Notizie di Vibo Valentia

Il giovane, caduto violentemente durante una competizione regionale, è stato sottoposto a un delicatissimo intervento chirurgico all’ospedale Jazzolino di Vibo Valentia. Ore di preoccupazione per familiari e amici
Il presidente Michele Gigliotti denuncia la chiusura della Villa Comunale e lo stato di incuria diffuso: non si risponde alle emergenze con i lucchetti, ma con la manutenzione e il rispetto dei diritti dei cittadini
La Procura generale di Catanzaro invoca la condanna con aggravante mafiosa per l’ex sindaco di Stefanaconi, già condannato in primo grado a un anno per corruzione elettorale. Richieste anche 37 pene per gli altri imputati
Un’opera dal volto nuovo, caratterizzata da disegni originali in stile pop, dinamico e urbano, che unisce la tradizione al linguaggio contemporaneo
L’incidente sulla Provinciale che collega la città allo svincolo autostradale, in prossimità del distributore di carburanti Eni. In ospedale due donne e un uomo
Il giovane, caduto violentemente durante una competizione regionale, è stato sottoposto a un delicatissimo intervento chirurgico all’ospedale Jazzolino di Vibo Valentia. Ore di preoccupazione per familiari e amici
Il presidente Michele Gigliotti denuncia la chiusura della Villa Comunale e lo stato di incuria diffuso: non si risponde alle emergenze con i lucchetti, ma con la manutenzione e il rispetto dei diritti dei cittadini
La Procura generale di Catanzaro invoca la condanna con aggravante mafiosa per l’ex sindaco di Stefanaconi, già condannato in primo grado a un anno per corruzione elettorale. Richieste anche 37 pene per gli altri imputati
Un’opera dal volto nuovo, caratterizzata da disegni originali in stile pop, dinamico e urbano, che unisce la tradizione al linguaggio contemporaneo
L’incidente sulla Provinciale che collega la città allo svincolo autostradale, in prossimità del distributore di carburanti Eni. In ospedale due donne e un uomo
Il presidente della Regione Occhiuto ha augurato buon lavoro a tutti, sottolineando l’importanza della collaborazione tra le forze politiche per il bene dei cittadini
Durante la seduta odierna, l’esponente di Forza Italia ha superato al primo scrutinio il quorum dei due terzi dei componenti dell’assemblea
L’amministrazione, guidata dal sindaco Alfredo Barillari, si prepara a sottoporre la proposta al Consiglio comunale
Nel caso in cui emergano tentativi di infiltrazione mafiosa, il soggetto aggiudicatore si impegna ad esercitare il diritto di risoluzione
Esclusi quattro Comuni commissariati. Costituito l’Ufficio elettorale guidato dal segretario generale Domenico Arena
Gli studenti del Liceo Scientifico e dell’IPSIA avranno l’occasione di dialogare con l’autore su temi, processi creativi e lettura della realtà
Dal 12 novembre ogni mercoledì alle 22, Giusina Battaglia e Antonino La Spina guideranno gli spettatori in un itinerario tra Calabria, Basilicata, Emilia-Romagna, Sardegna e Lombardia per raccontare le sagre di qualità e le tradizioni popolari
Un’intesa triennale disciplina i flussi economici e i rapporti di cura fuori regione, con l’obiettivo di garantire trasparenza, equità e sostenibilità
In oltre 500 supermercati della regione 5.000 volontari raccoglieranno generi alimentari da destinare alle 627 organizzazioni che assistono 130 mila persone in difficoltà
La protesta continua. Dopo giorni di assenza, gli studenti del Liceo Scientifico restano fuori: chiedono certezze sulla sicurezza
Realizzato dall’artista René e con testi di Maurizio De Giovanni, l’edizione 2026 celebra il volto umano dei carabinieri e la loro dedizione al Paese
Accanto a lui una squadra rinnovata e rappresentativa dei diversi territori, pronta a rafforzare la formazione, la prevenzione e il dialogo istituzionale nel sistema sanitario regionale
Il 18 novembre il capoluogo presenta il progetto con due sessioni: una mattutina per tour operator e agenzie, e un pomeriggio aperto a cittadini, associazioni e imprese, per valorizzare storia, cultura e attrattività turistica della città
La querelle tra il sindaco Romeo e la dirigente Cacciatore sul cortile dell’ex caserma Diaz fotografa una città che non riesce più a trovare armonia nemmeno sui diritti elementari dei suoi ragazzi
Gli assessori regionali Calabrese e Montuoro, insieme al direttore Siviglia, incontrano il commissario prefettizio Antonio Reppucci per affrontare le criticità ambientali del Comune simbolo della Locride
Via Luigi Razza, piazza Maio e via De Gasperi: stessi lavori, stessa impresa, stesso ritardo. La pioggia di fondi europei si è trasformata in un temporale di disagi per cittadini e commercianti
Identificate quasi 600 persone e controllati oltre 300 veicoli con il supporto di carabinieri, Guardia di finanza e polizia locale
Il numero dei casi sarebbe sottostimato perché molti fanno ricorso ai test fai da te e quindi il dato non viene registrato
Da giovedì parte dei ragazzi rifiuta di entrare in aula per paura dei roditori. La dirigente ha chiesto un intervento urgente, ma la fiducia resta condizionata dal dubbio
Dalla sensibilizzazione al rispetto delle donne all’educazione alle relazioni, il 98,1% delle scuole secondarie calabresi ha promosso progetti e percorsi formativi dedicati
Il delegato provinciale dello Smi, Alessia Piperno, denuncia il caso di un medico vincitore di concorso mai assunto dall’Asp. si parla di pianta organica completa mentre i reparti restano senza personale e si pagano medici stranieri a costi tripli
Determinante la prontezza del medico rianimatore Antonio Loiacono, che ha gestito le prime cure e coordinato il contatto con il Centro antiveleni del Policlinico Gemelli di Roma
sanità
La Federazione del partito sollecita investimenti, assunzioni e riapertura dei servizi, chiedendo chiarezza alle autorità regionali e nazionali sul futuro della sanità provinciale
Il sindacato interviene sulla recente rinuncia dell’urologo Ventrice all’Asp di Vibo Valentia, denunciando la criticità dei reparti e la scarsità di personale
Dopo tre mesi di silenzio istituzionale, la Calabria inaugura la nuova legislatura. Occhiuto blinda il vertice del Consiglio, mentre il centrosinistra cerca una sintesi tra leadership e rappresentanza
Il leader della Lega, da Bari, rilancia la pace fiscale e annuncia emendamenti per ampliare le agevolazioni anche a chi ha accertamenti in corso
Sabato prossimo 15 novembre, all’auditorium, la Pro Loco presenta il romanzo di Rosanna Pontoriero
L’ex consigliere comunale Antonio Piserà denuncia reparti chiusi, carenza di personale e servizi in difficoltà, e sollecita la convocazione di un’assemblea pubblica
Rilasciato il primo parere tecnico favorevole. Se a dicembre il Comitato intergovernativo confermerà la decisione, sarà la prima volta che un’intera tradizione culinaria nazionale ottiene questo prestigioso riconoscimento
Dopo una serie di attentati dinamitardi contro attività commerciali, Consiglio comunale aperto per discutere di estorsioni e difesa del tessuto economico cittadino
L’incidente è avvenuto domenica 9 novembre nelle campagne di Stignano. Il ferito, un 50enne reggino, è stato trasportato in elisoccorso all’ospedale di Catanzaro. Non è in pericolo di vita
Il primo cittadino celebra i suoi 50 anni con 800 persone, porchetta, musica, una torta da 40 chili e fuochi d’artificio: ho voluto regalare una giornata alla mia comunità. Una domenica di allegria che segna anche la fine del suo secondo mandato
Il deputato pentastellato attacca la gestione del presidente Occhiuto dopo l’addio dell’urologo: professionisti costretti a lavorare in condizioni proibitive
L’opposizione fatica a trovare un progetto comune e il futuro della campagna elettorale resta tutto da definire
L’obiettivo è eliminare totalmente la carta d’imbarco cartacea, risparmiando oltre 300 tonnellate di rifiuti all’anno e rendendo il check‑in “più veloce, più smart e più green”
Il segretario provinciale della Cisal, Vitaliano Papillo, esprime entusiasmo per l’avvio dei lavori del progetto Cascasi: una visione che diventa realtà, un segnale di fiducia per tutto il territorio vibonese
L’ex consigliere ribadisce la propria disponibilità al confronto istituzionale e la volontà di collaborare con le autorità commissariali affinché la città “ritrovi un equilibrio tra bellezza e funzionalità”
Dopo le dimissioni dell’urologo Ventrice, il sindacato interviene parlando di reparti chiusi, carenze croniche di personale e disservizi che mettono a rischio il diritto alla salute
Nel mirino, la pavimentazione difettosa davanti alla chiesa del borgo, simbolo – secondo Fusca – di un territorio “di serie B” lasciato senza manutenzione e senza risposte, nonostante le promesse elettorali
Un’orafo racconta la sua verità: ho donato quell’opera per devozione, ma nei registri risulta una spesa fantasma. Venticinque anni dopo, un caso che riapre vecchie ferite nella comunità
Il presidente della Regione Calabria sarà ospite di un incontro promosso da Forza Italia Campania
La Protezione civile segnala rovesci intensi, fulmini e forti raffiche di vento tra oggi e domani. Massima attenzione nelle aree ioniche e tirreniche calabresi
Mentre si decide il rinnovo della concessione alla Meridionale Petroli, nessuno parla e nessuno controlla. I cantieri si moltiplicano, le piazze restano chiuse, i lavori si trascinano e l’amministrazione si rifugia nella paura di agire
Mentre si decide il rinnovo della concessione alla Meridionale Petroli, nessuno parla e nessuno controlla. I cantieri si moltiplicano, le piazze restano chiuse, i lavori si trascinano e l’amministrazione si rifugia nella paura di agire
All’ospedale di Tropea solo due medici per tutto il servizio di urologia provinciale. Sala operatoria chiusa per mancanza di anestesisti, reparto vuoto e pazienti in fuga: così muore la sanità pubblica

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Vibo Valentia n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019. Direttore Responsabile: Nicola Lopreiato
Noi di Calabria S.r.L. | P.Iva 03674010792