Notizie di Vibo Valentia

L’Asp indaga anche su una possibile correlazione con la non potabilità dell’acqua segnalata nei giorni precedenti
Dopo giorni di appelli e silenzi delle istituzioni, arriva il lieto fine per la donna, trasferita a Catanzaro in una struttura specializzata per pazienti con malattie neurodegenerative
Paura stamattina in contrada Fellari. Sul posto anche i carabinieri di Serra San Bruno
Nel mese di luglio, la Questura di Vibo ha intensificato i controlli sul territorio, portando all’adozione di numerosi provvedimenti
Il divertimento sulla spiaggia vibonese dedicato a turisti e residenti con l’energia di Antonio Il Grande e Marataro
L’Asp indaga anche su una possibile correlazione con la non potabilità dell’acqua segnalata nei giorni precedenti
Dopo giorni di appelli e silenzi delle istituzioni, arriva il lieto fine per la donna, trasferita a Catanzaro in una struttura specializzata per pazienti con malattie neurodegenerative
Paura stamattina in contrada Fellari. Sul posto anche i carabinieri di Serra San Bruno
Nel mese di luglio, la Questura di Vibo ha intensificato i controlli sul territorio, portando all’adozione di numerosi provvedimenti
Il divertimento sulla spiaggia vibonese dedicato a turisti e residenti con l’energia di Antonio Il Grande e Marataro
Il tenente colonnello Alberto Lippolis lascia dopo tre anni di importanti risultati
Il suo impegno per i più deboli e la sua voce al servizio degli ultimi restano un’eredità preziosa per tutta la comunità. Oggi alle 19 una Messa in suffragio a Vibo Marina
La decisione è stata motivata dalla necessità di completare l’azione di risanamento contro le infiltrazioni della criminalità organizzata
tavernise
Il capogruppo pentastellato accusa il presidente dimissionario. Intanto, il M5S continua a lavorare con una proposta di legge che introduce il salario minimo, incentiva la legalità e promuove l’occupazione
Il sindacato degli infermieri si schiera con forza a sostegno del Commissario: ha avviato il risanamento con competenza e dialogo. Fermarsi ora sarebbe la fine
L’assessore Lorenza Scrugli: un grande risultato che consolida un percorso virtuoso e garantisce servizi essenziali ai cittadini grazie ai fondi ministeriali
occhiuto
Il presidente della Regione Calabria annuncia la fine del suo mandato e guarda al futuro: ho lavorato per chi ha creduto in me e anche per chi non lo ha fatto
La consigliera del gruppo Insieme al Centro descrive il momento di grande confusione che regna a palazzo Luigi Razza
Una quattro giorni di cinema, teatro, musica e letteratura con ospiti come Isabella Ragonese, Niccolò Ammaniti, Iaia Forte, Antonio Padellaro, Emanuele Trevi
laura pugliese
La consigliera comunale del Pd parla a Punto di Vista e spiega perché ha lasciato la guida della prima Commissione. E sui Democratici e Riformisti dice: un errore escluderli dalla maggioranza
Il segretario provinciale Domenico Pafumi richiama alla necessità di stabilità e continuità per completare il percorso di rilancio dell’Azienda sanitaria
Gian Maria Lebrino, ex dirigente nazionale del Psi, invita le forze politiche ad abbandonare le logiche partitiche e dare spazio al cambiamento
jonadi
L’iniziativa nasce grazie all’adesione dell’Asd Comprensorio Vibonese all’avviso pubblico comunale e permetterà di coprire integralmente la quota
Nel giorno del suo arrivo ha accompagnato il ministro Urso e il presidente Occhiuto in una visita al Porto di Gioia Tauro, sottolineando la centralità strategica dello scalo
Presenti la Commissione straordinaria dell’Asp, dirigenti sanitari e consiglieri regionali. Il presidente Giordano: lavoro concreto, ora coinvolgere i sindaci per migliorarlo
In occasione del trentennale, l’associazione serrese rilancia l’impegno sul territorio con un’offerta culturale che spazia tra cucina popolare, musica, libri e attivismo politico
I ragazzi sono stati sorpresi in un locale della movida serrese, in violazione delle misure restrittive
Pur confermando il sostegno al sindaco, la consigliera comunale invita a una riflessione interna per ristabilire equilibrio e serenità
La Calabria rischia di rimanere imprigionata non solo del potere della ‘ndrangheta, ma soprattutto della paura di decidere da quale parte stare
Durante un controllo di routine, gli agenti hanno fermato i presunti responsabili, trovati in possesso di refurtiva e sostanze stupefacenti
L’iniziativa promossa dalla Pro loco di Nicotera, presieduta da Antonio Montuoro, non graverà sulle casse comunali
Il comitato che raggruppa tutte le associazioni che operano a difesa del mare e dell’ambiente rilancia la battaglia contro l’inquinamento
Il componente di Palazzo Campanella critica duramente la gestione istituzionale del presidente della Regione
incendi
Un dato che contribuisce al bilancio nazionale in crescita, con oltre 37.500 interventi complessivi
Una situazione ideale per chi ha in programma di godersi le vacanze al mare o in montagna
Ha provato a scardinare consolidati meccanismi di potere, puntando il dito contro opacità annose e privilegi diffusi
Il coordinatore della commissione straordinaria ha tentato di scardinare consolidati meccanismi di potere, puntando il dito contro opacità annose e privilegi diffusi
Organizzato dal gruppo ‘Dopo le 22’, Il ciclo di incontri ‘Rotte al Sud’ approda al terzo appuntamento. Atteso per 16 agosto il procuratore Nicola Gratteri
cimitero tropea
A denunciarlo è Antonio Piserà, ex consigliere, che lancia un appello per un intervento immediato da parte del Comune
Le elezioni ora si avvicinano e le “scomuniche” non aiutano a costruire il fronte da contrapporre al potere del centrodestra
Il provvedimento porta la firma del direttore del Distretto unico, Raffale Bava, e della responsabile del Servizio professioni sanitarie, Serafina Fiorillo
Soveria Mannelli ospita dal 4 al 6 settembre la quinta edizione del seminario internazionale organizzato dal prof. Mario Caligiuri
A Nicotera dialogheranno con l’ex direttore dell’Asp di Reggio Calabria Mimmo Pagano, il cardiologo Soccorso Capomolla e il chirurgo Gabriele Sganga
La consigliera regionale del Partito democratico sostiene che la manovra del presidente è solo una cortina fumogena per nascondere i problemi della Calabria
Suona come un ultimatum il documento del sindaco e delle forze di governo: non siamo ricattabili. Il nostro impegno è verso la città
Oltre 60 miliardi di investimenti tra Calabria e Sicilia, alta velocità in costruzione e grandi opere in fase avanzata, tra cui il Ponte sullo Stretto
Un progetto che punta a valorizzare il patrimonio culturale della regione e a renderlo più accessibile e connesso
Con il sostegno del Gal Terre Vibonesi, il progetto “Food&Folk Events” censisce e promuove il patrimonio enogastronomico vibonese
Tra le tratte più trafficate anche l’autostrada A2, la Statale 106 e la 18 Tirrena Inferiore in Calabria
Dopo le dimissioni anticipate di Occhiuto, il centrosinistra si muove per costruire una coalizione ampia in vista delle elezioni
Tavolo tecnico a palazzo Luigi Razza tra associazioni e l’assessore Marco Miceli: in primo piano l’estensione della raccolta differenziata
Con un passato professionale all’insegna della legalità e dell’impegno sociale, punta a ricostruire il rapporto tra cittadini e istituzioni dopo lo scioglimento per infiltrazioni mafiose
Dagli Stati Generali del Mezzogiorno il segretario nazionale di Forza Italia rilancia la ricandidatura del presidente dimissionario
Campini ha riportato la frattura di quattro costole e un trauma toracico: prognosi di 30 giorni

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Vibo Valentia n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019. Direttore Responsabile: Nicola Lopreiato
Noi di Calabria S.r.L. | P.Iva 03674010792