolastico
Il presidente dell’associazione rimprovera al primo cittadino di Nicotera un incomprensibile giubilo per un altro prezioso servizio al territorio che rischia la chiusura e lo esorta a fare meno propaganda.
La situazione, definita non più sostenibile, mette a rischio la salute dei bambini e sovraccarica i pronto soccorso
Strumentazioni all’avanguardia, spazi più ampi e gestione dei pazienti infetti: l’Asp di Catanzaro compie un passo decisivo nella modernizzazione dell’emergenza sanitaria
Greenpeace, Legambiente, Lipu e Wwf hanno depositato una memoria dettagliata. Le associazioni denunciano gravi criticità
Il feretro arriverà direttamente da Roma nel Duomo di San Leoluca nella tarda mattinata di domani. I funerali saranno officiati dal vescovo Attilio Nostro
Occhiuto e Tridico si sfidano a colpi di incentivi e redditi di dignità, mentre i problemi più scottanti restano ignorati: lavoro, lotta alla corruzione e agli sprechi
Commemorazione solenne per la Medaglia d’Oro al Valor Civile “alla memoria”, ucciso nel 1990 mentre era con la famiglia. Alla cerimonia presenti autorità civili, militari e religiose
Una viaggiatrice si è rivolta a ItaliaRimborso e ha ottenuto, con sentenza favorevole del giudice di pace, una compensazione pecuniaria di 250 euro
Il comandante provinciale di Cosenza, colonnello Dell’Anna, ha elogiato l’operato di Tarantino e augurato buon lavoro al nuovo ufficiale
Ultima fase dei lavori strutturali all’ospedale di Crotone, con il completamento entro l’autunno di Emodinamica, Poliambulatorio e Terapia Intensiva
Dalla mattina a Polistena alla serata di Catanzaro Lido: la segretaria del Pd e il candidato governatore del centrosinistra mettono la salute al centro della campagna elettorale
Sono dotate di tecnologie d’avanguardia, cromoterapia, musica in filodiffusione e accorgimenti pensati per umanizzare l’esperienza della paziente
La protesta delle famiglie dei ragazzi autistici scuote il consiglio comunale. Base Popolare chiede risposte immediate al sindaco Murone e a tutta l’amministrazione
Il centrodestra del presidente uscente è al 54%, centrosinistra fermo al 45,5%. Breve panoramica anche sulle altre Regioni al voto in autunno
L’ufficiale ha tracciato un bilancio dell’esperienza calabrese, sottolineando il valore del lavoro di squadra e il legame con i cittadini
Dopo l’importante intervento dei giorni scorsi, la località Acquedotto torna a essere teatro di inciviltà
Dalle dichiarazioni di Marco Russo Spena, membro del CdA, emerge una scarsa convinzione sulla delocalizzazione. Il sindaco Romeo ora rischia di restare intrappolato
I cittadini chiedono tutele ambientali e sicurezza senza sacrificare l’occupazione: la voce popolare sfida silenzi e divisioni
Eseguita con successo un’operazione mininvasiva e ad altissima precisione su un paziente con aneurisma toraco-addominale complicato da endoleak
Il ricordo del sindaco di Catanzaro Nicola Fiorita: una ferita mai rimarginata, ma anche un monito per costruire un futuro più sicuro
L’incontro, svoltosi in un clima di cordialità, è stato occasione per affrontare i temi legati alla sicurezza e per ribadire la sinergia tra polizia e Arma
Dallo Jazzolino al Bambino Gesù, la corsa contro il tempo non è bastata: ora la città pretende che si accertino eventuali responsabilità sull’incidente al Parco
Dietro il salvataggio, una rete clinica altamente specializzata e un’organizzazione capace di attivarsi in tempi rapidissimi

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Vibo Valentia n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019. Direttore Responsabile: Nicola Lopreiato
Noi di Calabria S.r.L. | P.Iva 03674010792