I danni dell’ignoranza agricola e l’innocenza della povera gente

È quando la terra non dà frutto che ci si interroga su come la si è coltivata

Il cliché del “contadino ignorante” è duro a morire. Giudicare qualcuno con categorie non pertinenti, infatti, dirige la valutazione all’errore. I contadini sono depositari di conoscenze ataviche, espertissimi della propria arte più di tanti soloni da accademia.

E guai se non lo fossero! Il nostro sostentamento e la nostra salute da loro dipendono, responsabili del cibo che ci alimenta. Alcuni accadimenti, tuttavia, segnalano periodicamente il livello competenziale di tali lavoratori.

E guai se non lo fossero! Il nostro sostentamento e la nostra salute da loro dipendono, responsabili del cibo che ci alimenta. Alcuni accadimenti, tuttavia, segnalano periodicamente il livello competenziale di tali lavoratori.

Ne fu un esempio la tragica penuria di raccolto a fine Ottocento: quell’anno l’unica derrata di olive fallì, gettando nello sconforto i proprietari terrieri e gli agricoltori loro sottoposti. I primi patirono più dei secondi, poiché spesso si trattava dell’unica entrata con cui provvedere ai bisogni economici; gli altri ebbero invece la noia di ritrovarsi privati di un lavoro quotidiano sicuro e ben retribuito. Una disgrazia che coinvolse per forza anche l’anno successivo, considerando che gli ulivi fruttificano per la maggior parte biennalmente. Già all’epoca era frequente il piagnisteo per i tempi andati, prodighi di fertilità e abbondanza. Ma evitando di scomodare più del dovuto i cambiamenti climatici, attenti analisti rinvennero nel sovrasfruttamento del suolo e nella sua poca cura le cause della diminuzione dei prodotti agricoli.

Tradizionalmente i terreni subivano larghe concimazioni, profondi dissodamenti, scavi di lunghi fossi per lo scolo, certosine potature; pratiche vòlte al loro mantenimento per il futuro e non a guadagni immediati, ciechi per l’avvenire. Al massimo, i contadini di quel periodo erano piuttosto abituati a lavorare il terreno alla buona, interessandosi quasi alla sola semina. Dopo le miserie susseguenti all’Unità d’Italia, le antiche competenze stavano andando a perdersi e nessuno investiva su una migliore gestione dei poderi. Tra i proprietari si era persa l’usanza di assegnare ad almeno un componente della famiglia, sin da piccolo, la gestione della campagna, limitandosi ormai alla mera visita dei possedimenti un paio di volte all’anno, presi come si era da numerose altre occupazioni.

Il grande male erano allora le inadatte scuole di agricoltura, risibilmente rette da insegnanti non avvezzi alla vita agreste e dediti al mero studio teorico sui libri. Il loro impatto sulla vita vera fu perciò devastante.

Non padroneggiare le nozioni prettamente scolastiche non equivale affatto a essere “ignoranti”. Come i contadini di una volta sapevano tutto del proprio mestiere ma nulla di altri, allo stesso modo ciascuno di noi è preparato in una tal cosa e manchevole in una tal altra. Non risulta esistano professori onniscienti dell’intero scibile umano.

© Riproduzione riservata
podcast valentia
Altro da Valentìa
Iniziata come la migliore delle storie d’amore possibili, terminata come la peggiore delle tragedie immaginabili. E il verdetto giuridico, una sorpresa
Nessuno più se ne ricorda, neppure sulla rete: per la prima volta in assoluto riportiamo la sua storica vicenda
Solo le testimonianze del tempo continuano a parlarcene, ma nessuno poi si premurò di tramandarne il ricordo
Il puzzo regnava sovrano e la sporcizia invadeva gli abitanti, ma a nessuno sembrava interessare la soluzione del problema
Ai motivi naturali si sommarono quelli umani; la scienza aveva le risposte per i primi, ma non per i secondi
A un certo punto, beni di prima necessità divenuti immangiabili e pericolosi, nell’assenza della politica

Ti Potrebbe Interessare

Da più parti, nei giorni immediatamente successivi al decesso della donna, sono giunti da diverse componenti della società civile appelli per fare piena luce sulla vicenda
A loro giudizio, Antonio Bellocco viveva a Milano nel pieno rispetto delle regole civili
Tra Savelli e Marinella continua a galleggiare di tutto tra la delusione e l’amarezza di quanti ancora si trovano sulle spiagge

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Vibo Valentia n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019. Direttore Responsabile: Nicola Lopreiato
Noi di Calabria S.r.L. | P.Iva 03674010792