Scomparsi due fratellini di 4 e 5 anni: la madre arrestata tace sul loro destino

La donna, condannata in Romania per tratta di minori, si rifiuta di dire dove siano i figli. Procura e carabinieri indagano senza sosta tra il Pollino e la Sibaritide

Da circa una settimana non si hanno notizie di due fratellini di 4 e 5 anni la cui madre 28enne, di nazionalità romena, non ha dato indicazioni.

L’assenza dei due bambini è stata scoperta mercoledì scorso, quando i carabinieri della Compagnia di Castrovillari si sono recati nell’abitazione della donna per arrestarla in esecuzione di un ordine di carcerazione emesso dalla Corte d’appello di Catanzaro per una condanna inflittale in Romania a 6 anni e 6 mesi di reclusione per associazione a delinquere finalizzata alla tratta di minorenni da avviare alla prostituzione.

L’assenza dei due bambini è stata scoperta mercoledì scorso, quando i carabinieri della Compagnia di Castrovillari si sono recati nell’abitazione della donna per arrestarla in esecuzione di un ordine di carcerazione emesso dalla Corte d’appello di Catanzaro per una condanna inflittale in Romania a 6 anni e 6 mesi di reclusione per associazione a delinquere finalizzata alla tratta di minorenni da avviare alla prostituzione.

Gli inquirenti non escludono l’ipotesi che la donna, avendo paura che i figli potessero essere affidati ai servizi sociali visto il suo arresto, li abbia affidati a parenti o conoscenti.

Al momento, comunque, non vi sono conferme e le ricerche vanno avanti. Quando i militari sono entrati hanno trovato solo la donna ma nessuna traccia dei bambini che vivevano con lei.

Alla richiesta di spiegazioni, la madre ha opposto un silenzio ostinato, rifiutandosi di fornire indicazioni sul luogo in cui si trovassero i piccoli.

Un atteggiamento che ha spinto i carabinieri a denunciarla per abbandono e sottrazione di minori. Le indagini sono ora in mano alla Procura di Castrovillari, che coordina le ricerche con un imponente dispiegamento di forze.

Il raggio d’azione delle ricerche si estende tra due aree principali: il comprensorio del Pollino, con Castrovillari come centro nevralgico, e la zona della Sibaritide, in particolare Corigliano-Rossano, dove la donna ha vissuto in passato. (Ansa)

© Riproduzione riservata

Ti Potrebbe Interessare

Primo giorno di scuola nei plessi dell’istituto. Il dirigente De Vita: un cammino da percorrere insieme, con attenzione al territorio e alle relazioni
La donna, condannata in Romania per tratta di minori, si rifiuta di dire dove siano i figli. Procura e carabinieri indagano senza sosta tra il Pollino e la Sibaritide
Dal 13 al 14 ottobre Catanzaro, Crotone e Vibo ospitano oltre 180 imprese italiane. In programma anche la tredicesima edizione della Borsa internazionale del turismo culturale

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Vibo Valentia n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019. Direttore Responsabile: Nicola Lopreiato
Noi di Calabria S.r.L. | P.Iva 03674010792