Notizie di Vibo Valentia

L’evento, patrocinato dal Comune, ha richiamato sessanta artisti provenienti da ogni parte del mondo
“Nessuna strategia personale, solo dignità politica”, dichiara Michele Comito, che denuncia anche un rapporto “utilitaristico” tra il sindaco di San Gregorio e il presidente L’Andolina
Segnalazione alla polizia locale: sotto accusa piazza Annarumma, villa Gagliardi e la villa comunale. Allegate anche fotografie
Prende il via domani, lunedì 20 ottobre, del più grande evento itinerante della Calabria. Decine di incontri in una sola giornata con ospiti d’eccezione come Giuliano Amato, Nicola Gratteri e Chiara Colosimo
Martedì 21 ottobre la cerimonia ufficiale alla presenza delle autorità e dei genitori del giovane attore canadese di origini vibonesi, scomparso a soli 16 anni
L’evento, patrocinato dal Comune, ha richiamato sessanta artisti provenienti da ogni parte del mondo
“Nessuna strategia personale, solo dignità politica”, dichiara Michele Comito, che denuncia anche un rapporto “utilitaristico” tra il sindaco di San Gregorio e il presidente L’Andolina
Segnalazione alla polizia locale: sotto accusa piazza Annarumma, villa Gagliardi e la villa comunale. Allegate anche fotografie
Prende il via domani, lunedì 20 ottobre, del più grande evento itinerante della Calabria. Decine di incontri in una sola giornata con ospiti d’eccezione come Giuliano Amato, Nicola Gratteri e Chiara Colosimo
Martedì 21 ottobre la cerimonia ufficiale alla presenza delle autorità e dei genitori del giovane attore canadese di origini vibonesi, scomparso a soli 16 anni
Il sindaco di San Gregorio d’Ippona e componente del comitato provinciale di Forza Italia interviene dopo le dimissioni dei tre consiglieri forzisti che hanno causato lo scioglimento del Consiglio provinciale di Vibo
Il segretario provinciale dell’Udc risponde alla nota della rappresentante dem, definendo “ipocriti” i suoi comportamenti e denunciando manovre politiche trasversali
Sette giorni di incontri, presentazioni e dibattiti hanno trasformato la città capoluogo in un punto di riferimento per l’editoria
Completata la fase preparatoria per trasformare i tirocini di inclusione sociale in contratti stabili. L’assessore Calabrese: restituiamo dignità al lavoro
La struttura, inaugurata il 14 febbraio 2024 tra bugie, sprechi e molte complicità, si è rivelata un set elettorale allestito con vernice scaduta e privo dell’agibilità necessaria
La struttura, inaugurata il 14 febbraio 2024 tra bugie, sprechi e molte complicità, si è rivelata un set elettorale allestito con vernice scaduta e privo dell’agibilità necessaria
Aggiudicati i lavori per la realizzazione di un’area verde con parco giochi e zona pic-nic tra via Spadolini ed Einaudi. Il sindaco Romeo: diamo risposte concrete a una comunità dimenticata per troppo tempo
Fadoi e Arma dei Carabinieri insieme per il progetto “One Health”: l’ambiente, l’uomo e la salute come un unico ecosistema di vita
La segretaria provinciale del Pd di Vibo Valentia replica alle accuse sul dopo-voto regionale e difende la linea del partito: noi la serietà la dimostriamo con i fatti, non con le parole
L’analisi del partito centrista accende il dibattito politico: sotto accusa il sostegno “contraddittorio” del Pd al presidente L’Andolina e la gestione personalistica di due enti chiave come Provincia e Comune di Zambrone
Con il contributo scientifico di ABITAlab e il patrocinio della Regione, l’incontro metterà a confronto istituzioni, imprese e accademia
È morta a Roma la professoressa che sognò un continente unito dallo studio e dall’amicizia tra giovani. Il suo progetto, nato da un’idea semplice e rivoluzionaria, ha cambiato la vita di milioni di studenti
Scoppia la polemica dopo l’annuncio dell’associazione che cerca professionisti per un documentario sull’inclusione della comunità di Scordovillo
Il Mezzogiorno si conferma tra le aree più vulnerabili del continente. Campania, Sicilia e Puglia superano tutte la soglia critica del 33% e doppiano la media UE del 21%
Il confronto interno si trasforma in un vero campo di battaglia. Sullo sfondo, l’ascesa di Ernesto Alecci e i tentativi del sindaco Enzo Romeo di ricucire un partito oggi più diviso che mai
chiara appendino
La deputata lo ha annunciato durante il consiglio nazionale in corso via Zoom
L’assessore regionale Giovanni Calabrese, durante la presentazione del Rendiconto sociale 2024 dell’Inps, parla di una fase di transizione incoraggiante
Nel penultimo giorno della rassegna dedicata all’editoria calabrese, successo travolgente per l’evento della casa editrice vibonese. Oggi il gran finale
L’associazione denuncia la distruzione della pavimentazione storica di oltre tre secoli: cancellato un bene culturale tra l’indifferenza delle istituzioni
Dopo l’infarto che ha colpito il tatuatore Andrea Costa, salvato dai sanitari, Rocco La Rizza, del Comitato “San Bruno”, lancia l’ennesimo allarme: il presidio rischia di scomparire. La politica intervenga
Il collegio giudicante ha riconosciuto collegamenti stabili tra i gruppi mafiosi palermitani e i fornitori calabresi, con un sistema ben strutturato di estorsioni
Il Parco naturale regionale delle Serre investe nel futuro con il progetto che cofinanzia viaggi d’istruzione ed esperienze educative per promuovere il turismo scolastico sostenibile
Da Scilla a Capo Vaticano, la bellezza della regione incanta il pubblico di “Ballando On The Road” con Milly Carlucci
La Corte d’assise d’appello di Catanzaro ha assolto Antonio Ierullo, inizialmente condannato a 30 anni per un duplice omicidio del 2002. Confermato l’ergastolo per Domenico Bonavota, pene ridotte per i boss Accorinti e Razionale
Il giovane ex candidato al Consiglio comunale lancia un appello all’amministrazione Romeo: la città soffre, la politica deve agire. Basta alibi
A bordo medici e volontari a disposizione per consulti e distribuzione di materiale informativo
Un messaggio anonimo è stato recapitato direttamente nell’ufficio del primo cittadino presso la casa comunale
Grande partecipazione all’iniziativa dedicata alla prevenzione del tumore al seno e alla raccolta fondi per la ricerca oncologica dell’Istituto Europeo Oncologico Monzino
Firmata la convenzione tra Comune e Distretto del Cibo del Territorio Rurale Vibonese. Sindaco Romeo: un passo concreto verso la rinascita del centro storico
Secondo la Fondazione L’Albero della Vita, il 13,8% dei minori è in povertà assoluta e oltre il 35% in povertà relativa: dati peggiori d’Italia
A darne notizia è il gruppo consiliare ‘Per Jonadi’, che ha espresso “piena solidarietà e vicinanza” al primo cittadino, condannando fermamente l’episodio
Il presidente della Regione Calabria e vice segretario di Forza Italia esprime pieno sostegno a Ranucci dopo quanto accaduto
Dopo il flop elettorale alle Regionali, il segretario aveva rimesso il mandato alla segreteria nazionale, che però ha confermato la fiducia nel suo operato
Nel piano d’emergenza nazionale coordinato dalla Protezione civile per la crisi umanitaria di Gaza, anche il polo lametino dell’Inail è in prima linea: fornirà protesi e know-how per la riabilitazione delle vittime del conflitto
Dal Rendiconto sociale 2024 dell’Inps emerge un quadro preoccupante: continua il calo della popolazione, con oltre 16mila residenti trasferiti in altre regioni
La decisione segue la proclamazione del lutto nazionale da parte del Consiglio dei Ministri
Il gruppo esprime solidarietà a un cittadino di Pizzo e punta il dito contro la grave situazione dei malati oncologici in provincia di Vibo
Il governo presenta un Documento programmatico da 18 miliardi. Previsti aiuti per recuperare il potere d’acquisto, nuovi incentivi fiscali e risorse straordinarie per la sanità e il fondo sentenze
Una nuova ondata di instabilità interesserà la regione con rovesci sparsi, temporali e venti sostenuti soprattutto sul versante ionico e nelle aree montane
Affluenza straordinaria e partecipazione corale per l’edizione 2025 dell’evento autunnale ideato dalla Pro Loco
Ieri giornata interamente dedicata a Edizioni Beroe, l’unica casa editrice vibonese presente al festival
Il rinvenimento è avvenuto a opera dei carabinieri a Zungri, nel Vibonese
Il primo cittadino analizza gli effetti del voto, mette in evidenza una tenuta di tutto lo schieramento che guida palazzo Luigi Razza e si sofferma sulle sfide dell’amministrazione
Utilizzati oltre 36 milioni di euro. Tutti finanziati i progetti valutati positivamente dalla Commissione
Le risorse, suddivise tra misure strutturali e a superficie, mirano a sostenere la cooperazione, lo sviluppo locale, la qualità dei prodotti, la gestione delle imprese agricole e la tutela delle aree rurali e forestali

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Vibo Valentia n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019. Direttore Responsabile: Nicola Lopreiato
Noi di Calabria S.r.L. | P.Iva 03674010792