Notizie di Attualità

Secondo l’ex sindaco sarebbe più utile cominciare a discutere dell’unione dei servizi tra Comuni anziché rispolverare vecchie trovate dal “sapore elettorale”
Il presidente della Regione Calabria Roberto Occhiuto, incontrando gli studenti dell’Aircraft Engineering Academy di Azzano San Paolo, annuncia l’imminente apertura del cantiere
Il servizio sarà operato con l’Airbus A321neo, che offre un minor consumo di carburante, maggiore efficienza e un comfort di bordo migliorato
Le richieste arrivate fin dalle prime ore del mattino rischiano di bruciare in poche ore i 48,1 milioni di euro disponibili
Si tratta di un’opera da 650mila euro che comprende bitumazione, segnaletica e installazione di barriere
Dopo le polemiche su via Cementificio, Vincenzo Bruni torna sulla partita della pulizia delle strade extraurbane: competenze chiare per legge, protocolli firmati e zero costi per il Comune. E gli attuali amministratori lo sapevano
La comunità parrocchiale e l’associazione culturale “Il Tocco” hanno preso parte al pellegrinaggio giubilare dei cortei storici italiani, sfilando lungo via della Conciliazione fino a Piazza San Pietro
Il nuovo modello mira a ridurre la vulnerabilità energetica delle famiglie attraverso l’installazione di impianti fotovoltaici gratuiti e la creazione di Comunità Energetiche Rinnovabili
Ma il ministro Matteo Salvini con conferma di esser determinato ad andare avanti. Non mostrano sorpresa nemmeno i vertici della Stretto di Messina
Al centro dei lavori contratto 2022–2024, diritti del personale scolastico, innovazione digitale, continuità didattica e valorizzazione del ruolo del personale ATA
Secondo l’ex sindaco sarebbe più utile cominciare a discutere dell’unione dei servizi tra Comuni anziché rispolverare vecchie trovate dal “sapore elettorale”
Il presidente della Regione Calabria Roberto Occhiuto, incontrando gli studenti dell’Aircraft Engineering Academy di Azzano San Paolo, annuncia l’imminente apertura del cantiere
Il servizio sarà operato con l’Airbus A321neo, che offre un minor consumo di carburante, maggiore efficienza e un comfort di bordo migliorato
Le richieste arrivate fin dalle prime ore del mattino rischiano di bruciare in poche ore i 48,1 milioni di euro disponibili
Si tratta di un’opera da 650mila euro che comprende bitumazione, segnaletica e installazione di barriere
Dopo le polemiche su via Cementificio, Vincenzo Bruni torna sulla partita della pulizia delle strade extraurbane: competenze chiare per legge, protocolli firmati e zero costi per il Comune. E gli attuali amministratori lo sapevano
La comunità parrocchiale e l’associazione culturale “Il Tocco” hanno preso parte al pellegrinaggio giubilare dei cortei storici italiani, sfilando lungo via della Conciliazione fino a Piazza San Pietro
Il nuovo modello mira a ridurre la vulnerabilità energetica delle famiglie attraverso l’installazione di impianti fotovoltaici gratuiti e la creazione di Comunità Energetiche Rinnovabili
Ma il ministro Matteo Salvini con conferma di esser determinato ad andare avanti. Non mostrano sorpresa nemmeno i vertici della Stretto di Messina
Al centro dei lavori contratto 2022–2024, diritti del personale scolastico, innovazione digitale, continuità didattica e valorizzazione del ruolo del personale ATA
Dalle ore 14 è iniziato il riempimento dei serbatoi di Vibo Valentia e, contestualmente, è ripresa l’erogazione verso la città e gli altri serbatoi comunali
All’Università della Calabria il ministro sottolinea il ruolo di telemedicina e innovazione per ridurre le disuguaglianze territoriali
Dal 23 al 25 novembre incontri, testimonianze, arte e interventi dedicati a prevenzione ed educazione, con il coinvolgimento di scuole, associazioni e realtà culturali locali
L’opera, realizzata da Rifondazione Comunista all’ingresso della galleria di via Guttuso, è stata danneggiata da ignoti. L’Anpi sottolinea l’importanza di difendere i valori antifascisti
Il sindaco Alfredo Barillari annuncia i risultati delle analisi di laboratorio. La revoca dell’ordinanza dipenderà dai prossimi controlli dell’Asp nei pressi dell’ospedale
A ricevere il riconoscimento cinque ragazze e ragazzi diplomati con il massimo dei voti e con la volontà di proseguire il proprio percorso di studi
La consegna dello strumento alla società calcistica diventa occasione per sensibilizzare su prevenzione e primo soccorso negli impianti sportivi
Chiesto all’Azienda sanitaria provinciale di Cosenza di procedere a controlli e, se necessario, a rettifiche per garantire correttezza e tutela della professione
Giovedì, la Commissione Ue ospita il Forum del Corridoio Scandinavo-Mediterraneo: per la Regione è il momento decisivo per mettere sul tavolo progetti e richieste sul futuro della mobilità europea
La misura è rivolta a chi desidera sostituire elettrodomestici obsoleti, risparmiare sulla bolletta e smaltire correttamente i vecchi dispositivi
Il corto firmato da Angelica Artemisia Pedatella coinvolge la Compagnia BA17, musicisti e interpreti del territorio, trasformando Monterosso in un laboratorio creativo a cielo aperto
Rottura lungo la condotta a Pizzoni: Sorical al lavoro nella notte. Attesa carenza idrica in città e nei centri limitrofi
Centrodestra all’attacco: situazione identica a tre anni fa, ma oggi nessuno denuncia. Sullo sfondo, il solito scaricabarile tra Comune e Provincia che paralizza ogni intervento
Il nuovo rapporto di Italia Oggi, Ital Communications e Università La Sapienza conferma l’allargarsi del divario tra Nord e Sud: Reggio, Crotone e Caltanissetta restano in fondo alla classifica nazionale
Sole, massime fino a 25°C e condizioni anticicloniche. Ma dalla prossima settimana tornano piogge, aria fredda e primi fiocchi sui rilievi
Il sindaco di Corigliano-Rossano denuncia il danneggiamento del simbolo contro la violenza sulle donne. “Chi li deturpa non rispetta la comunità e nemmeno sé stesso”
Quando il caso è esploso, due aziende sanitarie hanno contattato l’internista in sole 48 ore. L’Asp di Vibo, invece, no. Il medico: restare è un atto di responsabilità, non un sacrificio. Ora la sanità vibonese diventa un caso politico e sociale
Nel mirino soprattutto il laboratorio di analisi – subordinato a Vibo Valentia secondo il nuovo atto aziendale – e il servizio dialisi, del quale non vi è più traccia
Il Consiglio comunale lancia appelli e buone intenzioni. Fuori, le intimidazioni continuano come se nulla fosse
Il Governo “risponde con un anticipo di soli tre mesi per le sole pensioni di vecchiaia”, lasciando “immutati i lunghissimi differimenti e la rateizzazione che può arrivare fino a sette anni”
carcere vibo
Un incremento significativo, che contribuisce a consolidare la presenza della polizia penitenziaria sul territorio e a migliorare le condizioni di lavoro all’interno del carcere
Il primo appuntamento dell’iniziativa itinerante approda a Cittanova. Protagonisti in quattro giorni ben 3000 studenti e circa 350 docenti
Il volo inaugurale ha segnato l’inizio di un servizio bisettimanale che opererà ogni lunedì e venerdì, offrendo ai passeggeri calabresi un ponte diretto a partire da soli 19,99 euro
Inaugurata il 13 novembre dal Rotary Club Vibo Valentia: un semplice arredo urbano diventa simbolo di rispetto e attenzione verso l’altro
Il sindacato chiede aumenti di salari e pensioni, investimenti in istruzione, sanità e politiche industriali e lo stop all’innalzamento dell’età pensionabile
Aperto il concorso pubblico per quasi duemila posti tra contingente ordinario e di mare, con numerose specializzazioni e riserve per i volontari delle Forze Armate
Diritto alla pace, responsabilità civile e testimonianze dai fronti di crisi: gli studenti del Liceo Scientifico e dell’Ipsia di Filadelfia incontrano uno dei testimoni più autorevoli delle emergenze internazionali
La bici arricchisce lo spazio dedicato al grande campione e alla sua storia
Nel giorno dedicato alla sensibilizzazione mondiale, le persone si trovano a fronteggiare una decisione dell’Asp che impone la sostituzione di microinfusori e sensori già in uso
Dopo le proteste di caregivers e pazienti della struttura, la Conferenza dei Sindaci ricorda il documento unitario approvato a luglio 2025
Nella regione 3.373 beni già destinati e 147 esperienze attive: il 15 novembre raccolta firme a Crotone. Prime adesioni da Ciotti, Caselli, Dalla Chiesa e dai familiari delle vittime innocenti
Otto ragazze e due ragazzi tra i 22 e i 29 anni hanno prestato giuramento davanti al sindaco di Lamezia Mario Murone e ai vertici di Trenitalia Calabria
Seduta straordinaria e aperta dopo i recenti atti intimidatori contro attività commerciali. Istituzioni, Chiesa, mondo produttivo e forze dell’ordine insieme
Stalli blu coperti e parcometri spenti: il centro storico respira, mentre l’iter amministrativo per il nuovo affidamento rischia di allungarsi
La carenza di opportunità culturali e il crescente disagio psicologico evidenziano le fragilità del territorio
Dalla disillusione per l’autonomia vibonese alla richiesta di un ritorno “alle origini”: nei comuni delle Serre si riaccende un sentimento di rottura
Il 41,8% dei giovani italiani si affida all’intelligenza artificiale nei momenti di solitudine, ansia o tristezza, e oltre il 42% la consulta per decisioni importanti
Dalla storia al territorio, passando per le elezioni: cambiare provincia non risolve i veri problemi della Calabria
Il gesto vile contro Pietro Comito è l’ennesima prova che, dove mancano le idee e il coraggio, resta solo la vigliaccheria anonima
Lo studio, pubblicato sul Journal of Translational Medicine, dimostra che alti livelli della Catepsina K sono associati a un rischio sei volte maggiore di sviluppare il diabete e a segni precoci di aterosclerosi

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Vibo Valentia n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019. Direttore Responsabile: Nicola Lopreiato
Noi di Calabria S.r.L. | P.Iva 03674010792