Notizie di Sanità

Nonostante il nuovo caso, migliora il quadro clinico generale: dimessi in sette e tre trasferiti dalla terapia intensiva alla medicina
In un anno, la Cot di Crotone ha gestito numerosi casi, migliorando l’accesso alle cure e il legame tra ospedale e territorio
Realizzato da due ricercatori dell’Università Magna Graecia di Catanzaro, il lavoro esplora il vissuto dei pazienti e le lacune del sistema sanitario
Tra le innovazioni, la creazione di nuove strutture dedicate all’oncologia, ai percorsi integrati ospedale-territorio, alle cure primarie e alla prevenzione
Salgono a 15 i casi totali. Il vescovo Checchinato ha fatto visita ai malati, portando conforto ai familiari e parole di gratitudine al personale sanitario
Nonostante il nuovo caso, migliora il quadro clinico generale: dimessi in sette e tre trasferiti dalla terapia intensiva alla medicina
cot crotone
In un anno, la Cot di Crotone ha gestito numerosi casi, migliorando l’accesso alle cure e il legame tra ospedale e territorio
Realizzato da due ricercatori dell’Università Magna Graecia di Catanzaro, il lavoro esplora il vissuto dei pazienti e le lacune del sistema sanitario
Tra le innovazioni, la creazione di nuove strutture dedicate all’oncologia, ai percorsi integrati ospedale-territorio, alle cure primarie e alla prevenzione
Salgono a 15 i casi totali. Il vescovo Checchinato ha fatto visita ai malati, portando conforto ai familiari e parole di gratitudine al personale sanitario
La Commissione nominata dovrà consegnare le proprie conclusioni anche ad Azienda Zero
Tra reparti chiusi, carenze di personale e attrezzature obsolete, la struttura soffre nel pieno della stagione turistica
ospedali
Dopo l’aumento dei casi sospetti di intossicazione, la Regione ha attivato una procedura d’urgenza per garantire la disponibilità del siero antibotulinico
Direttore facente funzioni dal marzo 2020, è stato collocato in ferie d’ufficio dalla commissione straordinaria
L’associazione napitina, unitamente al comitato di salute pubblica, pronta alla protesta se l’Asp non adotterà scelte adeguate
Il presidente della Conferenza dei Sindaci interviene per fare chiarezza
Dopo giorni di appelli e silenzi delle istituzioni, arriva il lieto fine per la donna, trasferita a Catanzaro in una struttura specializzata per pazienti con malattie neurodegenerative
Presenti la Commissione straordinaria dell’Asp, dirigenti sanitari e consiglieri regionali. Il presidente Giordano: lavoro concreto, ora coinvolgere i sindaci per migliorarlo
Il provvedimento porta la firma del direttore del Distretto unico, Raffale Bava, e della responsabile del Servizio professioni sanitarie, Serafina Fiorillo
Bloccata in ospedale senza alternative assistenziali, la paziente resta lucida ma priva di stimoli e cure adeguate. La denuncia della sorella
prostata
Il Polo oncoematologico del Mariano Santo è l’unico centro in Calabria a usarlo
L’appello del presidente del Movimento Politico Nuova Genesi: le persone fragili non possono aspettare il 2026 per essere visitate
sanità vibonese
Al centro del dibattito il fabbisogno di personale, i servizi territoriali, le guardie mediche e la ripartizione delle risorse
Critiche al Distretto unico dell’Asp, che invece di alleviare i disagi li accentua, allontanando il malato dagli affetti familiari
Parole di stima e riconoscenza per l’intero staff, elogiato per professionalità, empatia e attenzione costante al lato umano della cura
Una riorganizzazione innovativa che punta a valorizzare le competenze delle ostetriche e a garantire un’assistenza più personalizzata
Apprezzamento alla direzione dell’Asp per i primi interventi, ma il sindacato sollecita ulteriori azioni su tutti i presidi
Maria Consolazione Condò, di Dasà, si sottopone a una Tac per presunto cancro ovarico. Dopo il cambio di indicazione clinica, il marito chiede il rimborso del ticket già pagato, ma l’Asp di Vibo lo nega
Il rappresentante sindacale, che stamattina si è recato alla struttura, parla di un quadro drammatico: qui si nega il diritto alla salute
Il segretario provinciale Domenico Pafumi parla di una gestione caotica e penalizzante
L’Osservatorio Civico Città Attiva e il Comitato San Bruno denunciano l’interruzione di pubblico servizio e si rivolgono alla Procura
demenza e diabete
Dopo i recenti scandali legati a visite private non tracciate, il sindacato avanza la proposta di un nuovo patto basato su legalità, trasparenza e merito
Nel mirino le gravi inadempienze che starebbero bloccando l’attuazione del piano aziendale, penalizzando i lavoratori e ignorando accordi già sottoscritti
La struttura offrirà cure gratuite alle persone in difficoltà economica, con il contributo volontario di numerosi medici e psicologi
Una misura necessaria per tutelare il personale sanitario e garantire ambienti più sicuri, dopo le recenti segnalazioni di episodi di violenza
Inaugurata l’unità che porta il nome dello storico primario e promotore del progetto Nole
buoni pasto
Una sentenza del Tribunale del Lavoro sancisce il diritto dei dipendenti sanitari a ricevere i buoni pasto anche per i turni serali e notturni
Il pensionamento di cinque medici di base senza sostituti ha lasciato un vuoto sanitario grave, esponendo anziani e fragili a rischi seri
Disagi a Vibo, Serra, Tropea e all’ex Inam. Il sindacato: cittadini esasperati e lavoratori privi di tutele
asp crotone
Rafforzato l’organico con 48 infermieri, 28 operatori socio-sanitari e 3 ostetriche già in servizio per garantire assistenza
Inviato al commissario Roberto Occhiuto un dettagliato documento per sollecitare l’integrazione del Fondo sanitario destinato al Vibonese
Da anni il reparto è senza primario e con personale insufficiente
Preoccupa il caso dei parti fuori provincia: 234 donne senza complicanze hanno scelto altri ospedali calabresi, segnale di scarsa fiducia nei servizi locali
Da due giorni il servizio è bloccato per problemi informatici. Nessun avviso da parte dell’Asp, nonostante le prenotazioni. Anziani e malati costretti ad attese inutili
gregorio polistina
Un parente di una paziente, sopraffatto dall’angoscia, ha manifestato l’intenzione di compiere un gesto estremo. A evitare il peggio è stato Polistina che, con lucidità, è intervenuto in tempo
Nel XIII Rapporto Crea Sanità, il Veneto si conferma leader, mentre la Calabria resta all’ultimo posto. Dal 2019 a oggi il divario tra Nord e Sud persiste, seppur con segnali di recupero
I primi cittadini chiedono maggiore equità nei trasferimenti regionali e un impegno concreto per il potenziamento della sanità pubblica nel territorio
ospedali
L’unico ospedale hub della provincia continua a operare in condizioni critiche: su 730 posti letto previsti ne sono attivi meno di 450
Importante traguardo all’Aou “Dulbecco” di Catanzaro. A darne notizia è il consigliere regionale Antonello Talerico, che più volte si era occupato della necessità di implementare la radiodiagnostica
Oltre 100 professionisti a confronto per rilanciare la rete regionale nel rispetto della Legge 38/2010. Il dottor Maglio: “Curare è sempre possibile, anche quando non si può guarire”
Persistono gravi criticità nella gestione del personale sanitario dell’Asp di Vibo. Disallineamenti tra i dati trasmessi all’Azienda sanitaria e quelli regionali stanno bloccando le assunzioni di infermieri
Negli ultimi 12 anni in Italia hanno chiuso 115 pronto soccorso. La Simeu: servono riforme strutturate, non solo numeri positivi
ospedali
La Regione accelera sul fronte dell’edilizia sanitaria e presenta progetti per tre nuove strutture ospedaliere
Intanto, annunciato il finanziamento di 5 milioni di euro per un progetto di odontoiatria gratuita destinato alle fasce più deboli, grazie alla collaborazione tra Asp, Regione e Ministero della Sanità
È il caso del dottore Danilo Cafaro, medico dell’ospedale, pubblicamente elogiato da un paziente e citato come esempio dalla dottoressa Alessia Piperno, delegata Smi di Vibo Valentia

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Vibo Valentia n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019. Direttore Responsabile: Nicola Lopreiato
Noi di Calabria S.r.L. | P.Iva 03674010792