Si è svolto nelle scorse ore un incontro tra i rappresentanti del Partito Democratico catanzarese dedicato alla scelta della sede del nuovo hub ospedaliero di Catanzaro, un tema definito “cruciale” dal capogruppo regionale del Pd, Ernesto Alecci, che ha partecipato alla riunione convocata dal segretario provinciale Gregorio Gallello.
Confronto con i territori
Confronto con i territori
Al tavolo erano presenti assessori e consiglieri comunali del Pd, tra cui Giusy Iemma, Irene Colosimo, Igea Caviano e Antonio Barberio, oltre a Gregorio Buccolieri collegato da remoto. L’obiettivo – viene spiegato nella nota – è quello di “rafforzare ulteriormente un percorso di confronto con territori, iscritti, cittadini e forze della coalizione per individuare in modo partecipato la soluzione migliore sulla collocazione del nuovo ospedale, anche alla luce della normativa sanitaria vigente e dei possibili vincoli urbanistici e idrogeologici”.
Patrimonio professionale
Durante il confronto è emersa la volontà di “tutelare e valorizzare il patrimonio professionale costruito negli anni dall’ospedale Pugliese-Ciaccio”, mantenendo nell’attuale sede quei reparti e servizi considerati “difficilmente trasferibili”. Una “risorsa” che, sottolinea Alecci, “non va dispersa” ma “resa complementare al nuovo hub, destinato principalmente alla ricerca, all’innovazione e ai reparti più facilmente delocalizzabili”.
Una rete virtuosa
Punto centrale della discussione, la necessità di “costruire una rete virtuosa di collaborazione tra le due realtà ospedaliere”, in grado di “trasformarle in un polo di eccellenza a livello nazionale e contribuire al miglioramento complessivo del sistema sanitario, non solo per la città di Catanzaro ma per l’intera Calabria. Ferma – ribadisce Alecci – la volontà di trovare la soluzione migliore in maniera condivisa e partecipata”.


