Con l’avvio del nuovo anno scolastico, il Comune di Caulonia ha voluto rivolgere un caloroso saluto all’intera comunità scolastica. Un messaggio firmato dal sindaco Francesco Cagliuso e dalla presidente del Consiglio comunale Agnese Panetta, delegata alla Pubblica Istruzione, che si apre con un sentito benvenuto a studenti, dirigenti, personale scolastico e famiglie. “Dopo un’estate di riposo e momenti condivisi – scrivono – è tempo di tornare tra i banchi, riaccendere la curiosità e rinnovare insieme il percorso di apprendimento che rappresenta il cuore pulsante della nostra comunità”.
Nel messaggio viene sottolineato il ruolo della scuola non solo come luogo di formazione, ma come “laboratorio di idee” e “spazio di crescita umana e civile”. Ai giovani, destinatari principali dell’augurio, viene affidato l’invito a coltivare la sete di conoscenza e a immaginare il mondo che desiderano costruire.
Nel messaggio viene sottolineato il ruolo della scuola non solo come luogo di formazione, ma come “laboratorio di idee” e “spazio di crescita umana e civile”. Ai giovani, destinatari principali dell’augurio, viene affidato l’invito a coltivare la sete di conoscenza e a immaginare il mondo che desiderano costruire.
Ampio anche il riconoscimento al lavoro della dirigente scolastica e del personale docente e non docente, ringraziati per la dedizione e l’impegno quotidiano che permettono agli studenti di esprimere il proprio potenziale in un ambiente sereno e stimolante. Alle famiglie, invece, l’amministrazione esprime “un ringraziamento speciale per la fiducia che riponete nella scuola e nelle istituzioni”, riconoscendo nel loro supporto un elemento essenziale per il successo formativo degli studenti.
Cagliuso e Panetta ribadiscono infine l’impegno dell’ente comunale per garantire strutture scolastiche sicure, servizi adeguati e spazi di aggregazione, oltre alla promozione di iniziative culturali, sportive e artistiche, in un’ottica di inclusione e partecipazione attiva. Il messaggio si chiude con un incoraggiamento rivolto a tutta la comunità scolastica: “Coltivate la creatività, confrontatevi con spirito critico e non temete le sfide. Ogni difficoltà è un’occasione per crescere. Facciamo tesoro di ogni esperienza e costruiamo insieme la Caulonia del futuro, fucina di talenti e speranze”.