Notizie di Attualità

Un nuovo modello di sanità pubblica partecipata, attenta al territorio e ai bisogni reali delle persone
Presenti anche donne, bambini e minori non accompagnati. Il gruppo, partito dalla Turchia almeno quattro giorni fa, è giunto al porto nonostante le difficili condizioni
Sul grave episodio sono intervenuti i rappresentanti istituzionali e politici del Vibonese
Bollino rosso da venerdì 22 a domenica 24 agosto per il controesodo estivo. Anas potenzia il personale e sospende oltre 1.300 cantieri per agevolare il traffico
Fermato in atteggiamento sospetto, i Carabinieri hanno trovato 720 grammi di droga e materiale per il confezionamento nella sua abitazione
Un nuovo modello di sanità pubblica partecipata, attenta al territorio e ai bisogni reali delle persone
Presenti anche donne, bambini e minori non accompagnati. Il gruppo, partito dalla Turchia almeno quattro giorni fa, è giunto al porto nonostante le difficili condizioni
Sul grave episodio sono intervenuti i rappresentanti istituzionali e politici del Vibonese
Bollino rosso da venerdì 22 a domenica 24 agosto per il controesodo estivo. Anas potenzia il personale e sospende oltre 1.300 cantieri per agevolare il traffico
Fermato in atteggiamento sospetto, i Carabinieri hanno trovato 720 grammi di droga e materiale per il confezionamento nella sua abitazione
L’allarme dei residenti, che invitano il Comune a intervenire: nella zona si registrano i primi crolli. Il mare sta inghiottendo una delle spiagge più belle della Calabria
Il sindaco Marasco annuncia una stretta sui controlli e sanzioni severe per chi sporca il territorio
Un gattino intrappolato in un’intercapedine salvato dai Vigili del Fuoco, mobilitando l’intera comunità
Secondo il consigliere regionale uscente il presidente dimissionario non poteva rimanere alla guida della sanità calabrese
bevilacqua
La decisione è maturata dopo la direzione regionale dell’11 agosto. Contestato l’accordo politico-elettorale
Con un investimento di oltre 43 milioni di euro, salgono a 26 i convogli di nuova generazione in circolazione sulla rete ferroviaria calabrese
La strategia del commissario Battistini garantisce il 93% dei turni di guardia medica, grazie anche al coinvolgimento dei medici in pensione
L’allarme nel report degli esperti dell’Ecdc che, in occasione della Giornata mondiale delle zanzare, conferma “la nuova normalità” in Europa dei virus trasmessi dai vettori
Necessario aggiornare la legge del ’92 e coinvolgere i Comuni per arginare l’aumento delle specie selvatiche e proteggere il territorio
Alla cerimonia hanno preso parte i familiari, le autorità civili, militari e religiose, in un momento di profonda riconoscenza verso chi ha dato la vita per la sicurezza dei cittadini
I giudici lo affermano in una sentenza relativa alla vicenda di una donna di Acireale che ha utilizzato parole ingiuriose nei confronti di un suo superiore
Dopo 15 giorni senza poter fare un solo bagno, si dice pronto a rivolgersi agli enti competenti. Ma la sua non è una voce isolata
Dopo circa due settimane di riflessioni e polemiche l’ex presidente dell’Inps scioglie tutte le riserve. La partita contro il centrodestra è iniziata
Secondo l’analisi del Centro Studi Enti Locali, l’Italia ha registrato un aumento record nei proventi delle sanzioni stradali. Le famiglie restano le più colpite
La Polizia Stradale ha intensificato la vigilanza sulle arterie principali, con un focus sulla prevenzione e l’assistenza agli automobilisti
Dopo il nubifragio di Ferragosto, i percorsi verso il mare risultano impraticabili e pericolosi. L’ex consigliere sollecita l’amministrazione ad attivarsi per la messa in sicurezza
L’ondata di calore proseguirà almeno fino al weekend, con condizioni stabili e fortemente afose su tutta la regione
Il caso, definito “disumano e degradante”, è stato denunciato da Radicali Italiani dopo una visita ispettiva. Chiesto un intervento delle autorità competenti
Il direttore della clinica di Malattie infettive dell’ospedale San Martino di Genova pubblica sui social la lettera ricevuta
L’allarme lanciato dalla consigliera Bruni mette in luce le falle di un sistema che riversa sugli ospedali l’intero carico della domanda di salute dei cittadini
Il piccolo paziente è stato trasferito dall’ospedale di Catanzaro all’Ospedale pediatrico Gaslini di Genova
L’avvocato Angelo Calzone lancia un appello alle istituzioni affinché il fenomeno venga affrontato con la stessa determinazione riservata ad altri reati gravi
Incontri notturni con i ladri: commercianti e residenti in allarme. Gullo e Mancuso (PLI-FDI): “Serve un impegno forte delle istituzioni”.
Aggiudicata la maxi gara da 1,6 miliardi di euro. Il sottosegretario Ferrante: smentite le fake news delle opposizioni
Tra annunci, progetti chiusi nei cassetti e campagne elettorali, la sanità calabrese resta prigioniera delle promesse non mantenute
Sinergia tra Suem 118, Asp di Catanzaro e ospedale Bambin Gesù per garantire cure specialistiche a un piccolo paziente con grave insufficienza renale
L’Azienda ospedaliera dell’Annunziata ha comunicato che il giovane non è in gravi condizioni
Coldiretti si stringe intorno alle imprese colpite e rilancia l’allarme sui cambiamenti climatici
Un legame che affonda le radici nella storia condivisa con la Certosa di Santo Stefano e si proietta verso nuove forme di collaborazione tra enti
Dopo quasi due mesi di presidio, la fabbrica riapre i battenti. Lavoratori in festa: torniamo a casa
migranti roccella
Dopo lo sbarco, sono stati accolti nella tensostruttura della Protezione civile per le prime verifiche sanitarie e amministrative
Si preannuncia una settimana decisiva per il “campo largo”. Il centrodestra, invece, da oggi comincerà a mettere mano alle liste
Una giornata di formazione e consapevolezza ha coinvolto 17 bambini di 10 anni, protagonisti del campo scuola promosso dalla Prociv Arci Strongoli Odv
Prelievi effettuati anche con l’ausilio di laboratori mobili, nell’ambito del piano regionale di controllo ambientale
Viabilità più che raddoppiata rispetto ai fine settimana precedenti, con picchi in Campania e sull’Appennino calabro-lucano
Quella che dovrebbe essere una via di accesso sicura e accogliente per turisti e residenti appare oggi completamente trascurata
Un percorso tra boschi, laghi, borghi e salite che portano fino agli 880 metri del Monte Covello
Un violento nubifragio ha colpito la città napitina e diversi centri del Vibonese, con forti temporali e disagi alla circolazione
La decisione è stata adottata per via delle precarie condizioni delle strade di accesso a Polsi e dei lavori di riqualificazione del santuario
Dopo la denuncia via social, il primo cittadino di Dasà invia una pec alla commissione straordinaria dell’Azienda sanitaria provinciale di Vibo
Gli albergatori della ‘Perla del Tirreno’ puntano decisamente il dito contro il frastuono notturno e chiedono che la movida venga organizzata in spazi idonei e con orari decenti
Raffaele Scaturchio denuncia l’assenza di personale nella Guardia Medica di Acquaro, rimasta chiusa anche durante un’emergenza per un’anziana

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Vibo Valentia n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019. Direttore Responsabile: Nicola Lopreiato
Noi di Calabria S.r.L. | P.Iva 03674010792