Notizie di Attualità

Il borgo ha animato il Megalithos Festival con escursioni lungo l’antico sentiero del vecchio abitato, racconti sulle leggende dei Pelasgi, laboratori di tradizioni locali e un percorso tra i megaliti e le opere di Pietro Cascella
L’annuncio dell’apertura delle selezioni per il cantiere più atteso d’Italia scatena un’ondata di richieste da tutto il Paese. Tecnici, operai e professionisti pronti a entrare nella grande sfida del secolo
Lo rivela una ricerca pubblicata da OpenAi, nella quale si sottolinea inoltre che circa lo 0,07% degli utenti attivi in una settimana mostra “segni di possibili problemi di salute mentale legate a psicosi o mania”
Presentato alla Camera di Commercio il rapporto annuale sull’economia e il welfare vibonese. Greco (Inps): dati positivi sull’occupazione, ma restano fragilità e squilibri sociali
Ambiente e riscatto sociale si incontrano in una giornata di pulizia patrocinata dal Comune e sostenuta da “Ecologia Oggi”
Il borgo ha animato il Megalithos Festival con escursioni lungo l’antico sentiero del vecchio abitato, racconti sulle leggende dei Pelasgi, laboratori di tradizioni locali e un percorso tra i megaliti e le opere di Pietro Cascella
L’annuncio dell’apertura delle selezioni per il cantiere più atteso d’Italia scatena un’ondata di richieste da tutto il Paese. Tecnici, operai e professionisti pronti a entrare nella grande sfida del secolo
Lo rivela una ricerca pubblicata da OpenAi, nella quale si sottolinea inoltre che circa lo 0,07% degli utenti attivi in una settimana mostra “segni di possibili problemi di salute mentale legate a psicosi o mania”
Presentato alla Camera di Commercio il rapporto annuale sull’economia e il welfare vibonese. Greco (Inps): dati positivi sull’occupazione, ma restano fragilità e squilibri sociali
Ambiente e riscatto sociale si incontrano in una giornata di pulizia patrocinata dal Comune e sostenuta da “Ecologia Oggi”
Lea a livelli minimi, fondi sottratti e delibere bloccate: caregiver e malati chiedono giustizia sanitaria e trasparenza alla Commissione straordinaria dell’Asp di Vibo Valentia
Uomo di grande cultura, ha dedicato la vita alla professione e ha contribuito in modo decisivo alla sua evoluzione
Le mareggiate hanno nuovamente danneggiato il molo, simbolo di Pizzo Marina. Tra divieti ignorati e lavori a rilento, l’opera resta fragile e pericolosa: un “bancomat” di interventi mai risolutivi
La schiuma bianca galleggia sull’acqua verde smeraldo, mentre i volontari di “Uniti per il Golfo di Sant’Eufemia” portano la loro battaglia fino al cuore di Vibo Valentia
Dopo i funerali di Salvatore Primerano e Lucia Vellone, celebrati a Serra San Bruno, oggi a Savini la comunità ha dato l’ultimo saluto a Domenico Massa, vittima dello stesso drammatico incidente nel Reggino
Sulla base dei fenomeni previsti e in atto, è stata valutata per la giornata di domani, lunedì 27 ottobre, allerta gialla
Il sindaco Luca Gaetano soddisfatto elogia la comunità: cittadini virtuosi e controlli mirati cambiano il volto della città
Gli interventi, in continuità con quelli destinati a parchi e riserve, mirano al recupero di habitat terrestri e marino-costieri, alla tutela della fauna e al contrasto delle specie invasive
Nel 2024 i costi elettrici per le piccole e medie imprese hanno raggiunto i 53 milioni di euro. Calabria maglia nera anche per la spesa familiare e il calo degli investimenti green
Dato emerso dal rapporto presentato dall’analista di Ismea Mario Schiano Lo Moriello al Castello Ducale di Corigliano, in occasione della giornata finale del “Clementina Festival”
Dopo sette mesi di ora legale si torna al ritmo invernale: si dormirà un po’ di più, ma il tramonto arriverà prima
Dai palazzi comunali alle stanze del potere economico: l’ex sindaca di Vibo Valentia approda nel Cda di Fintecna. Un viaggio politico che racconta come il voto e la fedeltà contino più delle idee
Folla per i funerali dei coniugi morti nel drammatico incidente verificatosi sulla Jonio-Tirreno. Attività con le serrande abbassate e lutto cittadino proclamato dal sindaco Barillari
Al Forum Sanità 2025, menzione speciale per l’Asp di Catanzaro. Il sistema di previsione dei rischi avversi sviluppato dal team Tomasello, Romano e Natrella porta la Calabria tra le eccellenze della sanità italiana
La pasticceria Malavenda 1872 di Bolzano ospita oggi l’evento promosso dalla Wine and Food Academy APS, dedicato all’opera di Guercino che unisce le due località
Presentato dal sindaco Franz Caruso il progetto per il nuovo impianto, pensato non solo come struttura sportiva, ma come cuore di un’area urbana riqualificata
Ennesimo grande traguardo per lo chef reggino. Il riconoscimento celebra l’incontro tra gastronomia e spettacolo e promuove la cucina calabrese nel mondo
L’iniziativa mira a contenere la diffusione dei virus influenzali stagionali e a proteggere le fasce di popolazione più vulnerabili, grazie a una rete integrata di medici di famiglia, pediatri e centri vaccinali territoriali
Riconoscimenti concessi dal presidente nazionale Libero Lo Sardo a chi, da 10 a 50 anni, sostiene con impegno e dedizione l’Arma e la comunità
Secondo i cittadini, l’amministrazione Romeo resterà nota per la rimozione degli alberi. L’assessore all’Ambiente replica sottolineando l’urgenza di garantire la sicurezza
Con un finanziamento regionale di oltre 197 mila euro, è stata completata la fornitura di 12 sedie e 436 metri di passerelle a Briatico, Zambrone, Parghelia, Tropea, Ricadi, Joppolo e Nicotera
Gli interventi, programmati da Rete Ferroviaria Italiana, mirano a migliorare sicurezza e regolarità del servizio lungo uno dei tratti più trafficati della regione
La selezione inizia a partire da oggi. Opportunità di migliaia di posti di lavoro in Calabria e Sicilia
Asfalto sottile come una foglia di cipolla e nessuna cunetta: la “nuova” strada verso il mare sembra già pronta per il prossimo cedimento
Docente alla St George’s University of London, è da anni punto di riferimento internazionale nello studio dello scompenso cardiaco
Il paziente, costretto a rivolgersi al privato, parla di una situazione “grave e inaccettabile” all’ospedale di Tropea. Un diritto costituzionale come quello alla salute resta solo sulla carta
Il prestigioso riconoscimento, riservato ai 25 migliori diplomati d’Italia, celebra l’impegno, la dedizione e l’eccellenza nello studio
Famiglie in attesa e scuole in difficoltà: mentre monta la polemica, l’assessore Continanza difende l’operato degli uffici e punta il dito contro “intoppi tecnici non prevedibili”
Una nuova petizione per affrontare i disagi e l’isolamento del territorio. Ospite su noidicalabria.it e nostre piattaforme social, il dottor Soccorso Capomolla, promotore dell’iniziativa
Succede al compianto don Nunzio Maccarone. La scelta di don Furci è stata motivata dal suo amore per i poveri, dalla fedeltà al Vangelo e dalla profonda dedizione pastorale
gratteri
Confronto aperto tra mondo della giustizia, scuola, lavoro e società civile per promuovere una cultura della legalità
Gli ospedali della provincia al collasso: fondi tagliati e cittadini abbandonati, il grido di un territorio dimenticato
Sabato 25 ottobre la comunità si ritrova nella Chiesa Matrice di San Martino per ricordare il 19enne ucciso per errore dai clan. Un momento di preghiera per chiedere verità, giustizia
Il progetto mira a valorizzare il patrimonio naturale e culturale locale, migliorare la sicurezza e la fruibilità dei percorsi esistenti e creare un corridoio verde integrato con le reti regionali di cicloturismo
Provvidenziale intervento di due agenti lungo l’arteria nei pressi di Cutro. Il piccolo, colto da malore dopo una caduta, è stato accompagnato al Pronto soccorso di Crotone e dichiarato fuori pericolo
Il documento è stato presentato dal commissario straordinario Paolo Piacenza e illustrato dal dirigente dell’Area Finanza Luigi Ventrici
Dall’indagine Agenas arriva una bocciatura: cure lente, ospedali in affanno e differenze territoriali abissali. Mentre altrove si migliora, qui la sanità resta intrappolata nel suo cronico ritardo
Accolti dal colonnello Antonio Parillo, gli alunni hanno vissuto una mattinata di dialogo con l’Arma, nell’ambito del percorso di educazione alla legalità promosso dalla scuola
Salvatore Primerano era originario del paese, dove vive anche la sua famiglia. Il sindaco Severino: una tragedia che ha colpito tutti noi, ci stringiamo con affetto alle famiglie
Reggio Calabria fuori dalla zona rossa. Conclusa la fase finale dell’eradicazione. Gallo: ora torniamo alla normalità
A partire dalle 10 problemi per le connessioni Internet sia da rete fissa che mobile
Il paese intero festeggia Giuseppe Lopreiato, il vecchio priore della Confraternita del Rosario che ha intrecciato fede, lavoro e umanità in un secolo di storia comunitaria
Dal 6 all’8 novembre a Palazzo Gagliardi un evento inedito in Calabria. Ci saranno laboratori, dibattiti e attività educative per genitori, figli e istituzioni
Dopo il successo della mobilitazione di maggio, Plastic Free e Seconda Chance tornano in campo per una nuova giornata ecologica a Reggio Calabria
Curato dall’assessora Valentina Fusca, il progetto valorizza l’esperienza del “Jonadi Borgo Erasmus” e dimostra come anche i piccoli centri possano diventare laboratori di innovazione sociale e sviluppo europeo

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Vibo Valentia n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019. Direttore Responsabile: Nicola Lopreiato
Noi di Calabria S.r.L. | P.Iva 03674010792