Wwf Vibo, al via tre indagini di mercato per rilanciare la Riserva “Foce del Fiume Mesima”

Nuove iniziative finanziate dalla programmazione europea puntano a migliorare servizi, percorsi e qualità ambientale nell’area protetta

La Riserva Naturale Regionale “Foce del Fiume Mesima” accelera sulla strada della tutela ambientale e della fruizione sostenibile. Il Wwf Vibo Valentia – Vallata dello Stilaro, Ente Gestore dell’area protetta, ha pubblicato oggi tre indagini di mercato per individuare operatori economici interessati a partecipare alle procedure di affidamento di importanti servizi tramite trattativa diretta sulla piattaforma Mepa.

Tutte le attività previste

Tutte le attività previste

Le attività previste riguardano: rimozione straordinaria e smaltimento dei rifiuti; progettazione grafica, stampa, fornitura, trasporto e montaggio della nuova cartellonistica; ripristino ambientale e piantumazione all’interno dell’area protetta. Gli interventi si inseriscono nel progetto “Accoglienza e sentieristica per la fruizione sostenibile della Riserva Naturale Regionale ‘Foce del Fiume Mesima’”, finanziato nell’ambito della Programmazione Calabria 2021-2027-Fers/Fse, Azione 2.7.1. L’iniziativa mira a potenziare la tutela, la conservazione e la valorizzazione del sistema delle aree protette, della rete Natura 2000 e delle infrastrutture verdi regionali.

Valorizzazione ambientale

“Questi interventi – spiega il Wwf – rappresentano un passo concreto verso la valorizzazione ambientale della Riserva, migliorando l’esperienza dei visitatori e proteggendo al contempo il delicato ecosistema fluviale e costiero”. Le indagini di mercato possono essere consultate sul sito ufficiale della Riserva: www.riservafocemesima.it/bandi-avvisi/Con queste azioni, la “Foce del Fiume Mesima” si prepara a diventare un modello di gestione sostenibile e un punto di riferimento per la tutela della biodiversità in Calabria.

© Riproduzione riservata

Ti Potrebbe Interessare

Nuove iniziative finanziate dalla programmazione europea puntano a migliorare servizi, percorsi e qualità ambientale nell’area protetta
La decisione ribadisce quanto stabilito dalla commissione elettorale reggina, che aveva dichiarato l’ex sindaco di Riace incandidabile in base alla legge Severino
Giuseppe Marchese, di San Nicola da Crissa, ha perso la vita dopo un violento impatto. Trasportato in elisoccorso all’ospedale di Catanzaro, è deceduto poco dopo il ricovero

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Vibo Valentia n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019. Direttore Responsabile: Nicola Lopreiato
Noi di Calabria S.r.L. | P.Iva 03674010792