Notizie di Reggio Calabria

I carabinieri forestali hanno individuato il presunto responsabile, che convocato e ascoltato ha ammesso di aver collocato e gestito le trappole
Il Partito Democratico accusa la maggioranza di aver forzato l’avvio della seconda legislatura con modifiche allo Statuto, ampliamento della Giunta e ritorno dei sottosegretari approvati in fretta e senza confronto
Giunta a nove, ritorno dei sottosegretari e un silenzio mediatico assordante: il potere si allarga, i problemi purtroppo restano al palo
La manifestazione vuole esprimere solidarietà agli imprenditori minacciati dalla ’ndrangheta e lanciare la campagna di tesseramento di Libera
Attraverso eventi pubblici, opuscoli informativi e protocolli operativi come Zeus, le forze dell’ordine supportano le vittime e sensibilizzano la società sul tema della violenza
La minoranza parla di “poltronificio” e mette in guardia sui rischi per la democrazia, mentre la maggioranza sottolinea la necessità di allinearsi alla normativa nazionale
Qui la politica non c’entra: sono in ballo i diritti dei cittadini. Garantire ciò che la legge prevede non è un atto straordinario, ma il primo e imprescindibile compito di ogni istituzione
Stanziati oltre 44 milioni per digitalizzazione del sistema sanitario, valorizzazione dei beni confiscati e potenziamento della mobilità sostenibile
Il centrosinistra attacca il presidente della Regione dopo il suo intervento in Consiglio
Il Ministero fotografa una situazione drammatica: dal 2026 più di 150 unità fondamentali per musei e parchi archeologici calabresi spariranno dagli organici. Strutture come il Museo di Vibo rischiano la chiusura
I carabinieri forestali hanno individuato il presunto responsabile, che convocato e ascoltato ha ammesso di aver collocato e gestito le trappole
Il Partito Democratico accusa la maggioranza di aver forzato l’avvio della seconda legislatura con modifiche allo Statuto, ampliamento della Giunta e ritorno dei sottosegretari approvati in fretta e senza confronto
Giunta a nove, ritorno dei sottosegretari e un silenzio mediatico assordante: il potere si allarga, i problemi purtroppo restano al palo
La manifestazione vuole esprimere solidarietà agli imprenditori minacciati dalla ’ndrangheta e lanciare la campagna di tesseramento di Libera
Attraverso eventi pubblici, opuscoli informativi e protocolli operativi come Zeus, le forze dell’ordine supportano le vittime e sensibilizzano la società sul tema della violenza
La minoranza parla di “poltronificio” e mette in guardia sui rischi per la democrazia, mentre la maggioranza sottolinea la necessità di allinearsi alla normativa nazionale
Qui la politica non c’entra: sono in ballo i diritti dei cittadini. Garantire ciò che la legge prevede non è un atto straordinario, ma il primo e imprescindibile compito di ogni istituzione
Stanziati oltre 44 milioni per digitalizzazione del sistema sanitario, valorizzazione dei beni confiscati e potenziamento della mobilità sostenibile
Il centrosinistra attacca il presidente della Regione dopo il suo intervento in Consiglio
Il Ministero fotografa una situazione drammatica: dal 2026 più di 150 unità fondamentali per musei e parchi archeologici calabresi spariranno dagli organici. Strutture come il Museo di Vibo rischiano la chiusura
Il governatore: continuerò a promuovere un’immagine della Calabria che, pur avendo problemi mai nascosti, possiede enormi potenzialità
L’accordo impegna la Calabria a rafforzare la propria offerta sanitaria dopo anni di commissariamento, mentre l’Emilia Romagna dovrà indirizzare i pazienti calabresi verso le strutture della loro regione
La dirigente dell’Istituto Comprensivo Falcomatà Archi di Reggio Calabria ha lodato la prontezza e la sensibilità della docente, sottolineando l’importanza della formazione del personale scolastico nella gestione delle emergenze
Secondo l’accusa, gli elementi raccolti nelle tre inchieste riunificate dimostrerebbero un suo ruolo nel presunto sistema di condizionamento politico attribuito alla struttura occulta dell’organizzazione mafiosa
L’indagato avrebbe preteso denaro per ogni appalto ottenuto nel territorio di Melito Porto Salvo, per un totale di circa 30.000 euro già versati e ulteriori 114.000 euro richiesti
Una lunga lista di ambulatoriali vibonesi accetta incarichi a tempo indeterminato nell’Asp reggina. Tra i nomi, anche quello del dottor Alberto Ventrice, la cui uscita aveva già fatto rumore
Inaugurate al Foro Boario le nuove infrastrutture di ricarica e presentato il progetto da 46 milioni che ha consentito di rinnovare metà del parco mezzi
A scontrarsi, per cause ancora in corso di accertamento, sono stati un’auto e un camion
Blitz della Compagnia di Bianco con il supporto dei Cacciatori Calabria e del Nucleo Cinofili di Vibo Valentia
L’intervento è scattato dopo che i carabinieri hanno udito il verso di un tordo riprodotto in modo continuativo
Il marito, non riuscendo più a mettersi in contatto con l’ex moglie né con il bambino, si è rivolto ai carabinieri per cercarli
È necessario aumentare il numero di agenti di polizia penitenziaria donne, figura indispensabile per favorire la comunicazione dei disagi e dei bisogni delle detenute
Oltre ad arretrati medi stimati in 6.500 euro. Non hanno aderito Fp Cgil Medici e Fassid
Cosa cambia da oggi, cosa resta uguale. In manovra un emendamento per il prefisso unico dei call center per chiamate di telemarketing
Un progetto che riunisce tre produttori e valorizza ricotte, formaggi freschi e tome stagionate, confermando la ricchezza della biodiversità e delle tradizioni agroalimentari calabresi
L’uomo stava tentando di entrare in Tribunale nonostante gli fosse già stato notificato un foglio di via dalla Capitale della durata di un anno e mezzo
Le richieste arrivate fin dalle prime ore del mattino rischiano di bruciare in poche ore i 48,1 milioni di euro disponibili
I carabinieri hanno rinvenuto cocaina, marijuana e hashish nascosti nell’abitazione dell’uomo, insieme a bilancini e materiale per il confezionamento
Ma il ministro Matteo Salvini con conferma di esser determinato ad andare avanti. Non mostrano sorpresa nemmeno i vertici della Stretto di Messina
Al centro dei lavori contratto 2022–2024, diritti del personale scolastico, innovazione digitale, continuità didattica e valorizzazione del ruolo del personale ATA
Entrambi sono stati fermati agli imbarcaderi di Villa San Giovanni, provenienti dalla Sicilia
Il Consiglio comunale prende atto della sua elezione al Consiglio regionale, mentre il Pd protesta per la riorganizzazione degli assessori e dei vertici delle società partecipate
Il ministro della Salute sottolinea i progressi della Regione nella gestione sanitaria e nella digitalizzazione, evidenziando la disponibilità di dati oggettivi e il percorso virtuoso verso la fine del commissariamento
L’assessore regionale Gianluca Gallo annuncia il pagamento dei premi annuali previsti dalla Misura 13 del PSR, destinati a sostenere le attività agricole nelle zone con vincoli naturali e montane
A Palazzo Campanella si chiude il rebus delle presidenze delle commissioni consiliari
Giovedì, la Commissione Ue ospita il Forum del Corridoio Scandinavo-Mediterraneo: per la Regione è il momento decisivo per mettere sul tavolo progetti e richieste sul futuro della mobilità europea
La misura è rivolta a chi desidera sostituire elettrodomestici obsoleti, risparmiare sulla bolletta e smaltire correttamente i vecchi dispositivi
Il nuovo rapporto di Italia Oggi, Ital Communications e Università La Sapienza conferma l’allargarsi del divario tra Nord e Sud: Reggio, Crotone e Caltanissetta restano in fondo alla classifica nazionale
Sole, massime fino a 25°C e condizioni anticicloniche. Ma dalla prossima settimana tornano piogge, aria fredda e primi fiocchi sui rilievi
Quando il caso è esploso, due aziende sanitarie hanno contattato l’internista in sole 48 ore. L’Asp di Vibo, invece, no. Il medico: restare è un atto di responsabilità, non un sacrificio. Ora la sanità vibonese diventa un caso politico e sociale
Il Governo “risponde con un anticipo di soli tre mesi per le sole pensioni di vecchiaia”, lasciando “immutati i lunghissimi differimenti e la rateizzazione che può arrivare fino a sette anni”
Il primo appuntamento dell’iniziativa itinerante approda a Cittanova. Protagonisti in quattro giorni ben 3000 studenti e circa 350 docenti
Il sindacato chiede aumenti di salari e pensioni, investimenti in istruzione, sanità e politiche industriali e lo stop all’innalzamento dell’età pensionabile
Il giovane napoletano è stato fermato per un controllo: nello zaino gli agenti hanno trovato gioielli e oltre tremila euro, parte dei quali provenienti da una truffa messa a segno da un finto “carabiniere”
Aperto il concorso pubblico per quasi duemila posti tra contingente ordinario e di mare, con numerose specializzazioni e riserve per i volontari delle Forze Armate
Parte della refurtiva era stata nascosta sotto gli indumenti, abilmente celata per eludere i controlli
Nella regione 3.373 beni già destinati e 147 esperienze attive: il 15 novembre raccolta firme a Crotone. Prime adesioni da Ciotti, Caselli, Dalla Chiesa e dai familiari delle vittime innocenti
Otto ragazze e due ragazzi tra i 22 e i 29 anni hanno prestato giuramento davanti al sindaco di Lamezia Mario Murone e ai vertici di Trenitalia Calabria
La carenza di opportunità culturali e il crescente disagio psicologico evidenziano le fragilità del territorio
Gli agenti delle Volanti hanno bloccato l’uomo dopo che la donna aveva telefonato alla sala operativa denunciando che l’ex marito la stava seguendo

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Vibo Valentia n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019. Direttore Responsabile: Nicola Lopreiato
Noi di Calabria S.r.L. | P.Iva 03674010792