Notizie di Attualità

Varate tre manifestazioni d’interesse per individuare operatori economici interessati a fornire servizi mirati a favorire il decollo dell’ultimo miglio del Mesima
La cittadina dell’entroterra ha dimostrato che basta poco per passare all’azione, mentre Vibo, purtroppo, al momento resta ferma, prigioniera della sua stessa burocrazia
Il 16 maggio nella Sala delle Culture, i giovani imprenditori edili di Calabria, Campania, Puglia e Sicilia si confrontano su sviluppo, innovazione e sfide per il Sud. Attesi Occhiuto, Donati e le principali figure del settore.
La premiazione il 18 maggio, a ridosso della Giornata internazionale contro l’omofobia.
Situata su diverse faglie geologiche nel Mediterraneo sud-orientale, la Grecia è regolarmente colpita da terremoti
Varate tre manifestazioni d’interesse per individuare operatori economici interessati a fornire servizi mirati a favorire il decollo dell’ultimo miglio del Mesima
La cittadina dell’entroterra ha dimostrato che basta poco per passare all’azione, mentre Vibo, purtroppo, al momento resta ferma, prigioniera della sua stessa burocrazia
Il 16 maggio nella Sala delle Culture, i giovani imprenditori edili di Calabria, Campania, Puglia e Sicilia si confrontano su sviluppo, innovazione e sfide per il Sud. Attesi Occhiuto, Donati e le principali figure del settore.
La premiazione il 18 maggio, a ridosso della Giornata internazionale contro l’omofobia.
Situata su diverse faglie geologiche nel Mediterraneo sud-orientale, la Grecia è regolarmente colpita da terremoti
Un doppio ciclone in risalita da Africa e Baltico porterà forti piogge, mareggiate e venti estremi sulla regione tra giovedì 15 e venerdì 16 maggio
Il gesto del militare riceve l’elogio della premier Meloni, ma lui precisa: non sento di aver fatto nulla di speciale. Tutti dovrebbero aiutare chi è in difficoltà
incendi
Sono alcuni dei dati emersi nel corso del convegno organizzato alla Cittadella per la presentazione del Piano antincendio boschivo regionale
L’appuntamento, di grande rilevanza scientifica, è stato presieduto dal professore Bruno Nardo. A confronto docenti ed esperti di livello nazionale e internazionale
Parte la sperimentazione della consegna a casa da parte della Farmacia Territoriale dell’Asp di Vibo Valentia
Il 7 giugno al Teatro Comunale di Catanzaro uno spettacolo speciale per sostenere i piccoli pazienti dell’AOU “Dulbecco” Presentazione il 15 maggio alle ore 15.30
Dal 15 al 18 maggio, venti giovani calabresi protagonisti di un percorso intensivo tra formazione, imprese virtuose e progettualità per il rilancio del territorio
Nel Vibonese confermate Tropea e Parghelia. Calabria tra le regioni italiane più virtuose in materia di sostenibilità ambientale
Accolto il ricorso presentato da Lameziaeuropa e Comune di Lamezia Terme: il Ministero dovrà esprimersi nel merito. Il programma prevede oltre 20 milioni di investimenti in cinque comuni del territorio.
A Isola Capo Rizzuto l’incontro promosso da Cgil, Spi e Fillea per sostenere i quesiti referendari. Al centro del confronto il contrasto al precariato, la sicurezza sul lavoro e il valore della legalità come fondamento dello sviluppo.
Parte il 19 maggio il progetto itinerante della Ra.Gi., sostenuto da Fondazione Roma, per intercettare e accompagnare persone con decadimento cognitivo e le loro famiglie. Otto tappe nei quartieri, in sinergia con il Comune e i cittadini.
Protagonisti numerosi imprenditori locali, il vescovo Attilio Nostro e il presidente di Confindustria Vibo Rocco Colacchio, uniti nel promuovere una visione di impresa come strumento di speranza e coesione
A dodici mesi dall’insediamento, l’Udc traccia un bilancio severo dell’amministrazione comunale 
Tra applausi, studenti in festa e un banchetto offerto dalle famiglie, arriva – finalmente – la linea di bus per la frazione
Domenica 18 maggio l’Università Magna Graecia ospita un confronto intergenerazionale sulle sfide del mondo digitale con relatori d’eccezione
La scoperta a bordo della Lady Anna S. del Circolo Ibis conferma la vitalità dell’ecosistema marino locale, ma resta alta l’allerta sulle minacce alla specie
ecoreati
A scattare questa fotografia sono Legambiente e Libera in vista della conferenza nazionale ControEcomafie, organizzata a Roma per il 16 e 17 maggio
Il sub-commissario: stiamo procedendo con la progettazione, ma sono disponibili per la realizzazione delle opere nel loro complesso, circa 14.5 milioni
L’Ateneo calabrese punta sulle competenze gestionali per rispondere alle esigenze delle imprese: al via cinque percorsi post-laurea con partner d’eccellenza e borse di studio integrali
Sei gli imputati: quattro finanzieri e due ufficiali della Guardia costiera. La notte del 26 febbraio 2023 morirono 94 persone
L’azienda calabrese protagonista a Monaco di Baviera con una visione integrata tra fotovoltaico, agrovoltaico e sviluppo sostenibile
Le schedine fortunate sono state giocate in due ricevitorie diverse del comune calabrese, ma con le stesse modalità
Un riconoscimento che premia anni di impegno dal basso e apre una nuova fase di partecipazione giovanile
Centinaia i volontari che hanno prestato la loro opera per assicurare condizioni di sicurezza a quanti sono arrivati a Villa della Gioia da ogni parte della Calabria
Concluso il XVI Congresso Nazionale OSDI: focus su prevenzione, innovazione tecnologica e centralità dell’assistenza infermieristica
A Cittanova, durante il convegno nazionale UNGDCEC, consegnato il Premio “Uniti per la Legalità” 2025 per la mostra “Visioni Civiche – L’arte restituita”
Sotto inchiesta due dipendenti pubbliche. Secondo la Finanza, sarebbero stati percepiti illecitamente oltre 17.000 euro. Scatta il sequestro preventivo
Dopo anni di silenzi, battaglie e soluzioni rattoppate, arriva la linea pubblica per la frazione montana. Un traguardo che vale doppio: diritto alla mobilità e all’istruzione. Festa e buffet per celebrare la normalità ritrovata
L’idea di collocare la caserma nello stabile confiscato a famiglie appartenenti alle cosche della ‘ndrangheta sembra essere sfumata
Le alleanze di Lamezia Terme e Rende mettono in primo piano la confusione politica del Movimento di Giuseppe Conte
Nella spianata di ‘Villa della Gioia’ migliaia i fedeli arrivati da ogni angolo della Calabria per rendere omaggio alla mistica di Paravati
Un falso profilo Messenger, identico a quello ufficiale del sacerdote della parrocchia Santa Maria Assunta di Simeri Crichi, starebbe contattando cittadini con richieste assurde
Tra dibattiti, incontri e sorprese inaspettate, i rappresentanti degli studenti della Calabria portano il loro impegno e le buone pratiche nella Capitale
Depositi costieri, diminuzione dei posti auto e strada a doppio senso di marcia senza uscita affossano le speranze di Vibo Marina
Dai riconoscimenti nazionali al ruolo nel direttivo regionale dell’associazione ingegneri di Calabria, la voce e l’impegno di una professionista che mette al centro competenza e orgoglio femminile
La manifestazione ha visto la partecipazione di numerosi esponenti locali e regionali, che hanno chiesto al governo di ascoltare le esigenze della Calabria, spesso ignorate nella gestione della sanità
Un torneo di calcio a 7 per ricordare il giovane scomparso prematuramente a causa di un brutto male
A 29 anni dal sacrificio, una cerimonia solenne per onorare il Vice Sovrintendente caduto nell’adempimento del dovere
Manifestazione in corso nel capoluogo di regione. Presenti comitati, associazioni, sindacati, partiti politici e semplici cittadini
Sagre, escursioni, musica e spiritualità. Tra gli alberi secolari prende vita un’estate caratterizzata da eventi per tutte le età
Aggressione ai danni di un vicino di casa: tre ordinanze eseguite dalla Polizia di Stato su disposizione dell’Autorità giudiziaria
Domenico Zaffino è il nuovo commissario nazionale alla guida della neonata organizzazione
In Calabria, l’83% dei reparti di medicina interna registra un’occupazione al 100%. La carenza di medici e l’assenza di coordinamento tra ospedali e territorio aggravano una crisi senza precedenti

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Vibo Valentia n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019. Direttore Responsabile: Nicola Lopreiato
Noi di Calabria S.r.L. | P.Iva 03674010792

Abilita Notifiche OK No grazie