Notizie di Catanzaro

La carenza di opportunità culturali e il crescente disagio psicologico evidenziano le fragilità del territorio
Il sindaco Francesco Angilletta sostiene che, nonostante le incognite, il cambiamento è necessario per garantire maggiore attenzione al territorio
Controlli della polizia hanno anche portato a una multa di 5.000 euro a un circolo privato per somministrazione a non soci e presenza di avventori con precedenti penali
Dalla disillusione per l’autonomia vibonese alla richiesta di un ritorno “alle origini”: nei comuni delle Serre si riaccende un sentimento di rottura
Crescono le truffe telefoniche e i messaggi fraudolenti. L’anziano derubato è caduto in un meccanismo ben organizzato che sfrutta dati personali, tecniche psicologiche e finti operatori di banche
La carenza di opportunità culturali e il crescente disagio psicologico evidenziano le fragilità del territorio
Il sindaco Francesco Angilletta sostiene che, nonostante le incognite, il cambiamento è necessario per garantire maggiore attenzione al territorio
Controlli della polizia hanno anche portato a una multa di 5.000 euro a un circolo privato per somministrazione a non soci e presenza di avventori con precedenti penali
Dalla disillusione per l’autonomia vibonese alla richiesta di un ritorno “alle origini”: nei comuni delle Serre si riaccende un sentimento di rottura
Crescono le truffe telefoniche e i messaggi fraudolenti. L’anziano derubato è caduto in un meccanismo ben organizzato che sfrutta dati personali, tecniche psicologiche e finti operatori di banche
Nella stessa seduta, l’esecutivo ha istituito una nuova unità per la comunicazione digitale, rinnovato lo statuto della Fondazione per la Comunità Occitana e approvato la Relazione sulla Performance 2024
Il 41,8% dei giovani italiani si affida all’intelligenza artificiale nei momenti di solitudine, ansia o tristezza, e oltre il 42% la consulta per decisioni importanti
Dalla storia al territorio, passando per le elezioni: cambiare provincia non risolve i veri problemi della Calabria
Quattro candidati esclusi dall’assemblea regionale – Comito, Sarica, Iemma e De Nisi – chiedono di rivedere il metodo di calcolo dei seggi adottato dal Viminale
Il gesto vile contro Pietro Comito è l’ennesima prova che, dove mancano le idee e il coraggio, resta solo la vigliaccheria anonima
Lo studio, pubblicato sul Journal of Translational Medicine, dimostra che alti livelli della Catepsina K sono associati a un rischio sei volte maggiore di sviluppare il diabete e a segni precoci di aterosclerosi
La polizia è intervenuta tempestivamente, fermando i presunti responsabili, pluripregiudicati e violenti anche con gli agenti
La piscina comunale “Salvatore Giudice” è stata animata dal Torneo della categoria Allievi. Cinque le squadre protagoniste
Tra i protagonisti Giovanni Esposito, Emma Dante, Ascanio Celestini e l’Orchestra filarmonica della Calabria, con un ritorno atteso de “Il barbiere di Siviglia”
Piacenza inizia la sua guida con progetti concreti: dall’acciaio green al cold ironing, fino a iniziative che creano posti di lavoro e sostengono le filiere locali
Il ministro della Difesa: serve una catena di condivisione delle informazioni moderna tempestiva fra Difesa, Interno ed Enac
Dal 17 al 27 novembre 2025 l’Aeronautica Militare porta in Calabria un’iniziativa unica di orientamento e formazione per i giovani: teoria, pratica e un’esperienza di volo indimenticabile
L’associazione, guidata da Antonio Maida, invita a superare l’immobilismo politico e ad affrontare con coraggio il declino demografico che colpisce Catanzaro, Crotone e Vibo Valentia
pil
Aumentano occupazione e redditi delle famiglie, mentre il commercio e i consumi restano in ripresa più lenta
Si tratta di un maestoso Olmo campestre di oltre due secoli, unico esemplare rimasto in Italia tra quelli piantati nel 1799 dalla Repubblica Partenopea come simbolo di libertà e partecipazione civile
I militari scoprono discariche illegali, sversamenti di rifiuti industriali e tagli abusivi di alberi tra Germaneto, Maida, Taverna e Sellia Marina
I sindacati calabresi chiedono al presidente della Regione impegni chiari e misurabili su occupazione, formazione, giustizia sociale e infrastrutture
I militari intensificano le attività sulla Statale 106 e nei centri di Sellia e Cropani, verificando il rispetto delle norme sulla sicurezza stradale
porto di gioia tauro
Con la firma di Salvini si chiude una lunga impasse politica. Il nuovo presidente dell’Autorità di sistema portuale dei Mari Tirreno Meridionale e Ionio entra nel pieno delle funzioni, ma resta il nodo del segretario generale
Il Frecciarossa Reggio Calabria-Venezia ha travolto una persona poco dopo la partenza dalla stazione di Maratea. Indagini in corso per chiarire la dinamica dell’impatto
Il segretario generale della Cisl Magna Grecia invita a un tavolo di confronto politico e istituzionale per trovare soluzioni concrete
Comune serra
L’attivista politico richiama l’eredità del senatore Antonino Murmura, padre della provincia di Vibo, e invita a rafforzare l’ente esistente, valorizzando tutti i comuni e preservando l’identità storica del territorio
I progetti potranno includere de-impermeabilizzazione, piantumazione con essenze autoctone e interventi di ingegneria naturalistica per ridurre il consumo di suolo e favorire la sostenibilità ambientale
Previsto un contributo mensile fino a 300 euro, incrementabile di 50 euro per nuclei con disabili, destinato a chi ha Isee fino a 17.000 euro
La Procura aveva chiesto pene fino a sette anni di reclusione. L’indagine, avviata nell’aprile 2023, riguardava la riduzione di somme di denaro sequestrate agli imprenditori
Doveva rispondere di bancarotta fraudolenta e di reati tributari risalenti al periodo tra il 2016 ed il 2018
L’associazione porterà in fiera il meglio dell’artigianato agroalimentare calabrese, promuovendo prodotti autentici che parlano di tradizione
La decisione è stata assunta al termine della riunione a cui hanno partecipato, oltre a Bruno, anche gli altri componenti Tridico e Laghi
I provvedimenti, disposti dal questore di Catanzaro dopo l’aggressione avvenuta nella notte del 6 novembre nel quartiere marinaro, vietano ai quattro giovani di frequentare il locale e le aree vicine per tre anni
È stata inaugurata negli scorsi giorni l’area ristoro della piscina comunale “Salvatore Giudice” di Lamezia Terme
Secondo l’Istat, l’aumento supera di gran lunga l’inflazione generale, trainato soprattutto dall’impennata dei costi energetici tra il 2022 e il 2023
I carabinieri di Squillace hanno fermato l’uomo durante un controllo in auto. Oltre alla droga e all’arma, sono stati sequestrati un bilancino e circa 300 euro, ritenuti provento dello spaccio
Il focus Censis-Confcooperative “Sud, la grande fuga” evidenzia come le università meridionali subiscano una perdita di 157 milioni di euro, mentre quelle del Centro-Nord guadagnano 277 milioni grazie a rette più alte
Lo scontro tra una Ford KA e una Ford C-Max in via Prunia ha richiesto l’intervento dei vigili del fuoco e del Suem 118
Nel giorno dell’insediamento, fanno il loro ingresso i nuovi consiglieri regionali, chiamati a sostituire gli eletti nominati in Giunta. Tra emozione e senso di responsabilità, i “supplenti” giurano fedeltà alla linea della continuità
La sindaca di Brognaturo rilancia una battaglia avviata nel 2017, che oggi torna con forza al centro del dibattito politico nel comprensorio delle Serre
Il giovane, caduto violentemente durante una competizione regionale, è stato sottoposto a un delicatissimo intervento chirurgico all’ospedale Jazzolino di Vibo Valentia. Ore di preoccupazione per familiari e amici
Il presidente della Regione Occhiuto ha augurato buon lavoro a tutti, sottolineando l’importanza della collaborazione tra le forze politiche per il bene dei cittadini
Durante la seduta odierna, l’esponente di Forza Italia ha superato al primo scrutinio il quorum dei due terzi dei componenti dell’assemblea
L’amministrazione, guidata dal sindaco Alfredo Barillari, si prepara a sottoporre la proposta al Consiglio comunale
Nel caso in cui emergano tentativi di infiltrazione mafiosa, il soggetto aggiudicatore si impegna ad esercitare il diritto di risoluzione
L’iniziativa punta a sostenere le comunità più vulnerabili nei Caraibi, dimostrando come piccoli gesti di solidarietà possano avere un impatto concreto e duraturo sulle vite colpite dalle calamità
Dal 12 novembre ogni mercoledì alle 22, Giusina Battaglia e Antonino La Spina guideranno gli spettatori in un itinerario tra Calabria, Basilicata, Emilia-Romagna, Sardegna e Lombardia per raccontare le sagre di qualità e le tradizioni popolari
Un’intesa triennale disciplina i flussi economici e i rapporti di cura fuori regione, con l’obiettivo di garantire trasparenza, equità e sostenibilità
In oltre 500 supermercati della regione 5.000 volontari raccoglieranno generi alimentari da destinare alle 627 organizzazioni che assistono 130 mila persone in difficoltà

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Vibo Valentia n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019. Direttore Responsabile: Nicola Lopreiato
Noi di Calabria S.r.L. | P.Iva 03674010792