Notizie di Catanzaro

L’obiettivo è garantire “tutela, trasparenza e giusto valore ai terreni, risorsa economica e identitaria in cui si producono cibo e lavoro”
La magistratura contabile segnala che, nonostante i conti della Regione siano “sostanzialmente regolari e saldi”, restano gravi criticità
L’elezione è avvenuta nel corso della riunione del Consiglio direttivo, convocato per individuare il successore alla presidenza di Sergio Ferrari, dimessosi dall’incarico per candidarsi al Consiglio regionale
Il corpo è stato rinvenuto all’interno di un canale vicino a un vivaio, dopo ore di ricerche condotte dai vigili del fuoco con l’ausilio di unità cinofile e droni
Istat registra un calo del 2,6% delle nascite nel 2024, con meno di 370mila nuovi nati. La fecondità media scende a 1,13 figli per donna, segnando un record negativo per il Paese
L’obiettivo è garantire “tutela, trasparenza e giusto valore ai terreni, risorsa economica e identitaria in cui si producono cibo e lavoro”
La magistratura contabile segnala che, nonostante i conti della Regione siano “sostanzialmente regolari e saldi”, restano gravi criticità
L’elezione è avvenuta nel corso della riunione del Consiglio direttivo, convocato per individuare il successore alla presidenza di Sergio Ferrari, dimessosi dall’incarico per candidarsi al Consiglio regionale
Il corpo è stato rinvenuto all’interno di un canale vicino a un vivaio, dopo ore di ricerche condotte dai vigili del fuoco con l’ausilio di unità cinofile e droni
Istat registra un calo del 2,6% delle nascite nel 2024, con meno di 370mila nuovi nati. La fecondità media scende a 1,13 figli per donna, segnando un record negativo per il Paese
Il mondo è cambiato occorre solo accorgersene
Il segretario generale Gianfranco Trotta rilancia la mobilitazione e denuncia la drammatica situazione occupazionale
La misura ablativa ha colpito complessivamente 15 immobili, due compendi aziendali, quote di partecipazione societaria e numerosi rapporti finanziari
Le accuse spaziano dall’associazione mafiosa alle estorsioni e alle lesioni aggravate dal metodo mafioso. L’indagine ha documentato anni di attività criminale con legami alla ’ndrangheta del Crotonese
Alcuni nomi già in evidenza, ma senza conferme ufficiali. La fase cruciale partirà con la proclamazione del presidente Roberto Occhiuto
Si tratta di Ferdinando Rossi, 74 anni, residente a Sinopoli. La sua auto è stata trovata abbandonata
Il ministro, però, puntualizza: spetterà alle Regioni, in base alle risorse disponibili, trasformare l’impegno in realtà
È quanto emerge dai calcoli di fonti di settore, che indicano anche rincari di 12 centesimi per le sigarette elettroniche
Il dottor Rosarino Procopio ha riportato lesioni che lo hanno costretto ad assentarsi dal lavoro per oltre un mese, oltre al trauma psicologico
Il divario con il Nord Italia resta enorme e, senza una strategia ambientale nazionale efficace, il Sud rischia di restare sempre più indietro
La vittima, una donna di 57 anni, era stata trovata ferita sul ciglio della strada da un passante
Dalle 12 nuovamente attiva la piattaforma online del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti per la presentazione delle domande
Coinvolte tre auto – una Fiat Panda, una Citroën C3 e una Fiat 500 – quest’ultima con due persone rimaste incastrate nell’abitacolo
Completata la fase preparatoria per trasformare i tirocini di inclusione sociale in contratti stabili. L’assessore Calabrese: restituiamo dignità al lavoro
Con il contributo scientifico di ABITAlab e il patrocinio della Regione, l’incontro metterà a confronto istituzioni, imprese e accademia
È morta a Roma la professoressa che sognò un continente unito dallo studio e dall’amicizia tra giovani. Il suo progetto, nato da un’idea semplice e rivoluzionaria, ha cambiato la vita di milioni di studenti
Scoppia la polemica dopo l’annuncio dell’associazione che cerca professionisti per un documentario sull’inclusione della comunità di Scordovillo
Il Mezzogiorno si conferma tra le aree più vulnerabili del continente. Campania, Sicilia e Puglia superano tutte la soglia critica del 33% e doppiano la media UE del 21%
chiara appendino
La deputata lo ha annunciato durante il consiglio nazionale in corso via Zoom
Stasera, al Teatro Comunale di Catanzaro, alle ore 21, si vivrà una seconda replica
L’assessore regionale Giovanni Calabrese, durante la presentazione del Rendiconto sociale 2024 dell’Inps, parla di una fase di transizione incoraggiante
Il collegio giudicante ha riconosciuto collegamenti stabili tra i gruppi mafiosi palermitani e i fornitori calabresi, con un sistema ben strutturato di estorsioni
Il Parco naturale regionale delle Serre investe nel futuro con il progetto che cofinanzia viaggi d’istruzione ed esperienze educative per promuovere il turismo scolastico sostenibile
Da Scilla a Capo Vaticano, la bellezza della regione incanta il pubblico di “Ballando On The Road” con Milly Carlucci
La Corte d’assise d’appello di Catanzaro ha assolto Antonio Ierullo, inizialmente condannato a 30 anni per un duplice omicidio del 2002. Confermato l’ergastolo per Domenico Bonavota, pene ridotte per i boss Accorinti e Razionale
Durante l’incontro, l’artista condurrà il pubblico in un viaggio nella sua storia personale e professionale, condividendo aneddoti ed esperienze
A bordo medici e volontari a disposizione per consulti e distribuzione di materiale informativo
Secondo la Fondazione L’Albero della Vita, il 13,8% dei minori è in povertà assoluta e oltre il 35% in povertà relativa: dati peggiori d’Italia
Il presidente della Regione Calabria e vice segretario di Forza Italia esprime pieno sostegno a Ranucci dopo quanto accaduto
Dopo il flop elettorale alle Regionali, il segretario aveva rimesso il mandato alla segreteria nazionale, che però ha confermato la fiducia nel suo operato
Nel piano d’emergenza nazionale coordinato dalla Protezione civile per la crisi umanitaria di Gaza, anche il polo lametino dell’Inail è in prima linea: fornirà protesi e know-how per la riabilitazione delle vittime del conflitto
Dal Rendiconto sociale 2024 dell’Inps emerge un quadro preoccupante: continua il calo della popolazione, con oltre 16mila residenti trasferiti in altre regioni
La decisione segue la proclamazione del lutto nazionale da parte del Consiglio dei Ministri
Il governo presenta un Documento programmatico da 18 miliardi. Previsti aiuti per recuperare il potere d’acquisto, nuovi incentivi fiscali e risorse straordinarie per la sanità e il fondo sentenze
Una nuova ondata di instabilità interesserà la regione con rovesci sparsi, temporali e venti sostenuti soprattutto sul versante ionico e nelle aree montane
Al complesso polifunzionale della polizia, una mattinata di solidarietà ha visto protagonisti agenti e personale civile
Utilizzati oltre 36 milioni di euro. Tutti finanziati i progetti valutati positivamente dalla Commissione
Le risorse, suddivise tra misure strutturali e a superficie, mirano a sostenere la cooperazione, lo sviluppo locale, la qualità dei prodotti, la gestione delle imprese agricole e la tutela delle aree rurali e forestali
Nel cuore del centro storico di Nicastro, la storica dimora del sacerdote e letterato ottocentesco sarà ristrutturata per accogliere esperti, progetti e attività a vocazione culturale e formativa
Dai primi passi nel 1965 alla rivoluzione delle terapie personalizzate: la Fondazione celebra 60 anni di impegno anche in Calabria, dove continua a sostenere giovani ricercatori e progetti d’eccellenza
Nel giorno del ventennale, la Calabria si ferma per ricordare il medico e vicepresidente del Consiglio regionale assassinato dalla ’ndrangheta. Mattarella, Schillaci e Occhiuto: il suo sacrificio resta un faro di legalità e giustizia
La comunità montana delle Serre vibonesi si mobilita: qui la scuola non è solo un numero, ma il cuore del paese, e va difesa
Oltre 6.000 partecipanti da 40 Paesi al grande evento promosso dal Ministero dell’Istruzione a Napoli
L’attività, ubicata nel quartiere marinaro, era priva della licenza del questore e già destinataria di un provvedimento di diniego
Presentato a Cannes e premiato al Tokyo FILMeX, il film racconta il conflitto tra tradizione e modernità nella Mongolia di oggi, attraverso gli occhi di un giovane talento

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Vibo Valentia n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019. Direttore Responsabile: Nicola Lopreiato
Noi di Calabria S.r.L. | P.Iva 03674010792