Infrastrutture sportive, in Calabria si potranno spendere 180 milioni

I Comuni interessati saranno chiamati a fare la loro parte. I modelli progettuali saranno forniti da Sport e Salute Spa

L’assessore allo Sport, Politiche Giovanili e Infrastrutture Sportive della Regione Calabria, Caterina Capponi, comunica la pubblicazione dell’avviso pubblico “Sport e Periferie 2025”, promosso dal Dipartimento per lo Sport della Presidenza del Consiglio dei Ministri. L’iniziativa, che mette a disposizione risorse senza precedenti – 110 milioni di euro, cui si aggiungeranno ulteriori 70 milioni provenienti dal Fondo per lo Sviluppo e la Coesione – rappresenta un’opportunità concreta per i Comuni calabresi di investire sul miglioramento e sull’efficientamento delle infrastrutture sportive locali, con un forte impatto sul benessere delle comunità e sull’inclusione sociale.

Infrastrutture da rinnovare

“Lo sport – dichiara l’assessore Capponi – è uno strumento straordinario di coesione e rigenerazione sociale, soprattutto nelle aree periferiche e fragili della nostra regione. Le infrastrutture sportive non sono solo luoghi di pratica fisica, ma veri e propri presìdi educativi e aggregativi. Invito con forza tutti i Comuni della Calabria a partecipare a questo bando, cogliendo un’opportunità unica per valorizzare il patrimonio sportivo pubblico e investire nel futuro delle nostre giovani generazioni”.

Finanziamenti su due livelli

L’ assessore Capponi rivolge inoltre un plauso al Ministro per lo Sport e i Giovani, Andrea Abodi, e al Governo, per la visione strategica e per l’impegno concreto nel rendere lo sport un diritto realmente accessibile e un motore di trasformazione sociale. «La scelta di investire in modo così significativo in infrastrutture sportive – afferma Capponi – testimonia la volontà di affrontare con coraggio le disuguaglianze territoriali, partendo proprio da quelle realtà dove più forte è il bisogno di riscatto e di opportunità».
L’Avviso si articola in due linee di intervento: linea A, rivolta a Comuni con almeno 5.000 abitanti (o che raggiungano tale soglia tramite accordi tra Comuni limitrofi), per la riqualificazione di impianti sportivi esistenti. Il contributo massimo per ciascun intervento è pari a € 1,5 milioni. Linea B, riservata a Comuni con più di 15.000 abitanti, per la realizzazione di Palazzetti dello sport secondo modelli progettuali forniti da Sport e Salute S.p.A.. Il contributo massimo è pari a € 3 milioni.

Domande entro il 16 giugno

In entrambi i casi è prevista la compartecipazione finanziaria dei Comuni beneficiari. Le domande possono essere presentate esclusivamente tramite la piattaforma dedicata del Dipartimento per lo Sport, disponibile all’indirizzo: https://avvisibandi.sport.governo.it/, dalle ore 12:00 del 5 maggio 2025 e fino alle ore 12:00 del 16 giugno 2025.

L’ Assessore Capponi sottolinea inoltre l’importanza della visione istituzionale condivisa alla base del bando: “La sinergia tra Stato, Regioni ed Enti Locali è oggi più che mai
fondamentale per dare attuazione a politiche inclusive e durature”.

© Riproduzione riservata

Ti Potrebbe Interessare

L’ultima seduta del Consiglio comunale di Vibo Valentia ha riproposto un copione più volte visto in passato. Potrebbe segnare l’inizio della fine
L’incarico di direttore dal 2020 viene ricoperto, in verste di facente funzioni, dal dottor Raffaele Bava che ora potrebbe lasciare a meno di un anno dalla pensione
In quindici hanno raggiunto Roma per partecipare ai servizi d’ordine per i funerali di papa Francesco incassando l’apprezzamento dei responsabili della sicurezza per l’ottimo lavoro svolto

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Vibo Valentia n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019. Direttore Responsabile: Nicola Lopreiato
Noi di Calabria S.r.L. | P.Iva 03674010792

Abilita Notifiche OK No grazie