Notizie di Catanzaro

Il presidente della Regione Calabria Roberto Occhiuto, incontrando gli studenti dell’Aircraft Engineering Academy di Azzano San Paolo, annuncia l’imminente apertura del cantiere
Il servizio sarà operato con l’Airbus A321neo, che offre un minor consumo di carburante, maggiore efficienza e un comfort di bordo migliorato
Le richieste arrivate fin dalle prime ore del mattino rischiano di bruciare in poche ore i 48,1 milioni di euro disponibili
Le minoranze spiegano le ragioni dell’uscita dall’aula durante il Consiglio. Per i gruppi di opposizione la maggioranza ha forzato i tempi per mera propaganda pre-elettorale, ignorando rischi e domande rimaste senza risposta
Per il sindaco Alfredo Barillari la delibera segna un segnale politico forte: la nostra comunità merita attenzione e continuità territoriale, non può restare ai margini. Le opposizioni? Non hanno avuto coraggio
Il nuovo modello mira a ridurre la vulnerabilità energetica delle famiglie attraverso l’installazione di impianti fotovoltaici gratuiti e la creazione di Comunità Energetiche Rinnovabili
La ragazza di 22 anni è stata trovata senza vita dalla madre nella loro casa di Catanzaro il 17 marzo 2024
Al centro dei lavori contratto 2022–2024, diritti del personale scolastico, innovazione digitale, continuità didattica e valorizzazione del ruolo del personale ATA
Il ministro della Salute sottolinea i progressi della Regione nella gestione sanitaria e nella digitalizzazione, evidenziando la disponibilità di dati oggettivi e il percorso virtuoso verso la fine del commissariamento
L’assessore regionale Gianluca Gallo annuncia il pagamento dei premi annuali previsti dalla Misura 13 del PSR, destinati a sostenere le attività agricole nelle zone con vincoli naturali e montane
Il presidente della Regione Calabria Roberto Occhiuto, incontrando gli studenti dell’Aircraft Engineering Academy di Azzano San Paolo, annuncia l’imminente apertura del cantiere
Il servizio sarà operato con l’Airbus A321neo, che offre un minor consumo di carburante, maggiore efficienza e un comfort di bordo migliorato
Le richieste arrivate fin dalle prime ore del mattino rischiano di bruciare in poche ore i 48,1 milioni di euro disponibili
Le minoranze spiegano le ragioni dell’uscita dall’aula durante il Consiglio. Per i gruppi di opposizione la maggioranza ha forzato i tempi per mera propaganda pre-elettorale, ignorando rischi e domande rimaste senza risposta
Per il sindaco Alfredo Barillari la delibera segna un segnale politico forte: la nostra comunità merita attenzione e continuità territoriale, non può restare ai margini. Le opposizioni? Non hanno avuto coraggio
Il nuovo modello mira a ridurre la vulnerabilità energetica delle famiglie attraverso l’installazione di impianti fotovoltaici gratuiti e la creazione di Comunità Energetiche Rinnovabili
enzo ioppoli
La ragazza di 22 anni è stata trovata senza vita dalla madre nella loro casa di Catanzaro il 17 marzo 2024
Al centro dei lavori contratto 2022–2024, diritti del personale scolastico, innovazione digitale, continuità didattica e valorizzazione del ruolo del personale ATA
Il ministro della Salute sottolinea i progressi della Regione nella gestione sanitaria e nella digitalizzazione, evidenziando la disponibilità di dati oggettivi e il percorso virtuoso verso la fine del commissariamento
L’assessore regionale Gianluca Gallo annuncia il pagamento dei premi annuali previsti dalla Misura 13 del PSR, destinati a sostenere le attività agricole nelle zone con vincoli naturali e montane
Circa 300 dipendenti hanno sfilato in centro città con i sindacati contro il progetto di cessione del ramo d’azienda di Tim. Le organizzazioni sindacali chiedono certezze sull’occupazione e un confronto istituzionale
A Palazzo Campanella si chiude il rebus delle presidenze delle commissioni consiliari
Giovedì, la Commissione Ue ospita il Forum del Corridoio Scandinavo-Mediterraneo: per la Regione è il momento decisivo per mettere sul tavolo progetti e richieste sul futuro della mobilità europea
La misura è rivolta a chi desidera sostituire elettrodomestici obsoleti, risparmiare sulla bolletta e smaltire correttamente i vecchi dispositivi
Il nuovo rapporto di Italia Oggi, Ital Communications e Università La Sapienza conferma l’allargarsi del divario tra Nord e Sud: Reggio, Crotone e Caltanissetta restano in fondo alla classifica nazionale
Sole, massime fino a 25°C e condizioni anticicloniche. Ma dalla prossima settimana tornano piogge, aria fredda e primi fiocchi sui rilievi
Quando il caso è esploso, due aziende sanitarie hanno contattato l’internista in sole 48 ore. L’Asp di Vibo, invece, no. Il medico: restare è un atto di responsabilità, non un sacrificio. Ora la sanità vibonese diventa un caso politico e sociale
Identità, disillusione e futuro: perché la proposta di tornare a Catanzaro riaccende il dibattito sulle aree interne
Il Consiglio comunale lancia appelli e buone intenzioni. Fuori, le intimidazioni continuano come se nulla fosse
Lettori invitati a far sentire la propria voce sullo sviluppo e le prospettive dell’entroterra
Il Governo “risponde con un anticipo di soli tre mesi per le sole pensioni di vecchiaia”, lasciando “immutati i lunghissimi differimenti e la rateizzazione che può arrivare fino a sette anni”
Il volo inaugurale ha segnato l’inizio di un servizio bisettimanale che opererà ogni lunedì e venerdì, offrendo ai passeggeri calabresi un ponte diretto a partire da soli 19,99 euro
Il presidente della Conferenza dei Sindaci invita Comuni e amministratori a collaborare per ottenere più competenze, fondi e organi funzionanti
Il sindacato chiede aumenti di salari e pensioni, investimenti in istruzione, sanità e politiche industriali e lo stop all’innalzamento dell’età pensionabile
Aperto il concorso pubblico per quasi duemila posti tra contingente ordinario e di mare, con numerose specializzazioni e riserve per i volontari delle Forze Armate
Diritto alla pace, responsabilità civile e testimonianze dai fronti di crisi: gli studenti del Liceo Scientifico e dell’Ipsia di Filadelfia incontrano uno dei testimoni più autorevoli delle emergenze internazionali
I carabinieri stanno esaminando le immagini delle telecamere del sistema di videosorveglianza installate nella zona in cui abita l’imprenditore
Nella regione 3.373 beni già destinati e 147 esperienze attive: il 15 novembre raccolta firme a Crotone. Prime adesioni da Ciotti, Caselli, Dalla Chiesa e dai familiari delle vittime innocenti
capodanno rai
L’evento si svolgerà nella cornice del lungomare, individuato come scenario ideale per la grande festa televisiva
Otto ragazze e due ragazzi tra i 22 e i 29 anni hanno prestato giuramento davanti al sindaco di Lamezia Mario Murone e ai vertici di Trenitalia Calabria
Seduta straordinaria e aperta dopo i recenti atti intimidatori contro attività commerciali. Istituzioni, Chiesa, mondo produttivo e forze dell’ordine insieme
La carenza di opportunità culturali e il crescente disagio psicologico evidenziano le fragilità del territorio
Il sindaco Francesco Angilletta sostiene che, nonostante le incognite, il cambiamento è necessario per garantire maggiore attenzione al territorio
Controlli della polizia hanno anche portato a una multa di 5.000 euro a un circolo privato per somministrazione a non soci e presenza di avventori con precedenti penali
Dalla disillusione per l’autonomia vibonese alla richiesta di un ritorno “alle origini”: nei comuni delle Serre si riaccende un sentimento di rottura
Crescono le truffe telefoniche e i messaggi fraudolenti. L’anziano derubato è caduto in un meccanismo ben organizzato che sfrutta dati personali, tecniche psicologiche e finti operatori di banche
Nella stessa seduta, l’esecutivo ha istituito una nuova unità per la comunicazione digitale, rinnovato lo statuto della Fondazione per la Comunità Occitana e approvato la Relazione sulla Performance 2024
Il 41,8% dei giovani italiani si affida all’intelligenza artificiale nei momenti di solitudine, ansia o tristezza, e oltre il 42% la consulta per decisioni importanti
Dalla storia al territorio, passando per le elezioni: cambiare provincia non risolve i veri problemi della Calabria
Quattro candidati esclusi dall’assemblea regionale – Comito, Sarica, Iemma e De Nisi – chiedono di rivedere il metodo di calcolo dei seggi adottato dal Viminale
Il gesto vile contro Pietro Comito è l’ennesima prova che, dove mancano le idee e il coraggio, resta solo la vigliaccheria anonima
Lo studio, pubblicato sul Journal of Translational Medicine, dimostra che alti livelli della Catepsina K sono associati a un rischio sei volte maggiore di sviluppare il diabete e a segni precoci di aterosclerosi
La polizia è intervenuta tempestivamente, fermando i presunti responsabili, pluripregiudicati e violenti anche con gli agenti
La piscina comunale “Salvatore Giudice” è stata animata dal Torneo della categoria Allievi. Cinque le squadre protagoniste
Tra i protagonisti Giovanni Esposito, Emma Dante, Ascanio Celestini e l’Orchestra filarmonica della Calabria, con un ritorno atteso de “Il barbiere di Siviglia”
Piacenza inizia la sua guida con progetti concreti: dall’acciaio green al cold ironing, fino a iniziative che creano posti di lavoro e sostengono le filiere locali
Il ministro della Difesa: serve una catena di condivisione delle informazioni moderna tempestiva fra Difesa, Interno ed Enac
Dal 17 al 27 novembre 2025 l’Aeronautica Militare porta in Calabria un’iniziativa unica di orientamento e formazione per i giovani: teoria, pratica e un’esperienza di volo indimenticabile
L’associazione, guidata da Antonio Maida, invita a superare l’immobilismo politico e ad affrontare con coraggio il declino demografico che colpisce Catanzaro, Crotone e Vibo Valentia
pil
Aumentano occupazione e redditi delle famiglie, mentre il commercio e i consumi restano in ripresa più lenta

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Vibo Valentia n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019. Direttore Responsabile: Nicola Lopreiato
Noi di Calabria S.r.L. | P.Iva 03674010792