Notizie di Vibo Valentia

L’assessore ai Lavori Pubblici interviene dopo i disagi causati dai lavori in trincea per le linee elettriche interrate
I consiglieri denunciano l’inerzia dell’amministrazione e invitano il presidente Callipo a continuare a credere nello sport e nel territorio.
A scontrarsi, per cause ancora in corso di accertamento, sono stati un’auto e un camion
Un’auto abbandonata ha permesso di rinvenire 203,5 grammi di marijuana e 67,1 grammi di cocaina
Il 22 novembre il Valentianum ospita il Laboratorio del Gusto dedicato all’Olio EVO della provincia, con degustazioni guidate, interventi tecnici e testimonianze
Dall’eredità magno-greca alle architetture ottocentesche, un’unica narrazione per rilanciare il territorio
È necessario aumentare il numero di agenti di polizia penitenziaria donne, figura indispensabile per favorire la comunicazione dei disagi e dei bisogni delle detenute
Oltre ad arretrati medi stimati in 6.500 euro. Non hanno aderito Fp Cgil Medici e Fassid
Cosa cambia da oggi, cosa resta uguale. In manovra un emendamento per il prefisso unico dei call center per chiamate di telemarketing
Una discussione personale tra una consigliera e un uomo degenera nei corridoi del Comune. Il sindaco condanna duramente: il Palazzo Municipale non è un palcoscenico per simili sceneggiate
L’assessore ai Lavori Pubblici interviene dopo i disagi causati dai lavori in trincea per le linee elettriche interrate
I consiglieri denunciano l’inerzia dell’amministrazione e invitano il presidente Callipo a continuare a credere nello sport e nel territorio.
A scontrarsi, per cause ancora in corso di accertamento, sono stati un’auto e un camion
Un’auto abbandonata ha permesso di rinvenire 203,5 grammi di marijuana e 67,1 grammi di cocaina
Il 22 novembre il Valentianum ospita il Laboratorio del Gusto dedicato all’Olio EVO della provincia, con degustazioni guidate, interventi tecnici e testimonianze
Dall’eredità magno-greca alle architetture ottocentesche, un’unica narrazione per rilanciare il territorio
È necessario aumentare il numero di agenti di polizia penitenziaria donne, figura indispensabile per favorire la comunicazione dei disagi e dei bisogni delle detenute
Oltre ad arretrati medi stimati in 6.500 euro. Non hanno aderito Fp Cgil Medici e Fassid
Cosa cambia da oggi, cosa resta uguale. In manovra un emendamento per il prefisso unico dei call center per chiamate di telemarketing
Una discussione personale tra una consigliera e un uomo degenera nei corridoi del Comune. Il sindaco condanna duramente: il Palazzo Municipale non è un palcoscenico per simili sceneggiate
Il gruppo consiliare, composto da Figliucci e Regio, chiarisce la propria posizione sul possibile cambio di Provincia: nessuna opposizione all’idea, ma una ferma critica al metodo dell’amministrazione
Secondo l’ex sindaco sarebbe più utile cominciare a discutere dell’unione dei servizi tra Comuni anziché rispolverare vecchie trovate dal “sapore elettorale”
L’attività punta a colmare l’annosa carenza di pensiline che da sempre ha rappresentato una fonte di innegabili disagi per gli utenti
La somma consentirà l’acquisto di nuovi libri cartacei e digitali presso le librerie del territorio comunale, contribuendo all’ampliamento delle collezioni e al sostegno concreto della filiera locale
La delibera sul ritorno al Catanzarese passa con il solo voto della maggioranza, mentre i consiglieri di minoranza abbandonano la seduta chiedendo garanzie sui servizi
Il presidente denuncia la totale assenza di collaborazione dell’ente nella manutenzione del PalaValentia. Criticità anche sul fronte Tari, con il mancato riconoscimento delle agevolazioni previste dalla legge dal 2020
La sedicesima edizione ha riunito studenti e aziende del territorio in un percorso alla scoperta del mondo produttivo e delle professioni del domani
Un atteggiamento che, secondo il segretario Antonio Maida, “denota il livello di disperazione politico amministrativa di un personaggio ormai al tramonto”
Le richieste arrivate fin dalle prime ore del mattino rischiano di bruciare in poche ore i 48,1 milioni di euro disponibili
Si tratta di un’opera da 650mila euro che comprende bitumazione, segnaletica e installazione di barriere
Dopo le polemiche su via Cementificio, Vincenzo Bruni torna sulla partita della pulizia delle strade extraurbane: competenze chiare per legge, protocolli firmati e zero costi per il Comune. E gli attuali amministratori lo sapevano
Le minoranze spiegano le ragioni dell’uscita dall’aula durante il Consiglio. Per i gruppi di opposizione la maggioranza ha forzato i tempi per mera propaganda pre-elettorale, ignorando rischi e domande rimaste senza risposta
Per il sindaco Alfredo Barillari la delibera segna un segnale politico forte: la nostra comunità merita attenzione e continuità territoriale, non può restare ai margini. Le opposizioni? Non hanno avuto coraggio
La comunità parrocchiale e l’associazione culturale “Il Tocco” hanno preso parte al pellegrinaggio giubilare dei cortei storici italiani, sfilando lungo via della Conciliazione fino a Piazza San Pietro
Al centro dei lavori contratto 2022–2024, diritti del personale scolastico, innovazione digitale, continuità didattica e valorizzazione del ruolo del personale ATA
Dalle ore 14 è iniziato il riempimento dei serbatoi di Vibo Valentia e, contestualmente, è ripresa l’erogazione verso la città e gli altri serbatoi comunali
L’inchiesta ha portato all’arresto di 14 persone e ricostruito la faida tra clan locali, inclusa la strage di Ariola che costò la vita a tre persone
Il ministro della Salute sottolinea i progressi della Regione nella gestione sanitaria e nella digitalizzazione, evidenziando la disponibilità di dati oggettivi e il percorso virtuoso verso la fine del commissariamento
L’amministrazione comunale rassicura studenti e famiglie sul futuro della struttura, sottolineando il dialogo costante con la dirigenza e la disponibilità a spazi alternativi
L’assessore regionale Gianluca Gallo annuncia il pagamento dei premi annuali previsti dalla Misura 13 del PSR, destinati a sostenere le attività agricole nelle zone con vincoli naturali e montane
Dal 23 al 25 novembre incontri, testimonianze, arte e interventi dedicati a prevenzione ed educazione, con il coinvolgimento di scuole, associazioni e realtà culturali locali
I servizi straordinari, disposti dal questore di Vibo, hanno coinvolto polizia, carabinieri, Guardia di finanza e polizia locale. Nel corso delle operazioni sono state identificate 930 persone, controllati 269 veicoli e ispezionati locali pubblici
L’opera, realizzata da Rifondazione Comunista all’ingresso della galleria di via Guttuso, è stata danneggiata da ignoti. L’Anpi sottolinea l’importanza di difendere i valori antifascisti
Il sindaco Alfredo Barillari annuncia i risultati delle analisi di laboratorio. La revoca dell’ordinanza dipenderà dai prossimi controlli dell’Asp nei pressi dell’ospedale
L’istanza di revoca della misura in atto era stata avanzata dal difensore subito dopo aver discusso la posizione dell’imputato nel giudizio di secondo grado
A ricevere il riconoscimento cinque ragazze e ragazzi diplomati con il massimo dei voti e con la volontà di proseguire il proprio percorso di studi
La consegna dello strumento alla società calcistica diventa occasione per sensibilizzare su prevenzione e primo soccorso negli impianti sportivi
A Palazzo Campanella si chiude il rebus delle presidenze delle commissioni consiliari
Giovedì, la Commissione Ue ospita il Forum del Corridoio Scandinavo-Mediterraneo: per la Regione è il momento decisivo per mettere sul tavolo progetti e richieste sul futuro della mobilità europea
La misura è rivolta a chi desidera sostituire elettrodomestici obsoleti, risparmiare sulla bolletta e smaltire correttamente i vecchi dispositivi
Il corto firmato da Angelica Artemisia Pedatella coinvolge la Compagnia BA17, musicisti e interpreti del territorio, trasformando Monterosso in un laboratorio creativo a cielo aperto
Rottura lungo la condotta a Pizzoni: Sorical al lavoro nella notte. Attesa carenza idrica in città e nei centri limitrofi
Centrodestra all’attacco: situazione identica a tre anni fa, ma oggi nessuno denuncia. Sullo sfondo, il solito scaricabarile tra Comune e Provincia che paralizza ogni intervento
Il nuovo rapporto di Italia Oggi, Ital Communications e Università La Sapienza conferma l’allargarsi del divario tra Nord e Sud: Reggio, Crotone e Caltanissetta restano in fondo alla classifica nazionale
Il segretario provinciale del partito centrista evidenzia come l’assetto normativo renda il presidente L’Andolina indipendente dal Consiglio
Sole, massime fino a 25°C e condizioni anticicloniche. Ma dalla prossima settimana tornano piogge, aria fredda e primi fiocchi sui rilievi
Quando il caso è esploso, due aziende sanitarie hanno contattato l’internista in sole 48 ore. L’Asp di Vibo, invece, no. Il medico: restare è un atto di responsabilità, non un sacrificio. Ora la sanità vibonese diventa un caso politico e sociale
Identità, disillusione e futuro: perché la proposta di tornare a Catanzaro riaccende il dibattito sulle aree interne
Identità, disillusione e futuro: perché la proposta di tornare a Catanzaro riaccende il dibattito sulle aree interne
Nel mirino soprattutto il laboratorio di analisi – subordinato a Vibo Valentia secondo il nuovo atto aziendale – e il servizio dialisi, del quale non vi è più traccia

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Vibo Valentia n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019. Direttore Responsabile: Nicola Lopreiato
Noi di Calabria S.r.L. | P.Iva 03674010792