Il prefetto Colosimo avvia il dialogo con i Comuni, parte il confronto sul territorio

Dal 4 febbraio una serie di incontri con sindaci e commissari per affrontare le principali problematiche locali e rafforzare il dialogo istituzionale

Il prefetto di Vibo Anna Aurora Colosimo ha dato il via a un’importante iniziativa di dialogo con i Comuni della provincia, fondamentali presidi democratici sul territorio. L’obiettivo è creare un’interlocuzione più stretta tra i sindaci, i commissari e le istituzioni, affrontando le tematiche di maggiore interesse per i diversi contesti territoriali.

Gli incontri, organizzati per aree geografiche e problematiche condivise, inizieranno il 4 febbraio 2025 e proseguiranno nelle settimane successive.

Il calendario degli incontri

Questo, nel dettaglio, il calendario degli incontri:

Martedì 4 febbraio 2025: coinvolgerà i comuni di Vibo Valentia, Pizzo, Mileto, Ionadi, San Costantino Calabro, Rombiolo, Maierato, Stefanaconi, Cessaniti, Sant’Onofrio, Francavilla Angitola, Francica, San Gregorio d’Ippona, Filadelfia, Filandari e Filogaso.

Venerdì 7 febbraio 2025: sarà la volta di Serra San Bruno, Soriano Calabro, Arena, Sorianello, Gerocarne, Dasà, Acquaro, Dinami, Simbario, Spadola, San Nicola da Crissa, Pizzoni, Vallelonga, Brognaturo, Capistrano, Mongiana, Monterosso Calabro, Nardodipace, Polia, Vazzano e Fabrizia.

Martedì 11 febbraio 2025: toccherà infine a Tropea, Nicotera, Joppolo, Ricadi, Limbadi, San Calogero, Briatico, Zaccanopoli, Zambrone, Parghelia, Spilinga, Zungri e Drapia.

L’iniziativa mira a rafforzare il dialogo istituzionale e ad affrontare in modo più efficace le problematiche che riguardano le comunità locali. Un passo importante per la governance del territorio e per una maggiore collaborazione tra le istituzioni e i cittadini.

© Riproduzione riservata

Ti Potrebbe Interessare

Grillo, secondo quanto trapela, sarebbe indagato per corruzione in concorso, la stessa accusa che coinvolge il subcommissario alla depurazione Tonino Daffinà
Il consigliere regionale insiste: non possiamo più tollerare che la sanità in Calabria venga trattata come una zavorra o un problema da rinviare
Un’emergenza idrica senza precedenti. Il sindaco Stella accusa: non è normale restare senz’acqua con 35 gradi

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Vibo Valentia n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019. Direttore Responsabile: Nicola Lopreiato
Noi di Calabria S.r.L. | P.Iva 03674010792