Notizie di Vibo Valentia

A denunciarlo è Antonio Piserà, ex consigliere, che lancia un appello per un intervento immediato da parte del Comune
Le elezioni ora si avvicinano e le “scomuniche” non aiutano a costruire il fronte da contrapporre al potere del centrodestra
Il provvedimento porta la firma del direttore del Distretto unico, Raffale Bava, e della responsabile del Servizio professioni sanitarie, Serafina Fiorillo
Soveria Mannelli ospita dal 4 al 6 settembre la quinta edizione del seminario internazionale organizzato dal prof. Mario Caligiuri
A Nicotera dialogheranno con l’ex direttore dell’Asp di Reggio Calabria Mimmo Pagano, il cardiologo Soccorso Capomolla e il chirurgo Gabriele Sganga
cimitero tropea
A denunciarlo è Antonio Piserà, ex consigliere, che lancia un appello per un intervento immediato da parte del Comune
Le elezioni ora si avvicinano e le “scomuniche” non aiutano a costruire il fronte da contrapporre al potere del centrodestra
Il provvedimento porta la firma del direttore del Distretto unico, Raffale Bava, e della responsabile del Servizio professioni sanitarie, Serafina Fiorillo
Soveria Mannelli ospita dal 4 al 6 settembre la quinta edizione del seminario internazionale organizzato dal prof. Mario Caligiuri
A Nicotera dialogheranno con l’ex direttore dell’Asp di Reggio Calabria Mimmo Pagano, il cardiologo Soccorso Capomolla e il chirurgo Gabriele Sganga
La consigliera regionale del Partito democratico sostiene che la manovra del presidente è solo una cortina fumogena per nascondere i problemi della Calabria
Suona come un ultimatum il documento del sindaco e delle forze di governo: non siamo ricattabili. Il nostro impegno è verso la città
Oltre 60 miliardi di investimenti tra Calabria e Sicilia, alta velocità in costruzione e grandi opere in fase avanzata, tra cui il Ponte sullo Stretto
Un progetto che punta a valorizzare il patrimonio culturale della regione e a renderlo più accessibile e connesso
Con il sostegno del Gal Terre Vibonesi, il progetto “Food&Folk Events” censisce e promuove il patrimonio enogastronomico vibonese
Tra le tratte più trafficate anche l’autostrada A2, la Statale 106 e la 18 Tirrena Inferiore in Calabria
Dopo le dimissioni anticipate di Occhiuto, il centrosinistra si muove per costruire una coalizione ampia in vista delle elezioni
Tavolo tecnico a palazzo Luigi Razza tra associazioni e l’assessore Marco Miceli: in primo piano l’estensione della raccolta differenziata
Con un passato professionale all’insegna della legalità e dell’impegno sociale, punta a ricostruire il rapporto tra cittadini e istituzioni dopo lo scioglimento per infiltrazioni mafiose
Dagli Stati Generali del Mezzogiorno il segretario nazionale di Forza Italia rilancia la ricandidatura del presidente dimissionario
Campini ha riportato la frattura di quattro costole e un trauma toracico: prognosi di 30 giorni
Il sindaco di Fabrizia, Francesco Fazio: un risultato atteso da anni, frutto di sinergia istituzionale
Bloccata in ospedale senza alternative assistenziali, la paziente resta lucida ma priva di stimoli e cure adeguate. La denuncia della sorella
Duro comunicato di Democratici e Riformisti: non siamo yes man. Su teatro, villa, scala mobile e centro anziani serve confronto vero
carcere vibo
Fumo e sostanze irritanti hanno costretto al ricovero gli operatori in servizio nella casa circondariale vibonese
Dal 4 al 10 agosto la Promoarena organizza il campo scuola “Anch’io sono la Protezione Civile”, rivolto a ragazzi tra i 10 e i 16 anni
Coinvolta la comunità locale per sensibilizzare sull’importanza del monitoraggio dei parametri vitali
Cerimonia il 4 agosto al Liceo Capialbi con ospiti dagli Stati Uniti e istituzioni locali
Il presidente dimissionario della Regione Calabria insieme al sottosegretario al Lavoro e i vertici calabresi del partito
Con 481 imprese artigiane e 1.200 addetti nel turismo, quella del Vibonese è tra le province più attive in Calabria. Bene anche Reggio, Cosenza, Catanzaro e Crotone
Tra esibizioni, battaglie freestyle e talk, spicca la presenza di Tormento, rapper italiano che presenterà il suo libro e dialogherà sul rap made in Italy
Antonella Petracca (Fismo): serve una regolamentazione tra negozi fisici e online. Il centro storico si svuota
Si aprono oggi a Reggio Calabria gli stati generali di Forza Italia e il “caso Occhiuto” sarà al centro del dibattito
L’assemblea dei sindaci va deserta e il Consiglio provinciale salta per mancanza del numero legale
Il presidente della Calabria rilancia dopo le tensioni seguite all’inchiesta giudiziaria: non mi farò fermare da chi tifa per il fallimento della nostra terra
Il 6 agosto giornata dedicata alla prevenzione uditiva grazie alla sinergia tra la clinica Blasi di Cosenza e la Hospital Forniture Sanitaria – Ortopedia e Protesi
L’iter avviato dal presidente della Pro loco di Nicotera, Antonio Montuoro, per ottenere il visto è arrivato a conclusione in pochissimo tempo
alta velocità Salerno reggio calabria
I parlamentari del Movimento 5 Stelle denunciano il taglio di 9,4 miliardi di euro dal Pnrr per l’Alta Velocità Salerno-Reggio Calabria
Coldiretti stima un’annata positiva per il vino calabrese, con incrementi generalizzati quasi in tutte le province
L’assenza dall’aula de I Democratici e Riformisti scatena gli attacchi dei gruppi consiliari di minoranza: si pensa solo agli interessi personali
Il maestro orafo e i suoi gioielli protagonisti della serata organizzata per domani sera, alle 21,30, in piazza della Repubblica, a Pizzo
Oltre trenta lavoratori, da anni precari, svolgono funzioni essenziali per l’ente
Il partito sollecita la Regione Calabria a garantire un servizio idrico efficiente, evitando disagi ai cittadini e rischi per la stagione turistica
Mentre i Tis sono senza stabilizzazione dopo anni di lavoro precario, il presidente dell’ente affronta l’isolamento politico
auto tropea
Al Viminale 8 milioni per potenziare il soccorso pubblico nell’Alto Tirreno cosentino
Dopo un ammonimento e un primo arresto per stalking, un uomo è stato nuovamente sorpreso nei pressi del luogo di lavoro della ex compagna
L’appello del presidente del Movimento Politico Nuova Genesi: le persone fragili non possono aspettare il 2026 per essere visitate
Il segretario provinciale di Noi Moderati sollecita il presidente dell’ente a procedere con la stabilizzazione
Il responsabile organizzativo provinciale dell’Udc attacca duramente l’amministrazione per l’ennesima emergenza idrica che colpisce le frazioni costiere in piena estate
Il presidente, sfiduciato dal suo stesso partito (Forza Italia) e dagli altri sindaci del centrodestra, getterà la spugna dopo aver messo al sicuro il Bilancio dell’Ente
Sotto la lente la carenza di parcheggi, mobilità inefficiente, standard urbanistici da rivedere, spopolamento da bloccare e incentivi per gli operatori
I rappresentanti forzisti sottolineano l’urgenza di un atto politico responsabile e in linea con quanto già fatto da altri enti locali
L’8 agosto il centro del Vibonese ospiterà una delle rievocazioni storiche più attese della Calabria, con cortei medievali, spettacoli e antichi sapori
Raffaele Scaturchio sollecita la Provincia di Vibo Valentia ad avviare senza ulteriori ritardi la stabilizzazione dei 35 tirocinanti Tis impiegati nei servizi essenziali dell’ente

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Vibo Valentia n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019. Direttore Responsabile: Nicola Lopreiato
Noi di Calabria S.r.L. | P.Iva 03674010792