Notizie di L’editoriale

Dallo Jazzolino al Bambino Gesù, la corsa contro il tempo non è bastata: ora la città pretende che si accertino eventuali responsabilità sull’incidente al Parco
Mentre si annunciano i candidati alle Regionali, in città la partita si gioca sulla pelle dei cittadini. Nessuna spiegazione: il silenzio pesa come un macigno
Si preannuncia una settimana decisiva per il “campo largo”. Il centrodestra, invece, da oggi comincerà a mettere mano alle liste
Le dimissioni (strategiche) di Occhiuto hanno offerto agli avversari la possibilità di giocare una partita inaspettata. Ma il candidato tarda ad arrivare
Spaccato affascinante, ma anche promemoria di quanto ancora resti da fare, perché il mare diventi davvero la leva di sviluppo sostenibile
Dallo Jazzolino al Bambino Gesù, la corsa contro il tempo non è bastata: ora la città pretende che si accertino eventuali responsabilità sull’incidente al Parco
Mentre si annunciano i candidati alle Regionali, in città la partita si gioca sulla pelle dei cittadini. Nessuna spiegazione: il silenzio pesa come un macigno
Si preannuncia una settimana decisiva per il “campo largo”. Il centrodestra, invece, da oggi comincerà a mettere mano alle liste
Le dimissioni (strategiche) di Occhiuto hanno offerto agli avversari la possibilità di giocare una partita inaspettata. Ma il candidato tarda ad arrivare
Spaccato affascinante, ma anche promemoria di quanto ancora resti da fare, perché il mare diventi davvero la leva di sviluppo sostenibile
Il ruolo politico della moglie Laura Pugliese (consigliera comunale ed esponente del Pd) e le modalità della brutale violenza meritano approfondimenti immediati
Uno scontro che chiama in causa i vertici del partito provinciale e mette in imbarazzo anche la maggioranza di palazzo Luigi Razza
La Calabria rischia di rimanere imprigionata non solo del potere della ‘ndrangheta, ma soprattutto della paura di decidere da quale parte stare
Le elezioni ora si avvicinano e le “scomuniche” non aiutano a costruire il fronte da contrapporre al potere del centrodestra
Si aprono oggi a Reggio Calabria gli stati generali di Forza Italia e il “caso Occhiuto” sarà al centro del dibattito
In Calabria, di fronte al dilagare delle inchieste, i professionisti dell’antimafia continuano a tacere
L’obiettivo è quello di approfondire i problemi mediante collegamenti con gli ospiti. In primo piano i disagi dei pazienti davanti alla Farmacia territoriale
Acque verdi, giallastre, schiuma e bollicine hanno galleggiato per tutta l’estate sul litorale tra Pizzo e Lamezia. Ora ci vogliono far credere che tutto è andato bene
Dallo scrutinio salta fuori anche una scheda con l’indicazione del procuratore antimafia attualmente in servizio a Napoli
Mancano solo tre giorni al primo consiglio comunale ed in quella sede il neo sindaco Enzo Romeo intende annunciare ufficialmente la sua squadra
L’elenco delle criticità da affrontare è lunghissimo e questo è il vero motivo del tracollo del centrodestra
Ora tutti si contendono l’area di Centro che assume il ruolo dell’ago della bilancia
Il litorale vibonese specchio di una città deserta e abbandonata. Mancano strutture ricettive, servizi, attività di svago e collegamenti idonei
I comizi dei candidati si spostano nelle periferie dove il disagio si tocca con mano ed i problemi sono quelli di sempre
L’inchiesta dovrà spazzare via ogni ombra e le istituzioni dovranno provare a rimboccarsi le maniche per non fare morire il Polo culturale

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Vibo Valentia n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019. Direttore Responsabile: Nicola Lopreiato
Noi di Calabria S.r.L. | P.Iva 03674010792